Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188

    Exclamation Cambio BenQ PB 6100 con MP 610?


    Buonasera a tutto il forum, sono un nuovo iscritto! Innanzitutto, banali ma necessari, complimenti per il forum oltre che per l'ottima rivista!
    Passo subito alla mia domanda: ho esaurito la lampada del mio BenQ PB 6100 e visto il prezzo piuttosto alto della lampada, avendo la possibilità vendere il mio Pb6100 senza lampada sui 400€, ho deciso di comprare direttamente un nuovo vdp, ovviamente dlp e paragonando le caratteristiche del mio PB 6100 http://it.kelkoo.com/b/a/ps_9406616/127201.html con quelle dell' MP 610 http://www.benq.it/products/Projecto...specifications mi sembrano praticamente uguali (stesso contrasto 2000:1) anzi, il MP 610 ha 2000Ansilumen contro i 1500 del PB 6100, è sRGB e compatibile con HDTV e meno rumoroso! Oltre ad avere un prezzo ottimo, ben 662€! Che ne dite? Io come collegamenti al vdp ho un unico cavo che al suo interno ne contiene tre, uno verde, uno blu ed uno rosso: quello verde e blu vanno isieme nella presa s-video, quello rosso è collegato ad uno spinotto dorato e dovrebbe essere l'audio collegato all'impianto Bose Acoustimass15, il tutto passa per un sinto della Sherwood RD 611-8R.

    Suggerimenti? Come avrete capito dalla descrizione non ne capisco un granchè...grazie mille a tutti!
    Ultima modifica di Marco'85; 30-04-2006 alle 09:04 Motivo: Cambio BenQ PB 6100 con MP 610?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    Nessuno che mi dà un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    secondo me 2000 ansi sono troppini per un utilizzo home e come rumore nn mi pare + silenzioso

    se l'utilizzo è prevalentemente home-cinema io prenderei un PE5120(restando in casa Benq) ->LINK

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    188
    scusate ma non capisco una cosa...più sono alti gli Ansilume e più l'immagine si vede meglio alla luce o sbaglio? Quindi più ansilumen ho e più vedo meglio di giorno...o mi sono perso qualche passaggio?
    Di buono il vdp che mi hai segnalato ha la matrice nativa 16:9 ma ha 1000ansilumen contro i 1500 del mio attuale, tornare indietro mi sembra eccessivo!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    I VPR per l'Home Theatre prediligono una bassa luminosità e un alto contrasto. Bisogna vederli al buio.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •