Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Infocus 7205 guadagno telo


    Avendo poca esperienza in campo di vpr ed avendo acquistato un infocus 7205 vorrei conoscere quale guadagno (1.1,1.2 etc) meglio si adatta al vpr in questione precisando che:

    - la luminosità è di 1100 ansi
    - il contrasto è di 2200:1
    - il telo verrà installato in una stanza molto buia
    - preferisco acquistare una tela al metro per autocostruire una schermo

    Se avete siti o modelli vi sarei particolarmente grato perchè in materia sono completamente al buio (0 ansi lumen per restare in tema )
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    direi molto basso, spero cmq che lo schermo sia di adeguate dimensioni...
    per un setup di carattere generale (altra catena video ecc.) dai un'occhio su htprojectors.com

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Scusa, per molto basso intendi 1.1-1.2?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    1,1 ad esempio. ma l'importante e' che la grandezza dello schermo sia adeguata; e' cmq un vpr molto luminoso.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    caro Gianni, scusa se ti tempesto di domande, ma vorrei capire cosa intendi per grandezza dello schermo.
    Dal sito infocus si può determinare in base alla distanza di proiezione, da 50 cmq a 20 mq, per cui non capisco perchè mi poni l'attenzione sulla grandezza dello schermo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    caro Gianni, scusa se ti tempesto di domande, ma vorrei capire cosa intendi per grandezza dello schermo.
    Dal sito infocus si può determinare in base alla distanza di proiezione, da 50 cmq a 20 mq, per cui non capisco perchè mi poni l'attenzione sulla grandezza dello schermo.
    50cmq?
    schermo attorno a 2,5m di base se non di piu'.
    (dai un'occhio a htprojectors)
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    50cmq?
    schermo attorno a 2,5m di base se non di piu'.
    (dai un'occhio a htprojectors)
    ciao
    Gianni
    Scherzavo
    ma per base intendi giustamente la larghezza, ma sul sito infocus con questa misura mi da 1.41 mt di altezza come proiezione.
    non è un 16:9 un pò estremo?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    te l'ho detto, guadagno unitario o 1,1, possibilmente.
    tieni conto delle cornici e che dovrai riquadarlo 16:9.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    quindi 1.2 pensi sia troppo alto?
    sai dove posso vedere on line per uno schermo dalle caratteristiche che mi indichi?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    scusa, mi ricordo una domanda alla volta (sarà l'eta... )
    abbassando la luminosità del vpr converebbe prendere più un telo 1.2 anzichè 1.0, lavorando in eco mode guadagnerei preziosi anni di vita per la lampada ('ste disgraziate costano un accidente) e avrei anche meno rumuore, o no?

    Dubbio = diavolo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non conosci il 7205... e' iperluminoso...
    ciao
    Gianni

    p.s. leggiti la prova, please...
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Letta la prova non vedo però accennato nessun limite riguardo la iperluminosità.
    Lavorando in eco mode, e suppongo che un vpr di questa fascia ne sia ampiamente predisposto, in situazione di scarsa luce potrei essere notevolmente avvantaggiato per le ragioni di cui sopra.
    In verità l'ho visto in azione e la luminosità non mi è sembrata un problema.Premetto che non ho la più pallida idea di quali caratteristiche sia dotato lo schermo su cui veniva proiettata l'immagine

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    beh! da qualche parte e' scritto qualcosa sui valori di default... da qualche altra qualcosa sui cd/m2 a 100 IRE, poi che e' difficilmente controllabile... vedi tu...
    senza gli opportuni strumenti di misura meno si tocca sul menu' di setup e meglio e', andando a modificare invece gli elementi al contorno.
    diciamo che sono fondamentali modifiche al Gamma e alla Color temperature; il resto con molta attenzione.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    si fa sempre più forte la convinzione di dover cominciare a pregare in una remota lingua indiana!!!
    Pensi che siano davvero così difficili i settaggi, se vado a modificare la luminosità rischio di compromettere tutto l'ambaradan?

    Ricordo con nostalgia i tempi dei telvisori telefunken,ahimè!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •