Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sony vpl-hs60

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23

    Sony vpl-hs60


    é uscito da poco questo videoproiettore, qualcuno lo ha visto all ' opera?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56
    Io sono alla ricerca di un prodotto con lens shift orizzontale ampio (50%) e questo ne è dotato. Sarebbe una (migliore?) alternativa a Epson TW 600 o a Sanyo Z4 ...

    Sulla carta sembra ottimo, ma sulla tela?

    Nessuno lo ha visto all'opera? Recensioni?
    Cordialmente.
    Gianpaolo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Se ne è discusso qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=sony, grazie alla cortesia e disponibilità di Sideraki, se ti interessa potrai proseguire su quel 3d aperto.
    Ero stato anch'io tentato da quel Vpr., ma dopo aver letto le ottime recenzioni del Manuti, mi sono convinto che come primo VPR, un epson tw 600 possa andare più che bene (in più risparmio una milionata v.c. che con il gasolio ad € 1,20 litro non è affatto male )
    Tieni presente che sono considerazioni da totale incompetente in materia.
    Ciao (Uke)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56
    Si, per il momento l'Epson TW 600 è la macchina su cui ho posato lo sguardo e per certo il risparmio rispetto al Sony è consistente ... però dopo aver parlato proprio con Andrea Manuti (se non ci fosse bisognerbbe inventarlo!) mi è venuta voglia di un prodotto a livello di un DLP ma che non sia affetto dai problemi di "arcobaleno" ecc.

    Così ho ripreso a cercare sulla grande rete e, mentre sto cercando di capire come ovviare ai miei problemi di installazione e poter adottare un DLP senza LS che non sia affetto dal problema di cui sopra, mi sono imbattuto in questo Sony ed ero curioso di capire se veramente è valido.

    La ricerca continua ...
    Ultima modifica di Magellano; 24-04-2006 alle 17:35
    Cordialmente.
    Gianpaolo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •