Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Valutazione Toshiba MT 500 usato


    Ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione.
    Un mio amico vorrebbe acquistare un Toshiba MT 500 usato con circa 700 ore di funzionamento, e voleva sapere quanto potrebbe valere.
    Potreste darmi delle indicazioni al riguardo?
    Grazie.
    Rosario.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    il proiettore nuovo ( che si chiama mt 400 ) è molto meglio del vecchio 500 e costa circa 1500 euro.

    la lampada di ricambio ( che presto ti servirà ) costa circa 400 euro
    Mi pare onesto allora considerare per l'aquisto dell'usato circa 500 euro o meno.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Grazie!
    Ciao.
    Rosario.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    il proiettore nuovo ( che si chiama mt 400 ) è molto meglio del vecchio 500 e costa circa 1500 euro.

    la lampada di ricambio ( che presto ti servirà ) costa circa 400 euro
    Mi pare onesto allora considerare per l'aquisto dell'usato circa 500 euro o meno.
    Mi permetto di dissentire sull'analisi svolta .
    Non ho idea se il 400 si veda meglio del 500 non avendolo provato (presumo comunque che srnapoli li abbia provati entrambe nella stessa catena video...) ma mi permetto di far osservare che un noto sito francese che vende il 400 a 1400 € ha in saldo ancora un esemplare di MT500 e lo vende alla cifra di 1590 €. Considerando che quest'ultimo e' per loro un residuo di magazzino (e che come tale si presume possa essere deprezzato) se ne desume che secondo loro l'MT500 valga di piu' dell'MT400 .
    Magari dipende dal processore Sil504 (processore di discreto pregio) che c'e' sull'MT500 e non sul MT400 (qui si cita un Truevision de-interlacer)....
    Magari dipende dal fatto che l'MT500 e' un Chip DLP da 0.70'' mentre l'MT400 e' un Chip DLP da 0.65'' ...
    Magari dipende dal tipo di ottica montata.
    Dal case si potrebbe pensare che l'MT400 sia di fatto un MT200 con un pannello a matrice piu' risoluta ma neanche questo e cosi' scontato.
    Comunque (mi rivolgo a Rosario) se il tuo amico lo vende a (diciamo) 700 € ho un amico che lo sta cercando proprio in questi giorni e che pagherebbe volentieri tale cifra.
    Fatemi sapere
    Ultima modifica di Vecio [A-R]; 23-01-2006 alle 08:45
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    aggiungo solo una considerazione:

    i produttori, per ovvi motivi, preferiscono evitare "plateali" riduzioni di prezzo dei loro prodotti
    riduzioni che sono molto "fastidiose" per chi ha comprato lo stesso vpr, qualche mese prima a circa il 30 o magari 40% in piu.

    ecco allora che si preferisce cambiare sigla (magari profittando anche dei miglioramenti e risparmi economici che l'evoluzione della tecnica permette ) ed immettere sul mercato proiettori della stessa fascia ( in termini di risoluzione e target ) ad un prezzo generalmente piu basso.

    cito qualche esempio
    panny 700 e 900
    benq 8700 e 7700
    toshi mt 500 e 400
    optoma h30 e h27
    epson tw 500 e tw600 e cosi via....

    naturalmente trattasi solo di mia personale opinione, e mia personale esperienza

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    29

    X Vecio

    Ho letto del tuo amico che sarebbe interessato al toshiba mt 500. Io l'ho appena comprato da un rivenditore tedesco con 100 ore di funzionamento (era usato come esempio) con 1 anno di garanzia a 799 euro più 35 di trasporto. Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
    A proposito volevo chiedere a te e agli altri possessori del toshiba se hanno notato sulle bande nere sopra e sotto l'immagine una specie di spot luminoso, visibile solo nelle scene scure, di solito in alto a sinistra (pj posizionato a tavolino). L'ho letto in una recensione ed è l'unica cosa che mi lascia un po perplesso, in attesa di verificare...
    Ciao
    Max

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da cinemax
    Ho letto del tuo amico che sarebbe interessato al toshiba mt 500. Io l'ho appena comprato da un rivenditore tedesco con 100 ore di funzionamento (era usato come esempio) con 1 anno di garanzia a 799 euro più 35 di trasporto. Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
    A proposito volevo chiedere a te e agli altri possessori del toshiba se hanno notato sulle bande nere sopra e sotto l'immagine una specie di spot luminoso, visibile solo nelle scene scure, di solito in alto a sinistra (pj posizionato a tavolino). L'ho letto in una recensione ed è l'unica cosa che mi lascia un po perplesso, in attesa di verificare...
    Ciao
    Max
    So che anche il mio amico ha sondato il mercato tedesco , cmq grazie per la segnalazione .
    Lo spot luminoso relativo alle bande nere sopra e sotto e' dovuto al fatto che in realta' la matrice dell'MT500 e' 1024x768. A questa matrice sono stati spenti/anneriti i pixel in eccesso per renderlo 1024x576. In fase di proiezione l'inconveniente e' quello da te segnalato.
    Va detto che l'effetto cambia in base al colore della parete su cui e' alloggiato lo schermo. La mia e' di per se scura (blu) e' quindi l'effetto e' risibile (e non fastidioso). Su una parete chiara (magari bianca) il fastidio che ne deriva e' sicuramente maggiore...e difatti ricordo che hai tempi altri possessori di MT500 avevano provveduto a mascherare lo schermo con velcro nero.

    Riparlando del confronto Mt400 vs MT500 ho letto qualcosa su un forum francese (mercato dove Toshiba sembre aver un seguito apprezzabile...) e se e' vero che la rumorosita' (a patto di metterlo in Eco mode) del 'nuovo' 400 e' minore rispetto al vecchio 500 e' anche confermato che il miglior processamento del segnale effettuato dall'MT500 (con Sil504 on board) permette risultati sensibilemnte migliori nella visione di immagini relative a Satellite e Console (che forniscono, di norma, segnali interlacciati di qualita' non proprio eccellente ...)


    Omaggi ^__^
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da Vecio [A-R]
    Dal case si potrebbe pensare che l'MT400 sia di fatto un MT200 con un pannello a matrice piu' risoluta ma neanche questo e cosi' scontato.
    Comunque (mi rivolgo a Rosario) se il tuo amico lo vende a (diciamo) 700 € ho un amico che lo sta cercando proprio in questi giorni e che pagherebbe volentieri tale cifra.
    Fatemi sapere
    ma se nuovo ne costa 800 ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da kekko24
    ma se nuovo ne costa 800 ?
    Perfetto, meglio cosi' .

    Se gentilemnte mi scrivi in PM dove lo trovi a quel prezzo fai cosa gradita (soprattutto a lui ).
    Per ora l'unico posto che ha contattato in Germania (880 €) dice che non puo' vendere al di fuori del suolo tedesco...ergo devi andre a prendertelo li .
    Aspetto gentili segnalazioni e ringrazio anticipatamente per la collaborazione
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •