Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 327
  1. #286
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Con l'overscan, adesso è un po' che non lo tocco, ma mi sembra che vada a influire su tutto l'immagine... anche perchè se tu "splittassi" l'img solo lateralmente o verticalmente perderesti il formato originario dell'immagine distorcendola... funziona un po' come uno zoom!
    Se puoi lascialo a 0, io ho notato che l'immagine se settato a 0 con segnale 720p migliora molto probabilmente perchè non interviene lo scaler del proiettore e mappi 1:1 ma non sono sicuro di ciò al 100%
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Concertitore s-video per Z3

    Posto anche qui la domanda che ho già fatto nella sezione "Sorgenti HT e processori video" ma a cui ancora non ha risposto nessuno.
    Spero magari che qualcuno che possieda il mio stesso VPR abbia avuto lo stesso dilemma/problema e mi possa dare un suggerimento.

    Convertitore video:Atlona VGA o DVI per Sanyo Z3?
    Salve a tutti,
    dopo un piccola ricerca sul forum in questione e non avendo trovato nulla riguardo a questi due "convertitori video", pongo in questa nuova discussione la mia domanda.
    Fra questi due convertitori:

    Atlona VGA-component: http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=155
    Atlona DVI: http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=156

    Quale sarebbe più indicato per il mio VPR Sanyo Z3?
    pongo questa domanda in quanto il mio lettore dvd-impianto HT integrato esce solo in s-video (oltre che scart normale e non RGB ) e per migliorare la resa avrei trovato questi due "aggeggi" ( ) di cui però non ho trovato nè recensioni nè persone che lo hanno visto all'opera.
    Il mio VPR accetta sia VGA che Component, inoltre ha l'ingresso HDMI che potrei sfruttare con un cavo DVI-HDMI.
    Qualcuno sa consigliarmi? qualcuno li ha mai visti all'opera o sa dove posso trovare informazioni o recensioni?

    Grazie a tutti per i consigli che (spero) mi darete.

    Alberto
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Ma io ti direi semplicemente di andare al proiettore con l's-video, secondo me con quei cosi alla fine non ci guadagni... io ho provato a connettrlo in s-video, e non è così male come pensavo... certo che se al posto di comprare il convertitore ti prendessi un lettore un po' più pro sarebbe meglio es. il philips 5900 sui 90€ come immagine vale molto più di quello che costa...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  4. #289
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Concordo, l's-video non è un dramma come a volte ti verrebbe da pensare leggendo qua e là. Io con l's-video lascio i settaggi per il component di jeremy di avsforum (pigrizia, lo so) e non mi dispero affatto.
    Effettivamente, poi, con i soldi che spenderesti per gli aggeggi potresti direttamente prendere un lettore nuovo. Tanto, lo sai com'è: prendi gli aggeggi, e dopo un mese cominci a chiederti "E se prendevo l'Oppo? o il Denon? o l'Arcam?"


  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    grazie dei consigli

    Grazie ragazzi per i consigli,
    in effetti ero molto in dubbio se valesse veramente la pena, infatti entrando attualmente in S-video non ho affatto una brutta immagine, è molto morbida nei colori (e mi piace molto così) anche se manca di dettaglio e soprattutto di definizione.

    @ joke3r
    l'acquisto di un nuovo lettore non lo prendo in considerazione (per il momento ) perchè dovrei cambiare tutto l'impianto audio e non posso permettermelo (per $ e per WAF )!!! comunque sarà sicuramente il mio prossimo upgrade.

    @ Andrea
    ciao e grazie. visto che ci sono, posso chiederti i settaggi che usi, anche in MP, visto che non so dove trovare quelli di jeremy (mi sono un pò perso sul sito di avsforum)? Se puoi ti ringrazio anticipatamente .

    Ciao a tutti
    Alberto
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  6. #291
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Li posto qui, penso possano interessare a tutti. I tizi che li usano hanno fatto prove con i colorimetri, insomma pare ne capiscano abbastanza.

    Jeremy usa un filtro cc30r sulla lente ed ha attenuato nel menu di servizio il rosso, comunque i suoi settaggi, per il COMPONENT, sono:

    Mode Dynamic
    Contrast +2
    Brightness -2
    Color +2
    Tint +1
    Color temp User
    Red -3
    Green 0
    Blue 0
    Sharpness -3
    Gamma -1
    Lamp Theater Black
    Iris -30
    Gain R +15
    Gain G 0
    Gain B -10
    Offset R -15
    Offset G +7
    Offset B +2
    Gamma R 0
    Gamma G 0
    Gamma B 0
    Auto Black Stretch Off
    Contrast Enhancement Off
    Transient Improvement Off

    Mentre R0ne per l'HDMI suggerisce (sempre con il filtro cc30r):

    Mode Dynamic
    Contrast 0
    Brightness -7
    Color temp User
    Red -4
    Green +3
    Blue -1
    Sharpness -7
    Lamp Theater Black
    Iris -46
    Gain R +15
    Gain G -8
    Gain B -6
    Offset R -15
    Offset G +4
    Offset B +8
    Gamma R 0
    Gamma G 0
    Gamma B 0
    HDMI L1

    Buone prove, fatemi sapere

  7. #292
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Beh, spariti tutti?

    Se qualcuno li ha provati, fatemi sapere cosa ne pensate, e soprattutto se ne avete trovati in giro di migliori.

  8. #293
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    Mentre R0ne per l'HDMI suggerisce (sempre con il filtro cc30r):

    Mode Dynamic
    Contrast 0
    Brightness -7
    Color temp User
    Red -4
    Green +3
    Blue -1
    Sharpness -7
    Lamp Theater Black
    Iris -46
    Gain R +15
    Gain G -8
    Gain B -6
    Offset R -15
    Offset G +4
    Offset B +8
    Gamma R 0
    Gamma G 0
    Gamma B 0
    HDMI L1
    Io tengo i bilanciamenti colore molto simili ma Sharpness a +2 e Contrasto +6 e luminosità -2 partendo da Naturale e con l'iris settato come da naturale un filo più aperto mi sembra -22 o -32 non ricordo cmq quello di base della Naturale
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  9. #294
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    ...Jeremy usa un filtro cc30r sulla lente e..
    ..Ciao, scusatemi ho preso da poco, usato ma in ottime condizioni, lo Z3 e volendo seguire i Vs. preziosi consigli sui vari setting mi domando :
    - cos'è?
    - dove posso acquistarlo?
    - posso montarlo da solo?

    ..mi riferisco a ---> filtro cc30r

    Grazie, saluti

  10. #295
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da ulix
    ..
    - cos'è?
    - dove posso acquistarlo?
    - posso montarlo da solo?

    ..mi riferisco a ---> filtro cc30r
    Rispondo io, ma spero che qualcuno possa essere più esauriente di me. E' un filtro che trovi nei negozi di fotografia, di colore rossiccio, che va applicato in qualche modo sulla ghiera del proiettore, quella che ruoti per mettere a fuoco. Serve per compensare delle debolezze nello spettro colore del proiettore.
    Io l'ho avuto assieme al proiettore, preso usato, per bontà del venditore

    Comunque, se ancora non ce l'hai, non disperare: si parla sempre di rifiniture e ottimizzazioni, niente di drammatico. L'unica cosa è che nei settaggi postati in giro, se usati con il filtro, i parametri colore sono un po' estremizzati, quindi in assenza del filtro vanno presi con un po' di margine.

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    130
    ..grazie Andrea,
    ..per il momento non avendo il filtro, proverò a cercare in giro dei buoni setting che ne facciano a meno.. spero di trovare qualcosa.

    ciao.

  12. #297
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    filtro cc30r

    saluti a tutti. Vi chiedo una cortesia. Ho chiamato un negozio piuttosto grosso di Milano specializzato da anni in fotografia (Photo-discount) chiedendo di un filtro cc30R.
    Mi hanno detto che la sigla così com'è non gli dice niente.
    Pertanto vorrei gentilmente chiedervi qualche specifica in più:
    è un filtro specifico per il proiettore ? è una sigla universale ? il diametro ? se qualcuno di Milano l'ha comprato e dove ?
    ecc. ecc.

    Vi ringrazio molto!

    Fabio

  13. #298
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Ho provato su google con "cc30r" e tra i primi risultati c'è anche un filtro nikon cc30r in vendita su ebay. Da lì puoi prendere la foto e farla vedere al negozio, se può aiutare.

    cc30r= color correction 30% red.
    Ultima modifica di andrea zanon; 02-04-2007 alle 16:34

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Occhio che però ho anche trovato un risultato in cui si dice che il filtro Nikon non va bene per il proiettore perchè non è uniforme dal centro ai bordi. Giusto perchè non si corra a comprarlo.
    Comunque la foto va bene.

  15. #300
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Mi unisco alla discussione visto che ho passato un pò di tempo per maneggiare con i filtri: io li ho presi (e poi girati insieme al proiettore ad un utente del forum che saluto visto che è qui sopra ) direttamente da un utente di AVSForum. I filtri in questione, chiamati anche gelatine visto che non sono in vetro, sono in pratica una sorta di foglio di plastica colorato: la sigla cc30r stà ad indicare color correction 30 r e quindi correzione colore intensità 30 colore del filtro rosso.
    La "filosofia" che sta dietro a questa modifica è che molti proiettori,tra cui anche lo Z3, in determinate condizioni soffrono di una carenza di rosso (l'immagine tende al verde/blu) ed il filtro, insieme ad una corretta taratura, permette di riequilibrare le tre componenti di colore.
    Nel mio caso il risultato è stato molto buono visto che lo Z3 è (almeno per la mia esperienza) ostico da settare e con il filtro in questione e avendo una configurazione molto simile ai cugini americani (Z3 comandato da HTPC con scheda video ATI) ho potuto prendere i settaggi e metterli nel mio sistema ottenendo una buona impostazione.
    Va però detto che quando si usano i filtri la parte più importante è la calibrazione e quindi con sistemi differenti il risultato potrebbe non essere altrettanto buono.
    Tornando al filro io l'ho preso dall'utente Sainthalo , se leggete la discussione Z3 Tweak Thread dovreste trovare i suoi riferimenti ed i link ai settaggi fatti dall'utente Rone (che utilizzava un colorimetro Smart III).
    Una volta preso il filtro mi sono dovuto "inventare" come fissarlo dato che Sanyo non mette le ghiere filettate per i filri: io per esempio ho seviziato un filtro fotografico, Sainthalo invece ha seviziato il tappo della scatola dei cotton fioc.
    In merito a settaggi senza filtri c'era qualcosa di specifico ma con segnali component e prevedeva l'impostazione di parametri nel service menù (menù nascosto) cosa che a me spaventa sempre molto.
    In ogni caso era tutto scritto nel chilometrico post dei cugini americani


Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •