Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    Contrasto LCD, ma sono valori seri?


    Ciao a tutti, leggendo l' ultima recensione del Pana PtAE900, leggo che è un 5500:1

    Leggo però che confrontato con un DLP 2500:1 ( BenQ 7700) ne esce sconfitto il Pana.

    Ma che serietà hanno i contrasti forniti dai produttori LCD.

    Si può fare un' equivalenza fra contrasto LCD e contrasto DLP

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    E' una storia vecchia.
    Tutti i produttori negli ultimi anni di crescita del settore proiezione e flat tv hanno di volta in volta evidenziato dati di targa sempre più elevati ( contrasto e luminosità in primis ).
    Ma sia il primo dato che il secondo sono regolarmente smentiti nella pratica all'atto di controllo con specifiche attrezzature.
    Nello specifico l'aumento del contrasto degli lcd avvenuto negli ultimi mesi è dovuto all'utilizzo di un dispositivo : l'IRIS variabile ( automatico ).
    Ciao.
    Ultima modifica di Raffaele; 21-09-2005 alle 16:25

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    quindi contrasto LCD è un bluff

    capisco il fatto che i valori vengano gonfiati dai produttori, qui però sembra che stiamo parlando di grandezze non confrontabili:

    a questo punto sarebbe più opportuno parlare di "contrasto LCD" e "contrasto DLP".

    Comunque l' idea che i valori di contrasto degli LCD fossero truccati ( lo so, lo sono tutti, ma qui sembrano privi di fondamento alcuno) la avevo maturata leggendo man mano le recensioni di prodotti LCD dichiarati 3000,4000,5000:1 ma sempre col commento che un DLP qualunque era meglio....

    Ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: quindi contrasto LCD è un bluff

    stauDLP ha scritto:
    capisco il fatto che i valori vengano gonfiati dai produttori, qui però sembra che stiamo parlando di grandezze non confrontabili:

    a questo punto sarebbe più opportuno parlare di "contrasto LCD" e "contrasto DLP".
    Non è esattamente così: è opportuno parlare di contrasto On/Off e contrasto a norme ANSI.
    Il Primo (che è quello al 99% dichiarato dai produttori) è il semplice rapporto tra picco del bianco e picco del nero che, grazie all'escamotage dell'iris variabile montata negli ultimi LCD, è stato aumentato considerevolmente .... del resto col nero quella si chiude e fà passare meno luce (infatti a mio parere risultati ancora migliori li ottieni se metti il tappo davanti all'obiettivo: vedessi che neri profondi ... ).
    Purtroppo quando si parla di contrasto a norme ANSI gli LCD sono ancora un pò indietro: la misurazione infatti è fatta a scacchiera, l'immagine è fissa, quindi l'Iris è ferma, ergo il contrasto (inteso come differenza di luminosità fra le parti in luce dell'immagine e le parti al buio) è reale ed è quello che tu percepisci nella normale visione ed è al momento molto inferiore a quanto dichiarato e a qualsiasi DLP e/o VPR che non usa Iris ......
    A mio parere è questo che lascia sottointendere quella prova: in condizioni di visione normale (vedi le scene fotografate) il BenQ è maggiormente contrastato e tridimensionale ..... tutto quì.
    Ultima modifica di Peval; 22-09-2005 alle 11:25
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Già,purtroppo non mi risulta che i produttori di LCD dichiarino il contrasto ANSI...
    Comunque,tanto per la cronaca,nella lotta alle "sparate" vince Sony che con il 60 ed il modello superiore (ora non ricordo le sigle) dichiara 10.000:1 e 15.000:1 ...e vai..chi la spara più grossa?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Si e' un limite della tecnologia lcd tft che piu' di un tanto non puo fare , questo potrebbe essere il motivo che ha spinto la sony a non utilizzarla piu' per i sui prodotti full hd , ma a proposito della tecnologia sxrd , qualcuno ha fatto un diretto confronto con la tecnologia lcd ??

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    fdistasio ha scritto:
    Già,purtroppo non mi risulta che i produttori di LCD dichiarino il contrasto ANSI...

    infatti è + facile che lo facciano per i DLP, vedi ad esempio questo modello vecchio della Sharp
    .....Sharp PGM 20 S
    tecnologia DLP
    SVGA
    ANSI Lumen: 1300
    Contrasto: Full on/off 1000:1 Ansi 800:1
    dati dichiarati dalla casa....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Sicuramente lo sai già, comunque sia su DVHT i test sui VPR sono seri, e ben difficilmente i rapporti di contrasto full on/off raggiungono i valori dichiarati, anche se per gli Optoma...

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •