Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    Mappatura sanyo xu41 non ho la più pallida idea di cosa fare_______


    chi i aiuta in ****** modo?

    vorrei mapparlo 1:1 per vedere dvd senza scaler e perdita di immagine ,ma non sò nè dove prendere info nè come fare...


    sapete aiutarmi?

    una volta mappato per i dvd,il mio proiettore nativo a 720p,userà uno scaler per "girare" a 720p? ci sarà quindi perdita di immagine in 720p ma miglioramenti in 576p,giusto? ho sparato cassate?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusami ma il tuo Sanyo ha una matrice di 1280x720?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    No il tuo vpr ha una matrica 1024 * 768 , Per avere il massimo puoi usare solo un HTPC per raggiungere quella matrice.
    Maggiori info qui:

    http://www.projectorcentral.com/Sanyo-PLC-XU41.htm

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    ok.

    con la "mia" matrice non posso fare una mappatura 1:1?


    cosa è l'htpc?

    vado ad intuito.... monitor pc?

    sul mio notebook ho matrice nativa di 1440x900. (è un 17")


    posso arrivare ad una risoluzione minima di 800x600 (com da pannello ati della mia scheda video),che cmq non sarebbe quella nativa dei dvd e dovrebbe fare uno scaling,giusto?risulato:non mi cambia nulla,o sbaglio?


    perdipiù,tramite pc vedrei il windows media player o programma simile che fà da cornice allo schermo?

    e il suono tramite cavo in fibra come lo farei uscire dato che non ci sono uscite audio?


    me la vedo dura...

    grazie per l'aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Un HTPC è un PC utilizzato per l'Home Theatre ("Home Theatre PC"), ovvero un PC dotato di hardware/software ottimizzati per la visione su TV/plasma/proiettore. Anche il tuo notebook collegato al monitor, se lo usi per vedere un DVD, ad es.) è un HTPC .

    Lo scaling lo deve fare la scheda video (e relativi software) del PC, cercando di ottenere in uscita la risoluzione nativa del tuo pannello.

    Il Windows Media Player può andare tranquillamente a tutto schermo, e, non appena smetti di toccare mouse e tastiera per qualche secondo, le cornici spariranno automaticamente ...

    Il suono puoi portarlo fuori con un cavello da mini-jack a RCA L-R (il classico), ma non avrai l'audio multicanale (il surround DD o DTS, per internderci). Però potresti acquistare una scheda audio su PCCard o su USB (hai la USB2?) e con pochi euro ottenere una uscita audio digitale.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    avevo intuito bene allora


    a questo punto che faccio?

    mi compro un lettore dvd che supporti l'alta rioluzione e dts per una spesa massima di 200e (sò povero)

    oppure


    attrezzo il mio pc?


    quale sarà la qualità video ed audio migliore tra i due? kiaramente dopo aver preso una scheda audio per notebook con le adeguate uscite.


    con lo scaling non perdo in qualità video?


    la mia scheda video è una radeon x600 ,256mb.


    sul annello la risoluzione minima è 800x600. può r"ripodurre" anche risoluzioni minori?

    se la mia scheda avesse la possibilità di impostare il 576p non ci sarebbe scaling e non perderei in qualità,giusto?


    sono un dramma

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    abellodezia!, essì chessei popo un dramma!

    Non so cosa consigliarti riguardo al tuo notebook. Potrebbe essere adeguato, come pure no. Potrebbe non avere abbastanza potenza per la visualizzazione e lo scaling di un DVD, e otterresti scatti nella visione che ti farebbero ink@zzare abbastanza. Difficile da dire. E' vero anche che una scheda audio costa poco e il software che ti serve (FFDShow/Powerstrip/etc) li trovi free (guardati i thread appositi in cui se ne parla).

    Cosa intendi per lettore DVD che supporti l'alta risoluzione? Alta definizione? HD intendi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    ahuhuahuaahuuha

    il mio pc ha buone prestazioni.i dvd rullano,su quello no problem

    si,scusami intendevo l'ata definizione .

    a questo punto mi tocca vagliar le 2 ipotesi.


    i dvd su pc non scattano mai.

    è ur vero che se con 200euro ottngo risulatati migliori mi compro un dvd.




    come si dic a roma:


    me stò ad arrabbattà!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •