Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Videoproiettori dlp 1080p quante speranze per il 2007?


    Come me penso che in molti su questo forum si stanno ponendo il quesito di quando potremmo disporre di un prj 1080p a prezzi umani (tipo sotto i 4k) e su larga scala.

    Purtroppo pero a parte qualche modello pionieristico non ho trovato nulla di confortante e rimango sempre piu perplesso sulle scelte che dovro fare da qui al prossimo giugno 2007, data per la quale combio casa,e quindi sono costretto a cambiare prj visto che il mio z201 ha un tiro un tantino troppo corto da posizionare nel salotto della mia nuova casa.

    Ora se da un lato la velocità con cui questo mercato procede mi ha sorpreso (in bene per i progressi di disponibilità di tecnologia a buon prezzo) dall'atro non si vede nulla di concreto a 1080p pronto ad invadere il mercato questo inverno per poi ottimisticamente avere prezzi piu umani il prossimo anno.

    .......e molti forse hanno il mio stesso dubbio.....ci accattiamo un 1280 a prezzo stracciato o aspettiamo per un traguardo che ormai dovrebbe essere vicino?

    Saluti Esociccio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio
    …quando potremmo disporre di un prj 1080p a prezzi umani…
    Se la legge di Moore valesse anche per i vp direi fra due o tre anni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    guarda, anche io avevo i tuoi stessi dubbi...e ancora oggi ogni tanto sono tentato dall'acquisto di un dlp 1280*720.
    ma alla fine mi tengo sempre il mio crt e attenderò che escano almeno i primi supporti in altadefinizione...l'unico modo per poter sfruttare completamente un proiettore 1080p....
    certo l'attesa è lunga...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    io una giusta cifra per un 720 che possa durare un paio di annetti ce la investirei volentieri.

    Supponiamo un 2000 euro di investimento, se ammortizziamo in 2 anni viene 1000 euro l'hanno...... direi che si puo' anche fare e credetemi, 2 anni son lunghi da passare, vi toglierete un bel po di soddisfazioni

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Anche xchè un 1080p, ha sete di pollici...., nel senso che:
    se, a soddisfare le nostre esigenze, sono un massimo di 100", un buon
    720p, il TW600 ( tanto x fare un esempio... ), può tenere a bada, tranquillamente, l'astinenza da upgrade verso il 1080 nativo!

    Tra l'altro, spendendo cifre " I-RRI-SO-RIE "...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se la legge di Moore valesse anche per i vp direi fra due o tre anni.

    Ciao.
    Credo che nel caso dei prj sia piu veloce

    il mio sharp z201 costava 3999 euro in italia al lancio e io lo comprai a 3376 in germania da pipro, ora dopo circa 1 anno e mezzo costa 1340 in italia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Al momento i rumors danno come più "economici" e perfino "convenienti", al limite dei 5/6000$ perlomeno in USA (poi ci sarà da vedere che cambio $/€ sarà applicato)
    il mitsubishi HC 5000, un lcd; ed il cinetron HD 900 lcos con realta.
    'Sto cinetron mi ispira parecchio e sono confidente in un abbattimento dei prezzi; in fin dei conti il qualia costava 25k€, il ruby un anno e mezzo dopo ne costa 10k€ (nei negozi si trova sotto i 9k ed è sempre sony!) e dopo aver visto l'incredibile tridimensionalità del canon sx60 sono sempre più incuriosito dai d-ila / lcos / sxrd. (o forse eraun effetto della risoluzione elevata)
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    [QUOTE=Gioppino] il qualia costava 25k€, il ruby un anno e mezzo dopo ne costa 10k€ (nei negozi si trova sotto i 9k ed è sempre sony!)

    Non penserai sia stato progettato con la stessa cura costruttiva vero?.....ottica in primis
    Purtroppo sono piccole "raffinatezze" che discostano i prodotti di ottimo
    livello da quelli High End veri e propri

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    101

    Mitsubishi HC5000

    esauditi finalmente il c2 fine
    Panels: 3x 0.7" LCD (anorganic D6 C2Fine)
    Resolution: 1920x1080
    Brightness: 1,000 ANSI lumens
    Contrast: 10,000 :1
    Noise 22db
    Lens: 18 glass elements; powered zoom, focus and lens shift
    Lens shift: Vertical 75%, horizontal 5%
    focal length: 24 - 38 mm
    Video processing: Silicon Optix Reon-VX
    Video signals: Pal/SECAM/NTSC, 480i/p, 576i/p, 1080i/p, 720p
    Video inputs: 1 x HDMI (HDCP), 1 x DVI-D, component, D-Sub 15, S-Video, composite
    Lamp life: 5,000 hours (eco mode)
    Dimensions (w x h x d): 33.4 cm x 12.6 cm x 35.5 cm (approx. 13" x 5" x 14")
    Weight: 5 kg (approx 11 lb)

    List price in Europe: €3,990 (unconfirmed)
    Availability: Fall 2006
    da altre parti si parla di 4000 $ penso che in germania si troverà a fine anno sui 3,5K€

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    osikem
    ma non sarà una di quelle matrici .. a rombi o a triangoli (non ricordo bene la forma) che l'industria stava usando per arrivare a 1080?

    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Citazione Originariamente scritto da drmix
    osikem
    ma non sarà una di quelle matrici .. a rombi o a triangoli (non ricordo bene la forma) che l'industria stava usando per arrivare a 1080?

    \Domenico

    no quella è il chip dlp texas che veniva usato in alcuni retroproiettori


    però io gli lcd non li prendo piu.......ha dei difetti strutturali troppo gravi ,leggasi zanzariera in primis ,vertical banding quasi di sicuro ecc ecc


    resto fedele al dlp e aspetto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio

    però io gli lcd non li prendo piu.......ha dei difetti strutturali troppo gravi ,leggasi zanzariera in primis ,vertical banding quasi di sicuro ecc ecc
    guarda che già le matrici D5 720p hanno risolto completamente il problema del vertical banding e non presentano nessun effetto zanzariera (a meno che non si voglia vedere lo scermo ad un metro di distanza ).

    Prima di giudicare io aspetterei, quello che è certo che gli LCD 1080p costeranno circa la metà dei DLP 1080p
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da felicega
    guarda che già le matrici D5 720p hanno risolto completamente il problema del vertical banding e non presentano nessun effetto zanzariera (a meno che non si voglia vedere lo scermo ad un metro di distanza ).

    Prima di giudicare io aspetterei, quello che è certo che gli LCD 1080p costeranno circa la metà dei DLP 1080p

    Parole sante!

    Acconsento!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da osikem
    esauditi finalmente il c2 fine
    Panels: 3x 0.7" LCD (anorganic D6 C2Fine)
    Resolution: 1920x1080
    Brightness: 1,000 ANSI lumens
    Contrast: 10,000 :1
    Noise 22db
    Lens: 18 glass elements; powered zoom, focus and lens shift
    Lens shift: Vertical 75%, horizontal 5%
    focal length: 24 - 38 mm
    Video processing: Silicon Optix Reon-VX
    Video signals: Pal/SECAM/NTSC, 480i/p, 576i/p, 1080i/p, 720p
    Video inputs: 1 x HDMI (HDCP), 1 x DVI-D, component, D-Sub 15, S-Video, composite
    Lamp life: 5,000 hours (eco mode)
    Dimensions (w x h x d): 33.4 cm x 12.6 cm x 35.5 cm (approx. 13" x 5" x 14")
    Weight: 5 kg (approx 11 lb)

    List price in Europe: €3,990 (unconfirmed)
    Availability: Fall 2006
    da altre parti si parla di 4000 $ penso che in germania si troverà a fine anno sui 3,5K€

    Molto interessante a quel prezzo, se si pensa che ha a bordo il "fratellino" del realta

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Non penserai sia stato progettato con la stessa cura costruttiva vero?.....ottica in primis
    Purtroppo sono piccole "raffinatezze" che discostano i prodotti di ottimo
    livello da quelli High End veri e propri
    Non era questo il senso del discorso
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •