Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Arcobaleno - HC900

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104

    Arcobaleno - HC900


    Sono da poco possessore di un HC900.
    Pultroppo con questo modello ho notato di soffrire (leggermente) dell'effetto arcobaleno... Non che lo veda sempre... ma vedenso l'immagine c'è qualcosa che non va... e penso sia quello...
    Essendo un possessore per un anno di un Infocus 4805, che ha la ruota dei colori a 6 segmenti, mentre questo ha 8 seg... non mi ero posto minimanete il problema.... ma evidente che sbagliavo...

    Ora.. .prima di dover compiere il gesto estremo di vendere un vpr nuovo per cambiarlo con cosa poi (solo con un LCD sarei sicuro.. ma mi piace molto meno)..... Sapreste consigliarmi qualche regolazione che posso attenuare il difetto (nel menù del HC900 ho visto delle voci su utente... LNB.. lamp.. qualcosa del genere... che non so a cosa servono.. magari.....).
    Qualsiasi consiglio e beneaccetto (ma come si scrive beneaccetto???)...

    Grazie
    Filippo
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da fly98
    Sono da poco possessore di un HC900.
    Pultroppo con questo modello ho notato di soffrire (leggermente) dell'effetto arcobaleno... Non che lo veda sempre... ma vedenso l'immagine c'è qualcosa che non va... e penso sia quello...
    Essendo un possessore per un anno di un Infocus 4805, che ha la ruota dei colori a 6 segmenti, mentre questo ha 8 seg... non mi ero posto minimanete il problema.... ma evidente che sbagliavo...

    Ora.. .prima di dover compiere il gesto estremo di vendere un vpr nuovo per cambiarlo con cosa poi (solo con un LCD sarei sicuro.. ma mi piace molto meno)..... Sapreste consigliarmi qualche regolazione che posso attenuare il difetto (nel menù del HC900 ho visto delle voci su utente... LNB.. lamp.. qualcosa del genere... che non so a cosa servono.. magari.....).
    Qualsiasi consiglio e beneaccetto (ma come si scrive beneaccetto???)...

    Grazie
    Filippo
    Ciao Fly.

    Purtroppo nell'HC900 non si può regolare la velocità della ruota colore come sull'HC2000, prova e settare il refresh a 75Hz l'arcobaleno si attenua di molto, dicono!
    Io personalmente non lo vedo quasi mai, pensa che sul 4805 lo vedevo sempre vacci a capire qualcosa.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Secondo voi... settando la lampada su Normale invece che su ECO.... può cambiare nulla?
    Grazie
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da fly98
    Secondo voi... settando la lampada su Normale invece che su ECO.... può cambiare nulla?
    Grazie

    Nulla.............
    Saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Aggiornamento....
    Mettendo il contrasto molto più basso dei valori di default (e quelli segnati da voi) ..... intorno ai 10-15 .... l'effetto arcobaleno sui chiari.... si nota molto meno.....!

    Altra info ... ma CINEFOCUS a voi funziona.... io regolandolo.... non nota nessuna differenza.
    Ciao
    FIlippo
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da fly98
    Aggiornamento....
    Mettendo il contrasto molto più basso dei valori di default (e quelli segnati da voi) ..... intorno ai 10-15 .... l'effetto arcobaleno sui chiari.... si nota molto meno.....!

    Altra info ... ma CINEFOCUS a voi funziona.... io regolandolo.... non nota nessuna differenza.
    Ciao
    FIlippo
    Si che funziona!

    Davvero abbasando il contrasto hai diminuito l'effetto Raimbow!!??
    Meno male che io non ne soffro
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Si che funziona!

    Davvero abbasando il contrasto hai diminuito l'effetto Raimbow!!??
    Meno male che io non ne soffro
    Mi aggancio anche io a questo discorso:
    ma sto Cinefocus come funziona??
    Anche a me non sembra di notare alcuna differenza...
    Se qualche anima pia è disposta a spiegarmi come si usa
    filo per segno...

    Grazie

    Daniele

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da mesk65
    Mi aggancio anche io a questo discorso:
    ma sto Cinefocus come funziona??
    Anche a me non sembra di notare alcuna differenza...
    Se qualche anima pia è disposta a spiegarmi come si usa
    filo per segno...

    Grazie

    Daniele
    ARGGGHHH.!!!!!!

    Ma dico io, è semplicissimo...!!

    Mettete in pausa in una scena scura, oppure in cui c'è una forte luce,
    tipo in pieno deserto oppure scene all'aperto.

    Premete il tasto CINEFOCUS, appariranno 2 frecce, premete quella in alto per aumentare la luce, premete quella in basso per diminuire la luce, quando fate ciò dovreste sentire un rumore meccanico provenire dal VPR,
    esso è dovuto dall'apertura e/o chiusura dell'iris, al contrario se non udite nulla vuol dire che il meccanismo non funziona .

    Mando mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •