Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: dlp e videogiochi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    dlp e videogiochi


    Ciao a tutti avrei bisogno di qualche informazione,volevo sapere se qualcuno di voi usa il proiettore dlp con i videogiochi,ora il mio dubbio e' questo se col vpr incomicio a giocarci a cosa vado incontro?
    I videogiochi in questione hanno quelle scritte come i score, numeri, ecc. sempre li belli fissi su schermo, cosa puo' succedere col passare delle ore di proiezione?
    In conclusione posso proiettare videogiochi oppure no?
    Grazie per le eventuali risposte.

    Se sapete qualche link dove parlano di quanto sopracitato magari in italiano potete postarlo grazie nuovamente ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Nessun problema con i DLP.

    Solo le tecnologie che utilizzano fosfori (CRT ma soprattutto plasma) potrebbero avere seri problemi.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    se ti dico quante ore ha macinato il mio toshiba mt200 dlp in compagnia di Gt4 ultimamente.................
    tante.............

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Allora posso stare tranquillo?
    Con quello che l'ho pagato ,non vorrei fare danni,ho dato un'occhiata ha ferrari Challenge vecchio gioco Dreamcast.
    E' uno" S P E T T A C O L O " e ora mi vorrei giocare Resident evil 4 Game cube
    Pero' devo ammettere che non sono cosi' tranquillo come te

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    io ho un panny 300 LCD e su 800 ore di utilizzo ne avro' la meta sicura fatta con i videogiochi XBOX.....nessun problema!!
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Allora ragazzi mi sono deciso a giocarci ora volevo chiedrevi un'altra cosa,ho giocato a ferrari challenge del dreamcast il quale con l'apposita scatoletta vga del dreamcast lo ho potuto attacare al vpr,pero' non riesco a metterlo a schermo pieno 16.9,nelle opzioni del gioco c'e' widescreen on- off ma rimane su off,praticamente non me lo fa abilitare,quindi l'immagine e' si in 16.9 ma che sembra 4.3.
    La risoluzione ho notato che e' di 640-480 quindi per portarlo a tutto schermo mi sa che dovrei avere molto piu' spazio dietro per poterlo allargare di piu' dico giusto?
    Mentre agganciando il gamecube ho notato una risoluzione di 756-456 o roba del genere quindi un immagine piu' grande che basta zoommare di piu' per portare a tutto schermo senza dover allontanare il vpr.Ho detto giusto oppure mi sfugge qualcosa riguardo la grandezza del gioco sullo schermo?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    E' un timore piu' che motivato , ricordo negli anni 80 in troppe sale giochi erano presenti dei monitor crt con tubo catodico a risoluzione pal , avere la maschera irrimediabilmente cucinata dal video game ma non erano dei tritubo , erano dei normali monitor tv color con ingressi rgb , simili a quelli dei primi amiga anche se piu' grossi nelle dimensioni
    I video giochi che presentano delle scritte stabili , e quelli dei coin op degli anni 80 avevano la triste carattersitica di generare delle videate in modalita' demo con scrittone fisse sempre in quella medesima area di schermo , sembravano fatti apposta per rovinare il monitor , occhio quindi con gli emulatori per pc di quelli stessi giochi , corriamo gli stessi rischi per il nostro monitor Consideriamo che le maschere dei nostri monitor pc sono un po piu' longeve , ma non troppo di piu'
    Ultima modifica di lus; 04-04-2005 alle 17:24

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    lus ha scritto:
    E' un timore piu' che motivato , ricordo negli anni 80 in troppe sale giochi erano presenti dei monitor crt con tubo catodico a risoluzione pal , avere la maschera irrimediabilmente cucinata dal video game ma non erano dei tritubo , erano dei normali monitor tv color con ingressi rgb , simili a quelli dei primi amiga anche se piu' grossi nelle dimensioni
    I video giochi che presentano delle scritte stabili , e quelli dei coin op degli anni 80 avevano la triste carattersitica di generare delle videate in modalita' demo con scrittone fisse sempre in quella medesima area di schermo , sembravano fatti apposta per rovinare il monitor , occhio quindi con gli emulatori per pc di quelli stessi giochi , corriamo gli stessi rischi per il nostro monitor Consideriamo che le maschere dei nostri monitor pc sono un po piu' longeve , ma non troppo di piu'

    Grazie anche se io pero' parlavo di videoproiettore agganciato a consolle non hai monitor,certo che se si rovinano quelli della sala giochi chi sa i nostri proiettori speriamo bene

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    ti posso dire che delle 60 ore di proiezione,59 le ho fatte attaccato a Xbox e Ps2.........
    i film in DVD.....beh cosa sono?è roba che si mangia???

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Pido ha scritto:
    ti posso dire che delle 60 ore di proiezione,59 le ho fatte attaccato a Xbox e Ps2.........
    i film in DVD.....beh cosa sono?è roba che si mangia???
    Scusa xbox con cosa l'hai collegata al vpr?
    I giochi sono in formato 16.9 sull'xbox?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    beh la colleghi o in composito con il cavo originale o meglio ti prendi un cavo component

    ieri ho provato God Of War(Ps2)su hdd
    ha il wide(16/9)e pure il progressive scan

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66
    Pido ha scritto:
    beh la colleghi o in composito con il cavo originale o meglio ti prendi un cavo component

    ieri ho provato God Of War(Ps2)su hdd
    ha il wide(16/9)e pure il progressive scan

    Il mio vpr non ha un uscita component, o svideo o vga,il video composit normale non lo considero proprio vista la sua schifosa qualita'.Esiste il vga per xbox come aveva il dreamcast?
    Certo che con il vga dovrebbe essere tutta un'altra cosa .

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    parliamo di ingressi sul vpr.-
    detto questo,magari verrò smentito ma credo che sia possibile veicolare il component tramite ingresso vga...
    ma nn ne sono sicuro
    ma tu che vpr hai?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Pido ha scritto:
    parliamo di ingressi sul vpr.-
    detto questo,magari verrò smentito ma credo che sia possibile veicolare il component tramite ingresso vga...
    ma nn ne sono sicuro
    ma tu che vpr hai?
    non è possibile!
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    Pido ha scritto:
    parliamo di ingressi sul vpr.-
    detto questo,magari verrò smentito ma credo che sia possibile veicolare il component tramite ingresso vga...
    ma nn ne sono sicuro
    ma tu che vpr hai?
    Io ho un dlp ,reamvision dl 500 starlight pagato 5000 euro circa 2 anni fa', ed il suddetto vpr e' provvisto di entrata video composita,svideo,vga, con una risoluzione di 800.600- e 1024.768 in xvga.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •