|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: in76 analisi sui dati tecnici ....
-
30-05-2006, 10:14 #1
in76 analisi sui dati tecnici ....
Secondo voi il suddetto DLP per un schermo di 3 metri come lo vedete?
Tocca perforza prendere il 7210 od anche con questo proiettore si puo' avere una immagine decente su 3 metri?
Sto cercando di dare un mano ad un amico per una scelta tecnica ed un opulato investimento, ma non e' che io sia una cima ed abbia visto 200 proiettori all'opera nella mia breve carrieraquindi chiedo a voi.
Piu che altro volevo far spendere il giusto al mio amico per esser traghettato ai futrui 1080 dlp chip quando costeranno una cifra piu onesta, che ne pensate?
-
30-05-2006, 10:21 #2
In verità, prima di acquistare il vpr, ne ho visti parecchi in azione.
Le mie impressioni sono state decisamente a favore della "vecchia" serie 7205-7210 che secondo il mio modestissimo parere, e ripeto modestissimo perchè non sono proprio un intenditore di vpr (mi affido solo al giudizio dei miei occhi), ha decisamente fatto una figura migliore rispetto all'in76 top di gamma della nuova serie.
Se cerchi qualcosa che arredi la casa, beh la serie in è davvero spettacolare come forma, ma la sostanza del 7205 e dell'ottimo 7210 penso vadano ben oltre a livello di prestazioni.
-
30-05-2006, 10:34 #3
Si, immagino visto anche i prezzi che non ci possa essere confronto , ad un occhio eseperto soprattutto, ma qua si tratta a mio avviso di fare un investimento relativamente non esoso (IN76) mentre nel caso di un 7210 si spenderebbe parecchio (immagino) era piu che altro per traghettare verso i 1080 dlp chip con piu calma.
Gia mi immagino che marzo 2007 esca il 7020 che sia 1080 nativo,e a quel punto mi beccherei li insulti del mio amco,volevo piu che altro sapere le posssibilita' di proiezione con dimensioni sui 3 metri il 7210 lo so che vola.
Cmq dicci di piu della prova che tu fortunato ai potuto assistere coi proiettori in oggetto.
-
30-05-2006, 10:52 #4
Mi ero scordato di chiedere ma il 7210 ha l'ottica sigillata? L'in76 la ha e visto che il mio amico fuma parecchio sarebbe pure consigliato.
Inoltre che ne pensate di questo scaler di ultima generazione che monta l'in76 del quale si parla un gran bene il pixelworks a 10 bit se notate ce la fa pure a gestire (riscalando) il 1080p a 60, anche se forse non ne avremo bisogno per ora
-
30-05-2006, 11:01 #5
Io fortunato visionatore...? alle volte le prove mettono più dubbi che altro
Alle prese come tanti per l'acquisto del vpr ho girato spendendo una fortuna in gasolio e tra amici e negozi ho visionato i seguenti apparecchi:
1) Hitachi pj tx 200
2) Infocus 7205-7210
3) Infocus serie IN tutta
4) altri modelli lcd e dlp meno rilevanti
A dire il vero visto che se parlava tanto bene stavo optando per l'hitachi, che visto, va davvero bene per essere un lcd.
Poi però ho provato gli infocus e cmq la serie IN non è affatto una ciofeca,anzi l'IN76 è un ottimo vpr, ma la serie 72 è superiore.
Tant'è che sul sito di aste ho acquistato un 7205 a 1500 euros, mi arriva oggi, perchè dalla prova fatta collegandolo con il segnale digitale dvi, ha davvero poco da invidiare ai crt e agli schermi cinematografici.
Certo il 7210 è visibilmente superiore e forse ho sbagliato a non prenderlo perchè sullo stesso sito lo si prende a poco più di 2000 euro (parliamo di prodotti nuovi di venditori tedeschi).
Unico problema,abbastanza relativo, è che quei disgraziati dell'infocus per sfruttare la presa dvi ti costringono a comprare cavi ed adattatori di loro produzione.
Riassumendo:
ottimo il 7210, se preso sui 2000 poi è un affare, bene il 7205 ottime immagini dettagliate, quasi assente il famoso arcobaleno, da utilizzare con dvi o component. Discreta la serie in che ha il pregio di avere l'hdmi.
Infine l'hitachi, al momento il migliore lcd della sua fascia.
-
30-05-2006, 11:58 #6
Ma quanto costa questo adattatore per l'HDMI infocus per il 7210 tu lo hai preso vero?
-
30-05-2006, 13:10 #7
Originariamente scritto da BRIAN
-
30-05-2006, 14:45 #8
Facci sapere poi come ti sei trovato col venditore d'aste e se e' andato a buon fine tutta la procedura
Certo che i prezzi che dici te in italia ce li sogniamo proprio
-
30-05-2006, 14:51 #9
Sono in attesa del pacco che è stato smistato al centro ups della mia regione e tra qualche ora dovrebbe arrivare.
per chi fosse interessato mi puo contattare in privato causa la censura imposta su questo forum dei siti di aste.
-
30-05-2006, 20:04 #10
Immagino che sicuramente fari la mod col filtro e l'aggiornameto sofware.
ps
Il cavo per aggiornare e' un tipo particolare o si trova in commercio anche extra infocus?
Altra domanda, permettimela dai, ma il tipo di assistenza infocus come viene applicata?devi spedire te oppure vengono loro?quanti anni danno?
-
31-05-2006, 07:02 #11
Originariamente scritto da BRIAN
Il cavo per gli aggiornamenti dovrebbe essere infocus, per la garanzia ed assistenza il venditore mi ha detto che è valida 24 mesi sul territorio europeo, infatti mi ha allegato la fattura (serietà tedesca!), da presentare in assistenza per eventuali malfunzionamenti.