|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Vivitek QUMI Q5 - prova e mini recensione -
-
22-05-2013, 14:49 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 56
Vivitek QUMI Q5 - prova e mini recensione -
Ho comprato da un paio di settimane questo mini-proiettore a LED e non trovando qui un thread dedicato (c'è solo il suo predecessore q2) scrivo le mie prime impressioni (sono un neofita della videoproiezione, non vi aspettate troppi tecnicismi...)
L'oggetto e' molto ben costruito, aspetto solido e molto curato, io ho preso quello rosso
Rispetto al modello precedente Q2 e' stata introdotta la porta HDMI standard al posto di quella mini ed e' stato eliminato il lettore integrato di MICRO-SD. C'è una porta universal I/O , un uscita audio mini-jack stereo , una USB.
Nella confezione ho trovato un cavo HDMI, un cavo VGA-Universal I/O, un cavo AV, l'alimentatore e una custodia.
LETTORE MULTIMEDIALE la casa dichiara compatibilità solo con i formati MPEG-4, H.264, DivxTM, WMV. Ho notato che legge anche alcuni MKV (con alcuni però si blocca, o passa direttamente al file successivo) MOV, 3GP e M4v.
Nonostante alla vivitek cui avevo scritto prima di comprarlo mi avevano detto che non leggeva i file SRT, ho notato che se abbinati a un file AVI, Mp4 o MKV (file con lo stesso nome nella stessa cartella) questi vengono letti senza problemi (non e' possibile però disattivarli). Legge senza problemi i file OFFICE e immagini JPEG (non ho ancora provato altri formati)
C’è un problema con alcuni filmati in 16/9 non vengono visualizzati correttamente, sono schiacciati in verticale, spero questo venga risolto in un prossimo aggiornamento
VIDEO E LUMINOSITA': proietto a una distanza di 3 metri circa su un muro bianco, l'immagine e' abbastanza luminosa ma per avere un buon risultato occorre un buio quasi totale. Sono presenti vari profili con parametri non modificabili: (PRESENTAZIONE- FILM - LUMINOSO - TV- MAC e PC, poi ci sono due profili UTENTE modificabili) , i profili più luminosi (anche quelli utente) fanno aumentare molto il rumore della ventola.
C'è anche una modalità ECO, ma secondo me quasi inutilizzabile, contrasto e luminosità sono veramente bassi, forse va bene per i file di OFFICE ma per foto e video decisamente no.
Non ho notato il famoso effetto arcobaleno, ma a quanto pare è una cosa molto soggettiva, forse solo su un film B/N ho notato qualcosa di simile
AUDIO: è la nota dolente di questo videoproiettore: l’altoparlante interno e’ decisamente inutilizzabile, anche con il volume al massimo non si sente quasi nulla,è indispensabile l’utilizzo di altoparlanti esterni o di cuffie-
Ma il vero dramma è la rumorosità della ventola, soprattutto con i profili più luminosi e’ veramente forte, non ho esperienza con latri videoproiettori, quindi non so se questo e’ normale, sulle specifiche e’ dichiarata una rumorosità di 32 db max.
In conclusione sono abbastanza soddisfatto, a parte il rumore della ventola… e il prezzo abbastanza alto (pagato 619 euro)Ultima modifica di psonic; 22-05-2013 alle 14:52
.................................
video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
http://www.phake.it
-
30-05-2013, 16:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 103
A questo prezzo avresti preso un vpr tradizionale, anche full hd, con una qualità di immagine nettamente superiore a questo giocattolino..... inoltre non avresti problemi di luminosità, e anche la rumorosità sarebbe inferiore!!
se volevi tenerti su un piccolo proiettore a led, avresti potuto puntare su un lg hw300g oppure lg pb60g che costano tra i 350-450euro massimo!! E penso siano superiori del vivitek.
-
31-05-2013, 13:10 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 56
forse si, ma avevo un buono da spendere in un negozio on-line che non aveva molte alternative a questo QUMI. Altrimenti probabilmente avrei preso l'LG (anche se ha 200 lumen in meno, non so poi quanto si percepisca la differenza in una stanza buia)- Il videoproiettore tradizionale non mi interessava, mi serviva un oggetto facilmente trasportabile, con lettore media incorporato.
Poi con 600 euro non credo si trovi alcun FUll-HD....................................
video: LG 37 LH3000 - LG BD350 - VIVITEK Qumi Q5 - LG BP125
audio: THORENS TD150mkII - ONKYO 8255 - CELESTION F10 - TECHNICS CD - GRADO SR60i
http://www.phake.it
-
31-05-2013, 13:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 103
dunque il nuovo lg pb60g costa circa 400euro e ha 500lumen come il vivitek, in più lettore integrato ottimo per qualsiasi tipo di file, legge veramente tutto"!!
quindi alla pari del qumi, ma sicuramente migliore di qualità.
con 550-700euro max trovi ottimi full hd come il benq w1060 o ancora meglio il w1070 che è full hd 3d
altrimenti trovi optoma hd131x e anche altri vpr acer ecc....
In ogni caso questi piccoli vpr a led sono ottimi, per le loro dimensioni svolgono un ottimo lavoro, buona qualità, li porti dove vuoi, gli accendi e gli spegni quando ti pare, e la lampada non finisce mai !!
-
31-05-2013, 13:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
X Psonic.. un consiglio spassionato.. lascia perdere "mallellu" non ci perdere proprio la testa non vale la pena!! Invece il mio consiglio e di goderti il tuo investimento serenamente.
-
31-05-2013, 14:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 103
non capisco cosa ci fai sempre in mezzo alle mie discussioni e soprattutto a criticare ogni volta, con stile da "bar". Inoltre non stavo dando consigli ("il mago dei consigli sei te" te lo ricordo). Io cerco di far capire una differenza a molti utenti nuovi in questo campo, come "te" alla fine. Questi piccoli vpr led non sono sostituti di un normale proiettore, in particolare per l'uso home cinema.
la mia poi era un osservazione: con 600euro poteva prendere il tuo lg (home cinema come lo definisci te.....)
oppure un proiettore tradizionale full hd, con ben altre qualità di immagine.
ovvio che per l'uso il suo qumi sia ottimo, quindi può goderselo al 100% senza nessuna critica.Ultima modifica di mallellu; 31-05-2013 alle 14:27
-
31-05-2013, 15:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
-
31-05-2013, 15:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 103
io li ho già elencati sopra, se dai un occhiata vedrai che li trovi tranquillamente intorno a quella cifra!
poi ho parlato di ottimi vpr full hd (ma non ho mai detto delle meraviglie, per quelli caro mio la spesa è ben più alta); ma questi che ho elencato sono ottimi entry level, in particolare se paragonati a questi piccoli proiettori a led che vuoi far passare per home cinema. La qualità dell'immagine è un altra storia, PROVA E VEDI CON I TUOI OCCHI, invece di continuare con le tue chiacchere da "bar".
il proiettore da te elencato poi me lo spieghi.....
-
31-05-2013, 17:34 #9
@ mallelu
prima di esprimere le tue opinioni verifica se queste possono risultare poco garbate ognuno sceglie il proiettore in base alle possibilità ed all'uso che ne deve fare...
@ Multijet
partecipare ad un forum tecnico significa portare contenuti ed essere capaci di confrontarsi con gli altri senza bisogno di sminuire o risultare poco educati.
Vi invito pertanto a riflettere e contribuire in modo costruttivo nei prossimi interventi. Uomo avvisato...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-02-2014, 09:54 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Dolo - Venezia
- Messaggi
- 13
Salve a tutti,
sono nuovo e non scrivo molto su questo forum , chiedo scusa .
Mi sto informando un pò per l'acquisto di DLP a LED e ho visto questo Qumo Q5 che mi piace parecchio principalmente per il prezzo ; pertanto ringrazio tutti per i consigli riportati su questo thread.
Sono un appassionato modder di VPR del tipo "senza portafoglio" e mi diverto a spippettare con apparecchi di vario tipo vecchi e recenti (economici) , cambio lampade spostando i burner da vecchi bulbi acquistati a pochi soldi e li adatto sui miei due Acer e Mitsibishi,ì ; uso il dremmel per toglierli e li reincollo con la colla refrattaria, non prendetemi per matto ...
Per ora ho risparmiato parecchi soldini ma mi sono stufato di incollare ecc e ho sempre paura che qualcosa possa scoppiare
Logica conseguenza è prendere un led ma vorrei spendere il meno possibile .
Ho letto ottime recensioni sul Qumi Q5 ma pare che abbia un problema nel rumore della ventola .... chiedo a voi se effettivamente è un problema serio oppure si tratta di pareri esagerati magari scritti da persone che non hanno mai avuto in casa un VPR .
Vi segnalo inoltre il link al service manual :
http://servicemanage.vivitek.com.tw/...6004603317.pdf
Magari può servire a qualcuno ...