Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Infocus 7205 a 1500 euro


    Chi ha seguito i forum sul 7205 dei giorni scorsi, sa che lo avevo acquistato in germania a 1500 euro ed ero in attesa della consegna.
    Ebbene oggi mi è arrivato il meraviglioso pacco e sto scrivendo con l'immagine del pc proiettata sul muro.
    Come già da prove effettuate prima dell'acquisto, il 7205 ribadisce la sua superiorità rispetto alle nuove serie in e tra l'altro, dai primi settaggi, risulta anche essere molto facile nelle impostazioni.
    Dovrò fare sicuramente molta strada ma dalle prime si conferma un gran proiettore!!!
    E poi a 1500 euro in Italia ci compri un lcd, anche buono, ma i dlp di questa fascia te li scordi!!
    Per informations sono qui fino alle 17.00 e poi da domani mattina.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    mio malgrado devo abbandonare il forum, come già scritto in precedenza da domani mattina sono di nuovo on line.
    Se avete domande, postatele pure, cercherò di rispondere a tutti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Mi interesserebbe sapere come sono le impostazioni dei default del videoproiettore e se bisogna tararlo per ottenere risultati decisamente migliori .
    Secondo te che differenze ci sono con il toshiba mt-700?
    In ultimo la tua considerazione sulla superiorità rispetto ai modelli della serie successiva si basa su una valutazione soggettiva o ci sono delle motivazioni tecniche?
    Spero di non averti messo in difficoltà con queste domande e ti ringrazio per ogni tua eventuale risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Venezia
    Messaggi
    69
    Linkino su dove l'hai preso, per favore ? Grazie
    Io pure mi sto orientando su un infocus, ma ancora non so se l' IN 76 oppure un 7205-7210... dilemma...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    vpr

    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    Linkino su dove l'hai preso, per favore ? Grazie
    Io pure mi sto orientando su un infocus, ma ancora non so se l' IN 76 oppure un 7205-7210... dilemma...
    Interessa anche a me.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da coser
    Mi interesserebbe sapere come sono le impostazioni dei default del videoproiettore e se bisogna tararlo per ottenere risultati decisamente migliori .
    Secondo te che differenze ci sono con il toshiba mt-700?
    In ultimo la tua considerazione sulla superiorità rispetto ai modelli della serie successiva si basa su una valutazione soggettiva o ci sono delle motivazioni tecniche?
    Spero di non averti messo in difficoltà con queste domande e ti ringrazio per ogni tua eventuale risposta.
    Le impostazioni di default vanno bene, forse andrebbe diminuita la luminosità in una stanza buia.
    Non posso fare paragoni con i toshiba perchè non ne ho mai visti in azione bene da poter giudicare, ma ho posso dire che rispetto alla serie IN va molto meglio perchè prima dell'acquisto ho potuto fare un confronto nella stessa seduta di prova
    Ultima modifica di kaljeppo; 01-06-2006 alle 09:43

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Zandman
    Linkino su dove l'hai preso, per favore ? Grazie
    Io pure mi sto orientando su un infocus, ma ancora non so se l' IN 76 oppure un 7205-7210... dilemma...
    Mi dispice ma non posso trasmettere il link per le regole di questo forum.
    Ti posso dare come indizio il famoso sito di aste ed il venditore tedesco....

    P.S. mp per maggiori dettagli

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Interessa anche a me.
    Stessa cosa, tu che sei esperto del forum conosci le regole, per cui sai già dove andare a vedere

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    ED ORA PRIMA PICCOLA RECENSIONE...

    Eccitato come una iena sono uscito prima dall'ufficio e sono tornato a casa trasformando i 150 cv della mia auto in 740, guidando come Rosberg padre per le strade della mia città.

    La prima immagine seria, non quella proiettata col computer in ufficio, l'ho mandata ieri alle 18.30 nel salotto di casa (nella sala ht ho purtroppo ancora i muratori), e quindi in condizioni di luce pessime in quanto non ho persiane ma le napoletane e ieri splendeva un sole...
    Parto col botto e collego lo shanling in component; primo film, tanto per gradire Star wars III: quasi alle lacrime!
    Dopo aver settato abbastanza facilmente il vpr, pensavo peggio, la riproduzione è stata eccezionale: effetto arcobaleno assente (non si può dire della nuova serie IN sopratutto nella fascia bassa), zanza invisibile, colori vivaci e contrasto da primato.
    E pensate che ho proiettato il tutto su un muro di tonalità leggermente grigia perchè il telo mi arriva la prox settimana.
    Attribuisco parte dell'ottima riproduzione anche al lettore dvd e parto con il digitale terrestre.
    Rimango a bocca aperta anche qui! Sembrava di vedere in azione un grosso tv crt di qualità superlativa!
    Insomma per trovare qualche difetto ho dovuto attaccare il vcr con un cavo s-video, con segnale analogico e vedere la partita dell' Italia, 90 minuti ridicoli, poveri noi ai modiali, per cercare di capire se uscisse un qualche piccolo difetto.
    Con un vpr così l'uso di uno scaler lo vedo davvero superfluo...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Le impostazioni di default vanno bene
    ...
    ... direi proprio di no... giusto per dirne una, la temperatura colore di default del 7205 è pari a 7500 K! almeno su quello provato per HTProjectors/Suono. verifica com'e' impostata sul tuo.
    prova al max a cambiare il gamma. per gli altri controlli vacci molto cauto... da' un'occhio qui' e capirai perche':

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2701

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    kaljeppo intanto ti ringrazio per le info, poi vorrei sapere con quale software ti è arrivato (l'ultimo o è da aggiornare?)
    Inoltre qualcuno ha provato questo 7205 con skyHD tramite adattatore hdmi/dvi? vi risultano problemi ?
    Riguardo poi a quanto scritto da Manuti su htprojector sull'utilità del filtro nd2, ci sono esperienze in proposito?
    grazie
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ... direi proprio di no... giusto per dirne una, la temperatura colore di default del 7205 è pari a 7500 K! almeno su quello provato per HTProjectors/Suono. verifica com'e' impostata sul tuo.
    prova al max a cambiare il gamma. per gli altri controlli vacci molto cauto... da' un'occhio qui' e capirai perche':

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2701

    ciao
    Gianni
    Ho provato a settare il vpr con 7500k e sicuramente rende meglio dei 6500. Ripeto che sono in fase di prova e lo sto provando in una stanza non sua. Sto postando le prime impressioni a caldo.
    La recensione me l'hai già postata e di sicuro avrò parecchio da lavorare per ottimizzare le immagini, ma credimi già così si vede che non è l'ultimo arrivato.
    D'altronde l'avevo già visto in azione e sono andato a colpo sicuro, quello che mi ha stupito è la qualità dell'immagine con i collegamenti non dvi.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    kaljeppo intanto ti ringrazio per le info, poi vorrei sapere con quale software ti è arrivato (l'ultimo o è da aggiornare?)
    Inoltre qualcuno ha provato questo 7205 con skyHD tramite adattatore hdmi/dvi? vi risultano problemi ?
    Riguardo poi a quanto scritto da Manuti su htprojector sull'utilità del filtro nd2, ci sono esperienze in proposito?
    grazie
    ... non farlo...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    kaljeppo intanto ti ringrazio per le info, poi vorrei sapere con quale software ti è arrivato (l'ultimo o è da aggiornare?)
    Inoltre qualcuno ha provato questo 7205 con skyHD tramite adattatore hdmi/dvi? vi risultano problemi ?
    Riguardo poi a quanto scritto da Manuti su htprojector sull'utilità del filtro nd2, ci sono esperienze in proposito?
    grazie
    Orco cane, il software...!!!
    era nei miei pensieri e ho dimenticato di andare a verificare la versione...
    Mannaggia
    Meno male che me lo hai ricordato, cerco di tornare a casa per pranzo e verifico

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ... non farlo...
    ciao
    Non fare cosa?
    Non mi mettere le prime tensioni addosso


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •