Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 211
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Qui nel trhead, l'unico ad avere quest'accoppiata è luganop, che guardando due titani (JVC HD1 vs Sharp Z21000) dal Vignini al TAV, sussurrava sotto voce...vedo meglio a casa mia....

    Magari un suo intervento....
    Che sfortuna questo luganop è stato bannato quindi non potra mai darci un suo parere
    Quindi mi dite che questa accoppiata vpr e processore sia idilliaca?
    E quel signore che tara i vpr cosa ci può dire?
    Vorrei anche un suo parere, un addetto ai lavori fra sempre comodo

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    E quel signore che tara i vpr cosa ci può dire?
    Vorrei anche un suo parere, un addetto ai lavori fra sempre comodo
    Ti direbbe, molto probabilmente, che quando si cerca di oltrepassare una certa soglia (che in questo caso è il risultato col software SD, perchè è con quello che questi aggeggi si fanno valere, non certo con l'HD...o quasi) i costi non crescono + in maniera proporzionale, ma salgono in modo esponenziale...stiamo parlando di un procio da 4500€...mica baubau miciomicio!
    Io, con una buona sorgente x entrambe i SW, quale il Toshiba è, mi sento soddisfattissimo............................x ora!

    Sono del parere, comunque, che bisogna valutarli di persona questi opzional..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Mi ricordo il confronto al tav fra materiale sd e hd di due file dello stesso film e la differenza tra questi due materiali era nel campo lungo in favore dell'HD.

    Il crystalio indubbiamente esegue un gran lavoro, ma non lo disdegno neanche con materiale in HD per tutte quelle regolazioni fini già ampiamente discusse nel thread ufficiale.

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Ho deciso, dopo il consiglio del Manuti e informazioni quà e là, farò parte anche io della comunità del DPX1300


  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ottima decisione,
    vedrai che non rimpiangerai i full HD
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    farò parte anche io della comunità del DPX1300
    Saggia scelta..

    Quanto lo pagherai, dove lo acquisterai, a cosa lo collegherai e su che telo e base lo proietterai....insomma, facci sapere tutto!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Telo con base 2,1 m piccolino ma la mia stanza è raccolta.
    A valle del proiettore ci sarà il mitico crystalioII collegato ad un computer che servirà da server per fruire filmati in HD e SD.
    Quanto lo pagherò e dove lo comprerò devo ancora deciderlo, se mi fà un buon prezzo prendo anche il vpr Dal sign.Vignini.

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    sti capperi......
    che catena video!!!!

    al posto del PC io metterei solo degli hard disk esterni collegati al crystalio.

    meno problemi
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Ma vedi, il pc già lo avevo, era il mio HTPC, quindi facendo funzionare come server non dovrebbe dare cosi tanti problemi.
    Che ne dici?

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    te prova,
    ti dicevo così perchè con i pc meno hai a cha fare e meno problemi hai.

    poi se vuoi vedere qualcosa devi accendere il pc mentre gli hd sono subito pronti.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    te prova se vuoi vedere qualcosa devi accendere il pc mentre gli hd sono subito pronti.
    Io intendevo un server con sistema operativo da server.
    Ma perchè come fai, se gli HD non li accendi?

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Ma perchè come fai, se gli HD non li accendi?




    quello lo davo per scontato.


    un po' come ha fatto MDL
    (anche lui ha il C2)



    2 ripiani sotto il C2
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #193
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Grandioso complimenti a MDL.

    E che cosa è la stanza dei bottoni?

    Quello al centro se non sbaglio è un HD MEDIABOX.

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    latina
    Messaggi
    60

    problemidi aspect ratio su sky hd

    chiedo aiuto ai membri del thread per una situazione sopraggiunta nei giorni scorsi. ho settato l'uscita del box sky hd su 1080i ( dopo numerose prove per "migliorare" lo scarso segnale in sd ) invece che su originale come era stato fino ad oggi. il problema che è sopraggiunto è che l'aspect ratio che esce fuori ( tranne che su sky 16/9 e sui canali hd ) è uno schiacciamento del 16/9 ad un formato non modificabile se non agendo sul comando cinema zoom del dpx. soluzione che ingenera sì corrette proporzioni ma mangia buona parte dell'immagine e la distorce notevolmente ai bordi. cosa posso fare? devo tornare al settaggio di sky hd in originale? oppure bisogna settare diversamente il box di sky ( anche se su alta definizione fa variare solamente l'uscita!!! ) vi ringrazio

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    E' arrivato ed è gia attacato al soffitto, l'unico neo è che mi manca ancora il telo e proiettare su di un muro tutto blu non è che sia il massimo dell'esperienza filmica

    Comunque funziona.

    da una prima occhiata non è che sia cosi complicato, considerando che è la mia prima esperienza con la video proiezione.


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •