Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 42 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 630

Discussione: Mt700 Toshiba

  1. #226
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ti rispondo sinteticamente:
    Ho assistito alla prova per HT Projectors del Mitsubishi recensito da giapao, personalmente portai il mio Pio 868 e devo dirti che l'immagine e' molto, molto buona ! Posso affermare con assoluta certezza che macchine come MT700 e il Benq 8720 surclassano tutti gli LCD di fascia media IMHO e non perche' ce l'ho io, giuro.. ancora ilTW500 dice la sua ma sui neri non c'e' storia.

    Posso anche dirti che scegliere macchine del genere significa pianificare a breve l'acquisto di un top player, altrimenti meglio il rapporto qualita' prezzo di quello che hai.
    Del resto Compreresti delle Nautilus 800 per sentire degli MP3 ???
    Tutto IMHO deve essere bilanciato.

    Rainbow a parte NO !!
    E' purtroppo quello l'ostacolo che personalmente mi impedisce di fare il passo (transitorio) verso ad es. un 8720

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Aldo Torroni ha scritto:
    ...
    Io ho una ATI 9000 e mi piacerebbe anche avere un riscontro con altre marche magari perche' propabilmente conta anche molto l'accoppiata SK Video, proiettore per un risultato ottimale.
    ...
    La ATI 9000 rappresenta l'entry level per le sk video dedicate all'HTPC.

    Non e' il massimo della pulizia video, caratteristica che contraddistingue storicamente le ATI.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    nemo30 ha scritto:
    Si, Aldo, scusami era per fare un esempio, le cifre le ho messe su alla buona, e comunque so che l'htpc si può fare anche con pochi soldi ma i miei msg sono proprio per coloro i quali, appassionati e non, di htpc non vogliono saperne.

    Ho letto il tuo msg di prima che era comunque rassicurante sulla bontà del prodotto. Ma un pò il dubbio rimane, con una configurazione di basso e medio livello per la sorgente, un Toshiba 700, sarà una scelta migliore rispetto ai concorrenti LCD che costano 1000/1200 euro in meno ??? La differenza sarebbe così...evidente?

    Prima pensavo di si, anzi ne ero sicuro, a qualche amico ho detto compra uno Sharp Z2000, ma ora leggo che sono macchine che hanno bisogno di tarature non di marginale importanza.
    io con il mio z2000 non ho eseguito alcuna taratura, l'ho semplicemente collegato al pc e mando in esecuzione i dvd con powerdvd, senza aver bisogno di powerstrip, ffd, tt o altro (che probabilmente porterebbero ulteriori vantaggi, ma che fino ad ora, un pò per pigrizia, non ho installato)............ed i risultati mi soddisfano pienamente.............ti dirò, non sono affatto un assiduo frequentatore di cinema (2, 3 volte l'anno), ci sono andato recentemente proprio per testare le differenze con il mio vpr ed il risultato è stato che sia io che mia moglie che mio figlio, abbiamo avuto la netta senzazione che la qualità video del mio vpr, sotto molti aspetti (nitidezza e risoluzione in particolare) sia superiore a quella del cinema......................naturalmente ora qualcuno mi darà dello sborone, nella migliore delle ipotesi, ma io sono convinto che sia così..................altri punti ritengo che siano a vantaggio del cinema: come il nero ed in qualche caso la colorimetria (ma qui entrano in gioco i settaggi che io nel mio vpr non ho mai fatto)
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #229
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Highlander ha scritto:
    Ti rispondo sinteticamente:
    Ho assistito alla prova per HT Projectors del Mitsubishi recensito da giapao, personalmente portai il mio Pio 868 e devo dirti che l'immagine e' molto, molto buona ! Posso affermare con assoluta certezza che macchine come MT700 e il Benq 8720 surclassano tutti gli LCD di fascia media IMHO e non perche' ce l'ho io, giuro.. ancora ilTW500 dice la sua ma sui neri non c'e' storia.

    Posso anche dirti che scegliere macchine del genere significa pianificare a breve l'acquisto di un top player, altrimenti meglio il rapporto qualita' prezzo di quello che hai.
    Del resto Compreresti delle Nautilus 800 per sentire degli MP3 ???
    Tutto IMHO deve essere bilanciato.

    Rainbow a parte NO !!
    E' purtroppo quello l'ostacolo che personalmente mi impedisce di fare il passo (transitorio) verso ad es. un 8720
    Condivido in pieno.

    Sappiamo tutti benissimo, inutile nasconderlo, soprattutto a se stessi, che la tecnologia LCD e' carente sul nero, presenta il vertical banding, inutile fare discorsi del tipo "sul mio sono riuscito a ..." - c'e' e si vede, chi piu' e chi meno, infine effetto zanza evidentissimo. In compenso l'immagine e' molto cinematografica, simile a quella di un tritubo. I costi sono molto contenuti.
    Per quanto riguarda i DLP, sicuramente questi di penultima generazione (1280*720) sono delle buone macchine. I costi sono superiori e le prestazioni anche. C'e' il rainbow, lo sappiamo, chi ne soffre purtroppo deve rinunciare. Praticamente su tutti gli ultimi che ho visto (Infocus, Nec, Marantz, ...) c'e' un rumore digitale evidente che mi infastidisce molto.
    Evito di fare qualsiasi considerazione su quelli di ultima generazione, per ovvii motivi legati all'aspetto puramente economico.

    Detto questo e' chiaro che per ottenere dei buoni risultati bisogna scegliere una sorgente adeguata, allineata anche con la cifra spesa per acquistare il VPR. Non ha senso, come sottolinea anche Roberto facendo un paragone azzeccato per l'audio, prendere un Denon A1XV per pilotare un Toshiba MT700 !

    A questo punto l'HTPC e' la scelta quasi obbligata per pilotare un DLP/DLP, per non parlare dei CRT, con dei costi contenuti e con delle prestazioni sicuramente superiori o quantomeno allineate ai top di gamma dei player standalone.

    Altro discorso e' quello degli scaler. Cioe' mi prendo un lettore, lo modifico SDI e lo collego ad uno scaler. A questo punto ho la praticita' di un lettore dvd e la versatilita' del parco connessioni di uno scaler. in questo caso la cifra da investire sale, inevitabilmente.

    E' il solito discorso, se vuoi ottenere il meglio allora devi obbligatoriamente rivolgerti ad un tipo di mercato. Questo non significa necessariamente spendere delle cifre esorbitanti.

    E non mi venite a fare discorsi del tipo, ma io non voglio combattere con l'HTPC. Questi sono i soliti discorsi da bar !

    Se non sei disposto a investire del tempo per le tarature, per ottimizzare le prestazioni di quello che hai acquistato allora te ne vai al cinema e festa finita prima di cominciare. Oppure se ti accontenti e' un altro discorso.

    Accorgersi dei difetti di visione, avere a che fare con le esigenze che cambiano nel tempo, puntare alla ricerca della qualita' video e audio sono sintomi del fatto che il tuo palato si sta affinando, che hai preso atto del fatto che c'e', ci puo' essere, di meglio. Badate bene non significa che necessariamente e' arrivato il momento di cambiare macchina, significa che a questo punto scatta una ricerca delle prestazioni che prima non era mai scattata. Con il passare del tempo, la passione aumenta e subentrano inevitabilmente stimoli nuovi. L'appassionato alle prime armi e' sempre preda dell'entusiasmo, poi si comincia a rendere conto che ...

    Certi appassionati di HT, che quantomeno si definiscono tali, e che fanno certi discorsi del tipo - io non ho voglia di combattere, mi accendo il prj e vedo il film, io francamente non li capisco. Certo, a questo punto ci arrivi solamente dopo aver speso del tempo per raggiungere dei risultati che ti garantisco uno visione godibile. Io non riuscirei a godermi un film, indipendentemente dal genere, se mi accorgo che ci sono problemi e che sono conscio di poter risolvere. E' come quando vai al cinema che haio pagato il biglietto e ti rode perche' l'audio e' fiacco, perche' l'immagine e' sfocata, ...

    Non entro nel merito delle possibilita' economiche di ciascuno. Un'ultima considerazione che puo' risultare ovvia, ma ci tengo ad esporla. Avere una grossa disponibilita' economica, acquistare oggenti blasonati e costosi non significa necessariamente aver raggiunto l'Olimpo dell'HT, anzi. L'appassionato vero cerca di tirare fuori il meglio, sempre e a prescindere.

    Vabbe', ho fatto un po' di qualunquismo spicciolo !

    Ciao
    MASSIMO
    Ultima modifica di m.tonetti; 02-07-2005 alle 15:30

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Antonio1969 ha scritto:
    io con il mio z2000 non ho eseguito alcuna taratura, l'ho semplicemente collegato al pc e mando in esecuzione i dvd con powerdvd, senza aver bisogno di powerstrip, ffd, tt o altro (che probabilmente porterebbero ulteriori vantaggi, ma che fino ad ora, un pò per pigrizia, non ho installato)............ed i risultati mi soddisfano pienamente.............ti dirò, non sono affatto un assiduo frequentatore di cinema (2, 3 volte l'anno), ci sono andato recentemente proprio per testare le differenze con il mio vpr ed il risultato è stato che sia io che mia moglie che mio figlio, abbiamo avuto la netta senzazione che la qualità video del mio vpr, sotto molti aspetti (nitidezza e risoluzione in particolare) sia superiore a quella del cinema......................naturalmente ora qualcuno mi darà dello sborone, nella migliore delle ipotesi, ma io sono convinto che sia così..................altri punti ritengo che siano a vantaggio del cinema: come il nero ed in qualche caso la colorimetria (ma qui entrano in gioco i settaggi che io nel mio vpr non ho mai fatto)
    Il fatto che ti soddisfano pienamente e' soggettivo.

    La qualita' in assoluto, oggettivamente parlando, e' un'altra cosa.

    La prima cosa da fare e' confrontarsi con altri impianti e capire quanto c'e' ancora di margine, se non ti confronti come fai a dire che ...

    Dire che si vede meglio che al cinema e' un illecito sportivo !

    E' poi e' il solito discorso, non mi venire a dire che la F1 si vede meglio in televisione che all'autodromo. Stiamo parlando di due cose diverse, il clima del cinema, dell'autodromo, dello stadio, ... e' un'altra cosa.

    Con il massimo rispetto. Ovviamente.

    Ciao
    MASSIMO

  6. #231
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    m.tonetti ha scritto:
    Il fatto che ti soddisfano pienamente e' soggettivo.

    La qualita' in assoluto, oggettivamente parlando, e' un'altra cosa.

    La prima cosa da fare e' confrontarsi con altri impianti e capire quanto c'e' ancora di margine, se non ti confronti come fai a dire che ...

    Dire che si vede meglio che al cinema e' un illecito sportivo !

    E' poi e' il solito discorso, non mi venire a dire che la F1 si vede meglio in televisione che all'autodromo. Stiamo parlando di due cose diverse, il clima del cinema, dell'autodromo, dello stadio, ... e' un'altra cosa.

    Con il massimo rispetto. Ovviamente.

    Ciao
    MASSIMO

    quoto in toto, e non l'ho scritto prima di te, perchè antonio già una volta si risentì perchè lo dissi io.....

    Scommetto che l'htpc di Antonio gli potrebbe tirare fuori Moooooolto di più!

    Una mera scommessa,magari è il miglior htpc!!

    viva i confronti!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Highlander ha scritto:
    Posso anche dirti che scegliere macchine del genere significa pianificare a breve l'acquisto di un top player, altrimenti meglio il rapporto qualita' prezzo di quello che hai.
    Del resto Compreresti delle Nautilus 800 per sentire degli MP3 ???
    Tutto IMHO deve essere bilanciato.
    Sono d'accordo con te.
    Sono tornato bambino.

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    guardate che sono anch'io del vostro parere.............sono i confronti diretti a fare giustizia.

    sono perfettamente cosciente che dal mio vpr si può tirare fuori di più (come del resto da quello di molti altri)

    non intedevo dire che in assoluto è migliore del cinema, ma solo certo sotto aspetti.....................poi è chiaro che il clima del cinema, come quello dello stadio, è difficile ottenerlo in una stanza (fra l'altro non dedicata) di 5 x 4


    purtroppo non ho amici che possiedono un ht con vpr, quindi di veri confronti con veri amatori non ne posso fare............gli unici confronti (a distanza) li ho fatti con i vpr visti dai vari rivenditori che purtroppo, per la maggior parte, avevano collegamenti, fonti ed ambienti non sempre all'altezza, anche su vpr di un certo prestigio (tipo sharp Z12000)

    l'unico vpr visto da un rivenditore messinese (che sa il fatto suo, veramente professionale) che mi ha veramente entusiasmato, è stato un domino 20.
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    m.tonetti ha scritto:
    Detto questo e' chiaro che per ottenere dei buoni risultati bisogna scegliere una sorgente adeguata, allineata anche con la cifra spesa per acquistare il VPR. Non ha senso, come sottolinea anche Roberto facendo un paragone azzeccato per l'audio, prendere un Denon A1XV per pilotare un Toshiba MT700 !

    A questo punto l'HTPC e' la scelta quasi obbligata per pilotare un DLP/DLP, per non parlare dei CRT, con dei costi contenuti e con delle prestazioni sicuramente superiori o quantomeno allineate ai top di gamma dei player standalone.

    Altro discorso e' quello degli scaler. Cioe' mi prendo un lettore, lo modifico SDI e lo collego ad uno scaler. A questo punto ho la praticita' di un lettore dvd e la versatilita' del parco connessioni di uno scaler. in questo caso la cifra da investire sale, inevitabilmente.

    E' il solito discorso, se vuoi ottenere il meglio allora devi obbligatoriamente rivolgerti ad un tipo di mercato. Questo non significa necessariamente spendere delle cifre esorbitanti.

    E non mi venite a fare discorsi del tipo, ma io non voglio combattere con l'HTPC. Questi sono i soliti discorsi da bar !

    Se non sei disposto a investire del tempo per le tarature, per ottimizzare le prestazioni di quello che hai acquistato allora te ne vai al cinema e festa finita prima di cominciare. Oppure se ti accontenti e' un altro discorso.

    Ciao
    MASSIMO



    Capisco bene il tuo ragionamento ma non credo di rientrare, come altri, in quello che dice "sono un appassionato" e non ho voglia di spendere tempo e di cercare la migliore soluzione per la mia passione. Ritengo che chi acquista un vpr di fascia media, dlp 1280x720, si aspetta ALMENO che questo vpr con un lettore dvd adeguato permetta una regolazione tale da essere, non solo "decente", ma che metta il meglio di sè in relazioni alle sue potenzialità.

    Che senso ha mettere sul mercato una macchina (Toshiba) che, come mi pare abbiate detto finora, risulta non coerente nei colori e difficilmente tarabile se non con un buon htpc?

    Oppure perché si produce un vpr molto neutrale con splendidi colori, di un certo costo (Sharp) e poi non si implementa un minimo di regolazione fine dell'immagine (ho letto la rece di AF)?

    Ma queste case di produzione a cosa pensano?

    Personalmente e senza voler riprendere una "annosa questione" (i bit sono bit) ritengo l'htpc "inadeguato" a livello audio e "inadeguato" all'ambiente domestico o forse al MIO ambiente domenstico . Non sono il tipo a cui piace mettere il dvd e via, senza sforzi, ma non sono neanche il tipo che spende 3000 euro per un vpr, 1000 euro per un lettore decente e poi non riesce a trovare soddisfazione in quello che vede e non riesce a trovare una regolazione buona.

    Certamente sto esagerando ma era per rendere l'idea.

    Insomma sto cercando di "vedere con i miei occhi" i vpr in questione per darmi una risposta che finora non ho trovato, spero di riuscirci.
    Sono tornato bambino.

  10. #235
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Nemo, purtroppo, per quanto mi riguarda, con qualsiasi buon/ottimo lettore NON si riesce a "pilotare" un DLP a 72Hz di refresh per cui... Rainbow !!!

    Per le altre cose, il mio 868 ha una marea di regolazioni avanzate Non sarebbe quello il problema ! Non sarebbero accurati come quelli di FDD ma darebbero sempre un ottimo risultato !

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Highlander ha scritto:
    Nemo, purtroppo, per quanto mi riguarda, con qualsiasi buon/ottimo lettore NON si riesce a "pilotare" un DLP a 72Hz di refresh per cui... Rainbow !!!

    Per le altre cose, il mio 868 ha una marea di regolazioni avanzate Non sarebbe quello il problema ! Non sarebbero accurati come quelli di FDD ma darebbero sempre un ottimo risultato !
    Il raimbow è certamente un problema, io non ne sono affetto ma è un grande limite per molti.

    Sulla sorgente è quello che vorrei sapere, in concreto prendiamo uno di questi vpr attacchiamoci un lettore fino a 400 euro, poi un lettore fino a 800 euro e infine uno sui mille e vediamo come si comporta.
    Sono tornato bambino.

  12. #237
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    nemo30 ha scritto:
    Il raimbow è certamente un problema, io non ne sono affetto ma è un grande limite per molti.

    Sulla sorgente è quello che vorrei sapere, in concreto prendiamo uno di questi vpr attacchiamoci un lettore fino a 400 euro, poi un lettore fino a 800 euro e infine uno sui mille e vediamo come si comporta.
    Forse il Toshi si merita quello da 1000 Non trovi ??

    Del resto da sempre si sa che per ottenere dei risultati anaologhi ad un HTPC da 500/600 Euro ti devi prendere un player da 1000/1500

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Highlander ha scritto:
    Forse il Toshi si merita quello da 1000 Non trovi ??
    Si, decisamente, però la prova meriterebbe di essere fatta con diverse opzioni. Anche per capire (come avevo detto qualche messaggio prima) qual'è il punto in cui supera il limite minimo per definirlo migliore dei suoi concorrenti di livello più basso.

    Poi io ho una mia idea, cioè, se da una parte è vero che il limite di una catena audio/video è dato dal suo anello debole è anche vero che solo con un lettore di alto livello riusciremo ad avere il meglio da qualsiasi vpr.

    Insomma se pensiamo che un Denon 3910 sia un buon lettore per un Toshiba MT 700 non potremo mai dire di aver spremuto il meglio dal vpr finché non lo collegheremo con un A1.
    Sono tornato bambino.

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    per gli interessati.--

    ----ho trovato un contatto diretto qui in Italia per pareggiare le offerte(quantomeno) che vedo in giro, se siete interessati, potete contattarmi in pvt...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: per gli interessati.--


    sasadf ha scritto:
    ----ho trovato un contatto diretto qui in Italia per pareggiare le offerte(quantomeno) che vedo in giro, se siete interessati, potete contattarmi in pvt...

    walk on
    sasadf

    dopo che ha letto un pò del forum, e contatta toshiba Italia, ho ricevuto una offerta che definire succulenta, è dir poco!!

    PEccato solo che io soffra il rainbow!!!!

    Contattatemi perchè la cosa è davvero interesting...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 16 di 42 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •