Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    vigevano
    Messaggi
    93

    sanyo plv- z4 panasonic pt -ae 900e epson tw 600, quale?


    Tra questi quale mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    breve, preciso, diretto.
    complimenti!
    prima però prova a fare una ricerca sul forum, di questi proiettori si è ampiamente parlato, esistono thread "ufficiali" dedicati ad ognuno dei tre, e, se non sbaglio, anche un thread che aveva +o- lo stesso titolo del tuo
    buona ricerca
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Tre vpr molto silimi sia di prezzo che di prestazioni. Ti conviene prendere quelli che si addice meglio alle dimensioni del tuo ambiente ad al suo parco connessioni.
    Comunque una ricerca come dice spidertex è d'obligo

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Effettivamente sono tre proiettori molto simili, che montano gli stessi pannelli D5 e che appartengono alla stesa generazione di proj.

    Però hanno una resa diversa, e la scelta deve essere dettata dai gusti personali di ciascuno.

    Per sintetizzare, si potrebbe dire che lo Z4 è il più nitido, il PT900 hai i colori più brillanti e ha la luminosità più elevata in calibrazione D65 (cfr avbuzz), ma a causa del circuito di edge enhancement scarseggia in dettaglio e ha qualche artefatto. L'epson 600 ha il miglior nero e i colori più naturali, il più cinematografico insomma, ma anche il meno luminoso in calibrazione D65.

    Ciao
    J.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    Effettivamente sono tre proiettori molto simili, che montano gli stessi pannelli D5 e che appartengono alla stesa generazione di proj.

    Però hanno una resa diversa, e la scelta deve essere dettata dai gusti personali di ciascuno.

    Per sintetizzare, si potrebbe dire che lo Z4 è il più nitido, il PT900 hai i colori più brillanti e ha la luminosità più elevata in calibrazione D65 (cfr avbuzz), ma a causa del circuito di edge enhancement scarseggia in dettaglio e ha qualche artefatto. L'epson 600 ha il miglior nero e i colori più naturali, il più cinematografico insomma, ma anche il meno luminoso in calibrazione D65.

    Ciao
    J.
    Ma come?.. l'Epson è quello che dovrebbe essere più luminoso... bo!..

    Io ho lo stesso dubbio nella scelta ma mi sto orientando sul Sanyo.
    Adoro la nitidezza e non mi da fastidio se si vede un po' di zanzariera.
    Adoro la profondità dei DLP e sembra che il Sanyo sia quello più tridimensionale dei tre.
    Ha 3 anni di garanzia che ora nel 2006 è basilare. Il Panasonic ha appena un anno e metti che fra un anno e mezzo si rompe e bisogna cambiare una schedina elettronica da "soli "500 euro cheffaì?...lo butti?
    Il Sanyo ha pure 90 giorni sulla lampada (magari danneggiata nel trasporto) e non so gli altri...
    Infine il Sanyo ha lo sportellino copriobiettivo elettrico per la polvere che non è male...oltre ad essere figo...

    Ciao
    Danilo - Katronit

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Anche io sono indeciso tra lo z4 e il TX200.

    Opterei per il TX200 perchè, pur senza primeggiare nè in nitidezza, nè nel livello del nero, nè nella resa cromatica, nella tridimensionalità, o in altri aspetti, non ha grosse debolezze. Ha colori più brillanti dello Z4, è più nitido del Panny e più luminoso dell'Epson.

    Ma soprattutto, mi fa risparmiare, attualmente, buoni 200 eurozzi sulla concorrenza ;-)

    Su hifi****onents.de infatti si trova a circa 1250 denari, contro almeno i 1450 della concorrenza (cfr idealo.de)

    E la lampada di ricambio è la più economica del lotto.

    J.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    certo che stanno davvero crollando i prezzi di questi nuovi lcd il mio sanyo lo presi quasi all'uscita ad un prezzo favoloso 1600 ed ora anche con 1450 si prende, ottimo!

    Z4 tutta la vita fra tutti e tre

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    E dalle co sta storia della zanzariera..sullo z4 non si vede nessuna zanzariera..a meno che non guardi i film a 2 metri di distanza.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Mi associo!!
    Z4 appena arrivato la zanza nn si vede... devi stare a distanza ravvicinata x vederla....ma in questo caso te LA VAI A CERCARE e a quel punto la trovi su tutti e 3 i VPR da te citati!!
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    Mi associo!!
    Z4 appena arrivato la zanza nn si vede... devi stare a distanza ravvicinata x vederla....ma in questo caso te LA VAI A CERCARE e a quel punto la trovi su tutti e 3 i VPR da te citati!!
    no, sul panny la zanza non la trovi neppure a 2 cm.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    La resa del Panny è condizionata da un filtro digitale che nasconde la zanza. Un pò come se su un altro proiettore sfoco l'immagine per nascondere la griglia. Io al sistema del Panny, preferisco quest'ultimo. Poi , si sa, de gustibus...


    J.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    E dalle co sta storia della zanzariera..sullo z4 non si vede nessuna zanzariera..a meno che non guardi i film a 2 metri di distanza.
    Quindi ricapitolando... a me non da fastidio la zanza e lo Z4 già a 2 metri non si vede, in più è il più nitido (quello che non sopporto in un VPR è il senso di sfocato), quindi se mi ero deciso per uno schermo di 2,20 metri in larghezza posso optare per un 2.40? .... punto di visione 3.5/4 metri..

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    Anche io sono indeciso tra lo z4 e il TX200.

    Opterei per il TX200 perchè, pur senza primeggiare nè in nitidezza, nè nel livello del nero, nè nella resa cromatica, nella tridimensionalità, o in altri aspetti, non ha grosse debolezze. Ha colori più brillanti dello Z4, è più nitido del Panny e più luminoso dell'Epson.

    Ma soprattutto, mi fa risparmiare, attualmente, buoni 200 eurozzi sulla concorrenza ;-)

    Su hifi****onents.de infatti si trova a circa 1250 denari, contro almeno i 1450 della concorrenza (cfr idealo.de)

    E la lampada di ricambio è la più economica del lotto.

    J.
    Com'è messo a garanzia? (se ha un anno meglio spendere 200 euro in più e dormire tranquilli... sarà perchè ho già buttato un monitor da 19 pollici praticamente nuovo ma con garanzia appena scaduta...)

    E' duttile come gli altri nella correzione meccanica del trapezio?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Scusami mi sono spiegato male.

    Intendevo dire che il prezzo del TX200 è di 1250 euro circa su un buon numero di siti tedeschi, mentre gli altri proiettori del lotto vengono venduti a partire da 1450 euro.

    La garanzia è da verificare, ma credo che non sia molto differente dagli altri prodotti.

    J.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187

    Citazione Originariamente scritto da Katronit
    Com'è messo a garanzia? (se ha un anno meglio spendere 200 euro in più e dormire tranquilli... sarà perchè ho già buttato un monitor da 19 pollici praticamente nuovo ma con garanzia appena scaduta...)

    E' duttile come gli altri nella correzione meccanica del trapezio?

    Ho verificato la garanzia: 24 mesi si hifi***ponents.de per tutti i prj.

    Il TX200 ha lo shift manuale dell'ottica sia verticale che orizzontale e permette una collocazione in ambiente molto flessibile, appena uno saclino sotto al Z4 e al TW600 , ma in compenso permette una distanza di proiezione inferiore rispetto agli altri prodotti.

    J.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •