|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: E' il dithering quello che vedo? Perplesso
-
15-11-2005, 13:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
E' il dithering quello che vedo? Perplesso
Ciao a tutti.
Posseggo uno sharp z201.
Mi sono letto moltissimi post riguardanti il dithering sui dlp ed ho capito che si tratta di un difetto intrinseco dei vpr dlp nei quali gli specchietti "tiltano" per permettere di ingannare l'occhio e di fargli percepire aree semi-scure.
Vorrei capire se quello che vedo abbastanza spesso è proprio questo difetto.
Per notarlo maggiormente basta avvicinarsi al telo.
Mi spiego meglio:
Un esempio su tutti è con Forrest Gump.
Il capitolo che comincia con l'ombra di un elicottero su sfondo verde, poi la telecamera si muove orizzontalmente e mostra il viso di un soldato e dello stesso forrest. Mentre la telecamera scorre il viso di forrest è come se si "scomponesse", cioè alcuni pixel della faccia fanno una certa fatica a seguirla...
Oddio, non è facile da spiegare. Non è una vera e propria scia perchè il viso rimane compatto. Non è certamente un problema legato a software perchè overlay,vmr9, ffdshow ecc . non cambiano assolutamente nulla eppoi se visualizzo l'immagine su un monitor il problema non esiste. Come ultima prova ho provato a visualizzare quella scena fotogramma per fotogramma e in quel caso nessun difetto.
Quindi è ovvio che si tratta di vpr.
L'impressione è che gli specchietti non riescano a muoversi così rapidamente come dovrebbero. Chissà però perchè il difetto non si nota sempre, ad esempio non mi pare di averlo mai notato in starwars con le navicelle che vanno a 300 all'ora.
Mi spiegate questo fatto please?
E' il dithering oppure il mio vpr ha un difetto?
Grazie
Emanuele
-
15-11-2005, 13:57 #2
se normalmente facciamo 100 il rapporto di "disturbo" che si vede a schermo, possiamo quantificare in 30% il dithering, in 10% problemi di cavo (schermatura, lunghezza, punti di contatto) e nel restante 60% residui di compressione MPeg-2 .
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-11-2005, 14:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Sicuramente i problemi di compressione sono la peggiore delle disgrazie per il nostro passatempo preferito, ma quello che mi chiedevo è se questo difetto che noto è colpa del MIO vpr oppure è il famigerato dithering e quindi è colpa di TUTTI i vpr (monochip).
Grazie Alberto.
Ciao
Emanuele
-
15-11-2005, 14:36 #4Negativ ha scritto: ...ma quello che mi chiedevo è se questo difetto che noto è colpa del MIO vpr oppure è il famigerato dithering e quindi è colpa di TUTTI i vpr (monochip).
Ma a parte questo dettaglio, Emanuele è praticamente impossibile risponderti senza un'immagine od un filmato ... nel senso, se lo vedessi potrei aiutarti, così ... mi è davvero difficile.
Perdonami.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-11-2005, 15:27 #5
Re: E' il dithering quello che vedo? Perplesso
Negativ ha scritto:
Ciao a tutti.
Posseggo uno sharp z201.
Mi sono letto moltissimi post riguardanti il dithering sui dlp ed ho capito che si tratta di un difetto intrinseco dei vpr dlp nei quali gli specchietti "tiltano" per permettere di ingannare l'occhio e di fargli percepire aree semi-scure.
Vorrei capire se quello che vedo abbastanza spesso è proprio questo difetto.
Per notarlo maggiormente basta avvicinarsi al telo.
Mi spiego meglio:
Un esempio su tutti è con Forrest Gump.
Il capitolo che comincia con l'ombra di un elicottero su
[...]
adesso non mi ricordo la scena che indichi come esempio, ma tieni presente che Forrest Gump di difetti come quello elencato ne ha più di uno, che penso siano imputabili a degli errori (encoding?) del master. Un altro punto con un difetto simile è quello quando Forrest porta fuori dalla foresta il tenente Dan proprio nel momento in cui vengono sganciate le bombe (quando Forrest viene colpito al "posteriore basso").
-
15-11-2005, 15:37 #6
Re: E' il dithering quello che vedo? Perplesso
Negativ ha scritto:
...Mentre la telecamera scorre il viso di forrest è come se si "scomponesse", cioè alcuni pixel della faccia fanno una certa fatica a seguirla...
Oddio, non è facile da spiegare. Non è una vera e propria scia perchè il viso rimane compatto. Non è certamente un problema legato a software perchè overlay,vmr9, ffdshow ecc . non cambiano assolutamente nulla eppoi se visualizzo l'immagine su un monitor il problema non esiste. Come ultima prova ho provato a visualizzare quella scena fotogramma per fotogramma e in quel caso nessun difetto.
Quindi è ovvio che si tratta di vpr.
Ciao
antani
-
15-11-2005, 15:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Allora la cosa mi preoccupa molto...
Ripeto che se nella scena incriminata metto il player in pausa l'immagine la vedo se così si può dire "perfetta". Si vede solo se l'mmagine scorre. Ripeto che non è un problema di software perchè su un monitor non si vede. Adesso il problema vero è riuscire a farvi capire di che si tratta senza avere una telecamera! Vediamo se con la mia nikon riesco ad esprimermi meglio..
Rimanete in attesa!!
Grazie
Emanuele
-
15-11-2005, 16:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Ok, sono riuscito un minimo a fotografare il mio problema.
Premetto che non è stato facile fare le foto su immagini in movimento nonostante abbia usato un 1.8 di focale.
Con photoshop ho rimosso un pò di colore ed ho fatto in modo che il problema fosse evidenziato.
Ovviamente il mio vpr non si vede così
La prima è stata fatta con il player in pausa e si vede che i pixel rimangono compatti.
La seconda invece durante la riproduzione e qui si notano degli strani effetti che nel film non ci sono. Ovviamente da lontano non si nota così tanto, ma per noi malati è un difetto.
Cosa può essere?
Foto 1
Foto 2
-
15-11-2005, 17:02 #9
sembra un difetto di contouring.
Il problema ce l'hai con tutti gli ingressi/segnali che puoi utilizzare, o è vincolato ad uno specifico ?
Domanda "stupida" : hai mai provato con un altro lettore DVD o con un altro disco ? Il problema è così evidente ... sempre ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-11-2005, 17:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Il mio vpr è collegato ad un htpc. A suo tempo provai il component attaccato ad un philips di fascia molto bassa e faceva alquanto schifo. Diciamo che il problema non è proprio così evidente, ma in genere lo noto su diversi film. Forrest Gump è solo un esempio.
Oddio, allora e grave se nessuno l'ha mai notato!
-
15-11-2005, 17:19 #11Negativ ha scritto:
Oddio, allora e grave se nessuno l'ha mai notato!
A me sembra l'inevitabile risultato della registrazione e proiezione digitale, un po di dithering, un po di solarizzazione. Che ci vuoi fare? Prova un nuovo filtro in ffdshow, il risultato non cambierà ma almeno passerai del tempo in allegria....
antani
-
16-11-2005, 13:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 123
ho capito anch'io l'ho notato
in effetti ho capito qual'è il difetto e adesso l'ho noatto anch'io. Io sono collegato tramite htpc ad un sharp xvz200. E' come un effetto undulatorio giusto??? Tipo quando butti un sasso nello stagno, e si formano le onde.
Però mi sembra di ricordare che la cosa capitava o con un errato refresh scheda video oppure con diciamo così dvd "compressi".
alla prossima visione domestica faccio un pò di prove e vi faccio sapere quando lo noto
Saluti
-
16-11-2005, 13:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Quello che dici mi conforta.. In un certo senso spero di non essere l'unico
.
Ieri ho provato al volo a pilotare il vpr in component e il problemino, seppur in maniera ridotta a causa della minore definizione dell'immagine, è sempre presente, quindi come già detto escluderei tutto quello che riguarda l'htpc, risoluzioni, software ecc. Credo proprio che sia un difetto presente nei nostri vpr e che io avendo un occhio sopraffinoe visionando i film da distanza abbastanza ridotta l'ho notato prima di altri.
Emanuele
-
26-11-2005, 13:32 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Altro che dithering, ho scoperto chi provocava quel maledetto disturbo!!!
Per tutti quelli che hanno uno sharp z200/201 non abilitate l'opzione ENFASI BIANCA L'avevo lasciata abilitata perchè mi sembrava restituisse immagini in alcuni punti più brillanti e dopo opportuna regolazione bianchi luminosi e mai "bucati". Purtroppo produce quell' evidente difetto.
Tolta l'opzione, ricalibrato tutto ed ora sono nuovamente felice!
Sono curioso di sapere se anche l'utente alexs1 che diceva di aver notato il problema ed usa lo stesso proiettore ha quella opzione attivata.
Emanuele
-
26-11-2005, 16:06 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Guarda che sono tantissime le variabili che entrano in gioco non ultimi i processori interni dei proiettori e l'interfacciamento con l'htpc ed i vari software , non dovresti mai basarti sui dvd come parametro di giudizio per i proiettori , puo essere molto fuorviante la cosa e portarti a conclusioni errate , ho capito che le sorgenti ora sono quelle ma il dvd con la sua maledetta compressione , e' visivamente parlando altamente incompatibile ad un uso home theater di qualita' , per contro puo suonare molto ma molto bene
Concentrati per la valutazione con immagini che siano alemeno da standard 720p a salire , per il momendo solamente i wmv-hd , i demo divx-hd altrettatanto buoni e gli stream da satellite ts in 1080i , per carita' lascia perdere i dvd , il fatto che sullo schermo pc non si notino quei difetti e solo per il fatto che le immagini sono piu' piccole e compresse , quindi meno godibili nei pregi ma apparentemente con meno difetti .. apparentemente ..