Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 63 di 63
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295

    Precisazione su confronto MT700-PE7700


    Leggendo ancora in AVSForum in merito alla supposizione sulla presenza del chip di deinterlaccio Faroudja su entrambi i vpr, qualcuno ipotizza pure che la Benq monti ufficiosamente questo chip solo sulle macchine destinate al mercato USA e forse giapponese (dove, essendoci l'HDTV, si usa spesso il vpr anche per guardare la televisione).

    Invece, a detta di alcuni reviewer o utenti, contrariamente alla review linkata sopra, la differenza di qualità nel deinterlacciamento tra i due vpr è evidente (il Toshiba, grazie al Faroudja "ufficialmente" montato, deinterlaccia meglio). Per cui si è ipotizzata una differenza di circuiteria tra macchine destinate a certi mercati e macchine destinate ad altri mercati.

    Un'altra possibilità è che i primi lotti di produzione del Benq montavano un chip più scadente (magari il solito Pixelwork) e poi, sui lotti successivi, hanno iniziato a montare, senza che fosse palesato (per motivi di marketing o accordi sul mercato OEM) il Faroudja.

    Se quanto detto fosse vero, allora le similitudini fortissime delineate nella review citata sopra sarebbero in effetti meno forti, almeno qui in Europa (per coloro a cui interessa il deinterlacciamento a livello di vpr, ovviamente...).

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Tutto molto interessante....ma in Italia il servizio è meglio del BENQ o quello della Toshiba?


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    sasadf ha scritto:
    Tutto molto interessante....ma in Italia il servizio è meglio del BENQ o quello della Toshiba?


    walk on
    sasadf
    BenQ :

    1. Garanzia di tre anni sul prodotto e 90 giorni sulla lampada. La garanzia avviene on-site mediante exchange, comprendendo eventuali spese di manodopera e di trasporto che dovessero insorgere durante la riparazione/sostituzione all’interno del territorio italiano per tutta la durata del primo anno, mentre per il 2° e 3° anno la riparazione avverrà presso il centro di assistenza autorizzato.
    2. Il periodo di garanzia viene calcolato sulla base della documentazione fiscale del prodotto nuovo.
    3. Nel caso non sia possibile esibire la documentazione che provi la data d’acquisto, il periodo di garanzia sarà stabilito calcolando 13 mesi dal giorno di produzione per il servizio di on-site e 24 mesi per il servizio di RTB.
    4. La sostituzione del videoproiettore avverrà con un prodotto ricondizionato dello stesso modello o con caratteristiche superiori nei limiti del territorio italiano.
    5. Il prodotto sostituito sarà a sua volta coperto da garanzia seguendo la restante copertura del primo articolo acquistato e comunque non inferiore a 3 mesi.
    6. Nell’improbabile eventualità che il vostro videoproiettore BenQ necessiti un intervento in garanzia, occorrerà fornire al supporto tecnico le seguenti informazioni:
    - Modello
    - Numero di serie (24 cifre)
    - La data d’acquisto riportata sul documento fiscale.
    - Malfunzionamento del prodotto
    Il personale del nostro servizio clienti a seguito della registrazione dei vostri dati personali, dell’indirizzo, del numero di telefono e del vostro indirizzo di posta elettronica, genererà un codice cliente che dovrà essere conservato per ulteriori richieste sul vostro prodotto BenQ.
    7. Il nostro Servizio clienti svolge la propria attività tutti I giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 rispondendo al numero 02-75419780.
    8. Quando invierete il prodotto malfunzionante presso il centro assistenza autorizzato, occorrerà assicurarsi di imballarlo in modo sicuro affinché si possa evitare nel provocare qualsiasi inaspettato danno provocato da un’inappropriato imballaggio e/o spedizione. Non occorrerà inoltre inviare la manualistica, software, drivers e cavi che serviranno per l’utilizzo del prodotto che riceverete in sostituzione.
    9. Nel caso di invio/riparazione/sostituzione, la lampada deve sempre essere staccata dal videoproiettore difettoso ed reinserita in quello riparato/sostituito.


    Toshiba :

    Il servizio di assistenza tecnica su Videoproiettori Toshiba viene erogato dal seguente Service Provider:

    TEKNEMA SRL

    Telefono Help Desk: 039. 2341251

    E-mail Help Desk: helpdesk@teknema.it

    Per tutto il periodo di garanzia dei videoproiettori (2 anni) è compreso il servizio di pick-up & return.

    Una volta contattato l'Help Desk, nel caso in cui il prodotto risultasse guasto, verrà inviato un corriere per il ritiro, il videoproiettore sarà riparato nel Centro di Assistenza e spedito a domicilio del Cliente.
    Teknema gestisce i resi tramite il numero di pratica (RMA), che viene rilasciato dall'Help Desk.
    I prodotti che perverranno senza questo identificativo saranno respinti.

    CONDIZIONI DI GARANZIA

    La garanzia copre tutti i difetti di fabbricazione del prodotto che ne pregiudichino il funzionamento dichiarato, causato da una difettosità intrinseca del prodotto o della realizzazione.

    La garanzia non copre i guasti dovuti ad usura, inadeguato utilizzo, installazione e/o connessione, danni causati da agenti esterni, non copre inoltre i danni dovuti al mancato utilizzo del bene.

    La garanzia copre i costi di manodopera e ricambi necessari al ripristino del prodotto guasto.

    Il trasporto da e per il centro di assistenza autorizzato è a carico di Toshiba.

    Sono a carico del richiedente gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, come ad esempio la pulizia/sostituzione periodica dei filtri, cambio lampada e pulizia del gruppo ottico.

    Il prodotto deve pervenire presso il laboratorio, imballato correttamente, corredato di copia dei documenti d'acquisto e di un dettagliato resoconto del difetto riscontrato. La validità della garanzia decorre dalla data di emissione della fattura o di qualsiasi altro documento fiscale.

    La garanzia sulle lampade è di 90 giorni.


    una piccola esperienza personale ; poco prima di natale erano stati acquistati 2 masterizzatori DVD BenQ, il primo veniva subito aggiornato con l'ultimo firmware in circolazione con il risultato di ... ucciderlo , non leggeva piu' i DVD-R, ma solo gli originali..., apro la pratica di sostituzione, il giorno dopo lo avrei dovuto spedire via, aggiorniamo anche al secondo master il firmware, IDEM, anche questo con lo stesso difetto dopo l'aggiornamento !! al telefono mi permetto di dirgli "ma che caspita di firmware mettete sul sito ?", sto al telefono quasi 10 minuti con una gentile signorina, beh due giorni dopo mi mandano una mail dicendo che era uscito un nuovo firmware e di provarlo, incredibilmente ENTRAMBI i masterizzatori resuscitano... !

    E' la prima volta che mi capita di avere un'assistenza cosi su dei semplici masterizzatori DVD da PC...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •