|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: TW500 e DVD-Hdmi
-
14-07-2006, 09:53 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
TW500 e DVD-Hdmi
mi dice qualcuno le impostazioni ?
sul DVD player come metto ?(720p o 1080i)
E sul pvr ?
grazie thx2000
-
14-07-2006, 10:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Beh ti direi DVD player in 720p ma:
-Che player è? Com'è il suo scaler? meglio o peggio del TW500?
Probabilmente, personalmente, farei una prova:
test con il player in originale e far lavorare lo scaler del tw500
test con il player in 720p e lasciare il tw500 in originale
quello che mi piace di più è sicuramente la scelta giusta. Soprattutto valutare se ci sono problemi di overscan.
la ris 1080i la lascierei completamente perdere perchè:
-non è la ris nativa dei video (vanno upscalati, scaler del dvdplayer)
-non è la ris nativa del vpr ( vanno downscalati, scaler del TW500)
risultato lavorano due scaler dsitruggendo la qualità del video ... IMO
-
17-07-2006, 06:42 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
com'è l'impostazione per spegnere o attivare
lo scaler nel tw500 ?
grazie
-
17-07-2006, 11:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Il tw500 non lo conosco, ho un 600. Su alcuni collegamenti esiste la possibilità di avere "aspect" su through. Alternativamente se mandi un segnale con la stessa risoluzione della matrice del tuo 500 lo scaler interno al vpr non dovrebbe fare nulla (quindi se esci dal dvd in 720 il mapping è 1:1).
-
17-07-2006, 12:11 #5
Anche sul 500 come sul 600 se entri in HDMI con la risoluzione 720p hai a disposizione come aspect solamente THROUGH che non fa intervenire lo scaler interno.
Se non sbaglio però all'interno del 500 c'è un ottimo scaler...sei sicuro che quello del tuo player (che non ho capito qual'è) sia migliore?
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
17-07-2006, 13:01 #6
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
il player è un Tevion8000, sicuramente non uno dei migliori,
perció vorrei usare quello del tw500 di scaler.
-
17-07-2006, 13:40 #7
Quindi lascia impostata l'uscita del lettore su 576p in modo che il lavoro per portare il tutto a 720p venga fatto dal 500.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
18-07-2006, 06:13 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 36
ho provato , a mettere il dvd a 576 e far funzionare lo scaler
del pvr e ho provato anche viceversa, ma non noto delle differenze
mi sapete dire le differenze nella conf dello scaler nel vpr ?
auto ?
normal?
klein (io ho la lingua in tedesco dovrebbe essere "piccolo")
saluti
-
18-07-2006, 08:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
guarda personalmente non penso che lo scaler faccia cose particolari fa semplicemente in modo che l'immagine più grande o più piccola che sia della matrice del tuo proiettore venga adattata ad essa quindi utilizzi tutti i pixel presenti sui tuoi pannelli. Non fa cose come dare luminosità contrasti quello è un altro mestiere. La differenza più profonda la vedi sicuramente verificando l'overscan (se presente) ovvere se l'immagine riscalata perde dei pezzi o no. A tal proposito cercando nel forum trovi dei DVD test che ti permettono di verificare quanti e se perdi dei pixel di un'immagine.
-
18-07-2006, 08:55 #10
Oddio...non direi che lo scaler non fa cose importanti
lo scaler ha come funzione quella di "ricreare" i pixel dal nulla...non fa una sorta di zoom dell'immagine, quindi direi proprio che è uno dei passaggi fondamentali sul trattamento dell'immagine quando vuoi visualizzare un dvd pal su una matrice 1280x720.
Per quanto riguarda specificatamento il 500 però io mi fermo qui perchè, possedendo il 600 che è parecchio diverso, non potrei aiutarti molto
Vedrai che qualche possessore del 500 ti saprà aiutare.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
18-07-2006, 11:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Pompone
ma mi sembra diffuso in questo forum associare allo scaler delle virtù che vanno ben oltre le sue competenze...
-
18-07-2006, 11:33 #12
Scusa ma non ho capito se era una battuta o meno
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
18-07-2006, 19:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
in parte sì e in parte no. Leggendo quà e la mi è sembrato di capire che qualcuno attribuisce allo scaler capacità di filtro se non di più. Non discuto che uno scaler che usa un algoritmo può ottenere risultati migliori di un'altro che ne adotta uno differente ma ci tengo a specificare che se il segnale è pessimo lo scaler non fa miracoli. Non pulisce rumori, non aggiusta colorimetria, non tocca gamma etc etc.
Rimango convinto che il lavoro più importante di uno scaler lo sì può apprezzare valutanto l'overscan e verificando con quantà bontà inventa quel che non c'è o sottrae quello che è di troppoo no?
-
18-07-2006, 23:54 #14
Originariamente scritto da il_ferra
Se fosse come dici tu l'alta definizione non avrebbe senso e tutti i discorsi relativi a mapping 1:1, htpc, processori video, ecc. sarebbero frutto di menti malate
Maddai!ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3
-
19-07-2006, 08:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da thx2000
riferendomi al post in quote ho avuto l'impressione (magari del tutto sbagliata) che si stesse tentando di valutare la bontà di uno scaler con dei prametri che non sono rilevanti.
La mia interpretazione è: vedo l'immagine di uno e la ritengo buona, vedo l'immagine dell'altro e la trovo identica perchè mi sto rifacendo magari ai colori, alla luce, alla stabilità dell'immagine e magari non noto che mi sto perdendo 10cm di immagine in un lato oppure non mi accrogo che un dettaglio è un pò più schiacciato rispetto a prima. Da lì il mio "sminuire" lo scaler. Che utile almeno quanto buoni cavi o una buona sorgente etc etc ...
Quindi tornando al problema originale mi piacerebbe capire, sempre se a thx interessa ancora, come e su cosa si è basato per dire che non c'è differenza.
va meglio ?