Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    DLP....quali novità all'orizzonte?


    In attesa della commercializzazione su larga scala di proiettori con matrice FULL HD mi chiedevo, sul fronte matrici e driver, quali potrebbero essere le future mosse delle case costruttrici.
    Attualmente il mercato si è apertamente orientato sul 16:9 ( 1280x720 su tutti ) ed è innegabile che il futuro sia questo.
    Così come però sta accadendo per gli scaler, che in un primo momento con l'avvento dell'HD sembravano destinati al rapido oblio, ora con la consapevolezza che i programmi in SD continueranno a farla da padroni per molti anni, stanno conoscendo una seconda giovinezza, potrebbe accadere la medesima cosa per la videoproiezione con prodotti che strizzano l'occhio al settore HT non disdegnando un uso saltuario business ( o viceversa ).
    Nel dettaglio matrici 4:3, con ruote colore a 6/7 spicchi, lampade a luminosità modulabile ( o doppia lampada come nel caso dei PD ).
    Volendo fare un parallelismo con il mondo automobilistico non molti anni fa le varie gamme erano decisamente "settorializzate", ora come ora le case non disdegnano le piccole nicchie di mercato introducendo prodotti che possono soddisfare diverse esigenze ( SUV o CrossOver su tutti ).
    Assisteremo anche nel settore videoproizione a questa convergenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    IMHO non credo che ci sarà una convergenza, escludendo piccoli prodotti che già ora si prestano al doppio uso; semmai una contaminazione tra i prodotti specializzati.
    Matrici 4:3 per uso HT lo escludo anche perchè perfino le trasmissioni televisive si stanno evolvendo in 16:9, magari solo "ritagliate"
    Si stanno però diffondendo, vuoi per la bontà, vuoi per il prezzo, i 15:9 (1280*768) coi nuovi 3020 e la "Brilliant Color" con lampade un po' più luminose per sopportare una minima illuminazione ambientale, ma proprio minima, o per concedersi diagonali maggiori.
    Le novità che attendo sono negli asic, Alberto ne ha accennato in toni entusiastici, nell'introduzione dei LED al posto delle lampade "convenzionali" non solo per il rainbow, ma per rumorosità e consumi energetici, e nell'ulteriore abbassamento dei prezzi per i sistemi mid level, così da affiancarsi definitivamente agli LCD.
    Per quanto riguarda i top, credo che tutti gli sforzi siano protesi verso i full HD e certi esperimenti, tipo l'uso dei LED, saranno dapprima destinati ad una sperimentazione sul campo in prodotti entry, tipo il piccolo toshiba
    descritto in un articolo di VDHT di maggio
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ritengo, al di là delle nuove matrici, che proprio l'uscita di nuovi Asic permetta la "contaminazione" fra il settore business ed HT.
    Penso ad esempio a produttori che già ora permettono di customizzare i propri prodotti in base alle esigenze dell'utilizzatore finale.
    Spingendo oltre questa customizzazione si potrà assistere alla vera convergenza.
    A titolo esemplificativo il proiettore che uso attualmente ha potuto beneficiare di una ruota colore RGB ( priva di segmento bianco quindi ), ma non di una ruota colore ( e relativo software ) a 6/7 spicchi per l'insufficenza dell'asic stesso.
    I prossimi mesi potranno darci ulteriori conferme ( o smentite ).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Mi dai un link per "Le novità che attendo sono negli asic, Alberto ne ha accennato in toni entusiastici, nell'introduzione dei LED al posto delle lampade "convenzionali" non solo per il rainbow, ma per rumorosità e consumi energetici, e nell'ulteriore abbassamento dei prezzi per i sistemi mid level, così da affiancarsi definitivamente agli LCD"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Per gli Asic si tratta di una discussione sul forum DUCL (epiguren per i non avvezzi) , partita dal sony Ruby
    in cui il paragone è: "Dal DDP1010 che hai nel tuo SP7200 alla coppia di DDP3020 che monterà qualsiasi monochip 1080p con Brilliant Color passa la stessa differenza che c'è fra una Bravo HGT ed una Ferrari Enzo".
    I full HD a quanto pare monteranno ben 2 asic e il lavoro di coppia a quanto pare rende bene
    Per ovvi motivi professionali PN non è sceso in dettagli.
    Per quel che riguarda i LED lui è dubbioso, ma Samsung e toshiba stanno già sperimentando, c'è anche un accenno di Emidio in qualche resoconto fieristico (forse l'ultimo cedia e i display erano retroproiettori) e una conferenza al Projection Summit 2006 programmata per la settimana prossima
    Come ho scritto sopra c'è una prova sull'ultimo numero di dvht su un piccolo toshiba alimentato addirittura batterie, su AF di aprile si parla di un benq... al momento sono "sparute presenze" ma col tempo ed il dovuto sviluppo sembra che possano prendere piede passando dai mini agli HT
    (e per mini intendo mignon, tipo i pasticcini) mini
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Per ovvi motivi professionali PN non è sceso in dettagli.
    Miiiii ... passi NdA che mi chiama "Part number" .... ma diventare adirittura una targa ..... insomma .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Miiiii ... passi NdA che mi chiama "Part number" .... ma diventare adirittura una targa ..... insomma .....
    HeHE, lo so, ho fatto apposta, pensa che invece dovresti ringraziarmi perchè stavo per scrivere "ALBY"
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    .... pensa che invece dovresti ringraziarmi perchè stavo per scrivere "ALBY"
    Non ti preoccupare .... ti avrei ringraziato abbastanza di persona la prima volta che ci fossimo incontrati di persona .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •