Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: connessioneTv su TW10h

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154

    connessioneTv su TW10h


    un saluto a voi,

    vorrei utilizzare un vecchio vcr ,quale sintonizzatore , per vedere qualche partita dei prossimi mondiali (sono previdente ) sul mio vpr Epson tw10h, vorrei intanto valutare se ne vale la pena , fino ad ora ho visto solo dvd (720p) ,perchè ritengo che quello sia l'utilizzo migliore, ora vorrei provare in via del tutto eccezzionale il collegamento TV, dunque :

    Qualcuno mi può consigliare come collegare il mio "vecchio" vcr al vpr per vedere la tv , "limitando i danni dell'immagine " ??
    il VCR dispone solo di un uscita A/V (rca giallo - rosso) , oppure utilizzando un altro più recente VCR con uscite scart (21pin) ....
    l'impresa risulta ardua

    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da bpiub
    un saluto a voi,

    vorrei utilizzare un vecchio vcr ,quale sintonizzatore , per vedere qualche partita dei prossimi mondiali (sono previdente ) sul mio vpr Epson tw10h, vorrei intanto valutare se ne vale la pena , fino ad ora ho visto solo dvd (720p) ,perchè ritengo che quello sia l'utilizzo migliore, ora vorrei provare in via del tutto eccezzionale il collegamento TV, dunque :

    Qualcuno mi può consigliare come collegare il mio "vecchio" vcr al vpr per vedere la tv , "limitando i danni dell'immagine " ??
    il VCR dispone solo di un uscita A/V (rca giallo - rosso) , oppure utilizzando un altro più recente VCR con uscite scart (21pin) ....
    l'impresa risulta ardua

    Carlo
    La cosa migliore è un VCR con uscita component o RGBs su scart. Più raro trovare sulla scart il segnale component; dovrebbe essere invece abbastanza facile trovare l'RGBs.
    Se non lo trovi, allora un buon ripiego è il supervideo.

    Per quanto riguarda cavi e connessioni, di solito nei VCR è tutto su scart,anche il segnale s-video lo devi ricavare da un adattatore scart che esce con la presa minidin s-video, poi con un buon cavo s-video entri nella minidin del vpr.

    Se hai il segnale component, usi un cavo scart-3RCA ed entri nell'ingresso del vpr con i tre spinotti RCA.

    Se hai l'RGBs, usi un cavo scart-4RCA (RGB+sincro) e colleghi i 3 RCA RGB all'ingresso RGB del vpr e 1 RCA giallo (o altro colore) all'ingrsso video composito del vpr, che accetta il sincro miscelato (s).
    Il cavo scart-4RCA è già presente in alcune confezioni più recenti del tw10. Se non ce l'hai e non lo trovi (o lo trovi e costa un occhio), allora puoi ripiegare su un più reperibile ed economico cavo scart-3RCA (5 euro, della GBC) e poi recuperi il sincro miscelato dall'uscita video composito del VCR: basta collegare tale uscita all'ingresso composito del vpr mediante un comune cavo video 1RCA-1RCA (tale soluzione la devi usare anche se hai lo scart-4RCA ed il segnale del sincro in uscita dalla scart non è abbastanza forte da pilotare il vpr e quindi vedi l'immagine confusa, senza sincronismi: in tal caso devi rinforzare il segnale di sincro aggiungendo la connessione composita a parte).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Un salutone ed un grazie a te Marcel, credevo proprio ormai di dovermi arrangiare ...ora vedrò con calma di ...assimilare il tuo ipercompetente post.

    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Scusa il prologo Marcel , ma prova ad immaginare un VCR "d'epoca" che dispone solo "sul posteriore" di quattro prese RCA (2 out A/V e 2 in A/V) quindi che possa disporre in uscita dal VCR di solo due cavetti RCA 1 video ed uno Audio , C'é qualche possibilità di connessione al VPR ??
    oppure dovrò puntare sulla commissione di un cavo RGB + RCA video di almeno 8 mt , per collegare l'altro VCR (Philips più recente) che oltre al costo del cavo mi preoccupa per la perdita di segnale , che ne dici ??

    Grazie ,
    "no se puede mira el dito"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da bpiub
    Scusa il prologo Marcel , ma prova ad immaginare un VCR "d'epoca" che dispone solo "sul posteriore" di quattro prese RCA (2 out A/V e 2 in A/V) quindi che possa disporre in uscita dal VCR di solo due cavetti RCA 1 video ed uno Audio , C'é qualche possibilità di connessione al VPR ??
    oppure dovrò puntare sulla commissione di un cavo RGB + RCA video di almeno 8 mt , per collegare l'altro VCR (Philips più recente) che oltre al costo del cavo mi preoccupa per la perdita di segnale , che ne dici ??

    Grazie ,
    Purtroppo, nel primo caso, ti devi accontentare del segnale video composito... non vale neppure la pena di usare uno scatolotto di demiscelazione e conversione in altri tipi di segnali: se si volesse fare così, converrebbe comprare direttamente un altro VCR più moderno, tanto costano poco, oppure andare su un sintonizzatore TV.

    Ciao,
    Marcello

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    54
    non conviene un DIGITERRESTRE con uscita component? se esiste, ovviamente....

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    fino ad ora ho visto solo dvd (720p) ,perchè ritengo che quello sia l'utilizzo migliore,
    Il tuo vpr non mi pare sia HD, inviagli la risoluzione nativa così eviti di far lavorare lo scaler

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Ulysse
    Il tuo vpr non mi pare sia HD, inviagli la risoluzione nativa così eviti di far lavorare lo scaler
    In effetti forse ho usato un parametro improprio , mi riferivo al semplice segnale proveniente dal lettore DVD (lorenz) , intendevi quello per risoluzione nativa ?

    Grazie
    "no se puede mira el dito"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da bpiub
    Qualcuno mi può consigliare come collegare il mio "vecchio" vcr al vpr per vedere la tv , "limitando i danni dell'immagine " ??
    il VCR dispone solo di un uscita A/V (rca giallo - rosso) , oppure utilizzando un altro più recente VCR con uscite scart (21pin) ....
    l'impresa risulta ardua

    Carlo
    Purtroppo il VCR esce solo in composito. alcuni escono in S video ma solitamente sono i S-VHS.

    non ho mai sentito di VCR VHS che escano in RGB o component ...

    siccome il composito è il peggior segnale posssibile o ti accontenti (basta un adattatore scart A/V di quelli con l'interruttore sopra in/out e un buon cavo rca/rca da collegare alla presa video del TW10H) o trovi un'altra sorgente.

    parlo quindi di satellite o digitale terrestre i cui decoder ormai escono almeno in Svideo o RGBs (alcuni anche in component)

    a tal proposito io userò lo Skybox che esce in RGBs per vedere i mondiali RAI sul mio TW20 (salvo brutte sorprese da parte di SKY )

    ciao BOH?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154
    Ho un momento di confusione ma il decoder dgt terrestre ha un sintonizzatore ??

    in questo caso il vcr non mi seve più.

    un saluto

    Carlo
    "no se puede mira el dito"

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da bpiub
    Ho un momento di confusione ma il decoder dgt terrestre ha un sintonizzatore ??

    in questo caso il vcr non mi seve più.

    un saluto

    Carlo
    certo che il decoder digitale terrestre ha un sintonizzaztore (serve appunto a ricevere e sintonizzare il segnale digitale terrestre). almeno dovrebbe uscire in s-video o RGBs

    aggiungo che io ho risolto con l'acquisto di un HD recorder con sintonizzatore analogico: esce con qualsiasi segnale (composito, svideo, RGBs e component addiritura progressivo).

    così vedo la RAI analogica in component progressivo sul mio VPR e devo dire che non è affatto male

    se proprio devi sostituire il VCR ti consiglio un HD recorder e non solo per la qualità in uscita ma anche per la qualità delle registrazioni

    ciao BOH?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Andria
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da bpiub
    Ho un momento di confusione ma il decoder dgt terrestre ha un sintonizzatore ??

    in questo caso il vcr non mi seve più.

    un saluto

    Carlo
    Ciao, purtroppo al momento non tutti i canali analogici sono passati in digitale per cui dovresti vedere nella tua zona quali e quanti canali vedresti informandoti da un qualsiasi negoziante.

    Mimmo
    VPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
    .......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Venezia
    Messaggi
    154

    in effetti riferendomi al mondo analogico nel quale il segnale miscelato viene demiscelato , sintonizzato dalla TV .... per un momento breve ho avuto un dubbio ma che non ha retto a qualche secondo di riflessione .

    Dunque io potrei dotarmi di un decoder dgt e verificare nel caso di visione dei mondiali di calcio (sempre che l'Italia ....ci vada ) come dò per certo che si vedano le reti RAI , sulle quali si potranno vedere quantomeno le partite dell'Italia dato il passaggio su Sky di tutto il resto.
    Oppure dotarmi di un più costoso HD recorder che per il momento però penso di rinviare a tempi...commercialmente più convenienti .

    Grazie
    "no se puede mira el dito"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •