Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    nuovi DLP: utilità delle ruote a 5 segmenti


    Prendo spunto da quanto scritto in questa discussione per approfondire un argomento che mi sembra degno di interesse.

    http://www.avforum.it/showthread.php...329#post202329

    Avete qualche esperienza sulla percezione dell'effetto rainbow con i proiettori dotati di ruote a 5 segmenti?

    Avete fatto qualche comparativa?


    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    modifico il post perche' ho letto il 3ad citato e il post di AlbertoPN... ero stato un po' pigro...
    non ho fatto prove visive mirate, spero a breve di dare qualche utile contributo.
    ciao
    Ultima modifica di giapao; 04-12-2004 alle 15:19
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Io per mia fortuna non percepisco alcun effetto arcobaleno guardando un DLP, neppure se utilizzato per retro proiezione.

    Oltre in BenQ del thread linkato (che non ho visto), ricordo anche un Samsung per retro proiezione con anche lui 5 segmenti nella CW, solo che "gli intrusi" erano ciano e giallo, che come hai ben specificato sono solo la somma dei colori primari.

    Non ritengo (personalmente) che si stia battendo la strada delle combinazioni strane di questi spicchi per ragioni tecniche inerenti all'abbattimento del rainbow, quanto per cercare di contenere il dithering ed ancor più per ottenere una colorimetria il più possibile realistica .

    Utilizzando filtri noch nel percorso ottico e creando quelli per la CW opportunamente si cerca di non perdere in luminosità senza andare nel contempo a "colorare" la scala dei grigi, rendendo cioè i colori fondamentali il più puri possibili (monocromatici).

    Per l'effetto rainbow nei mono matrice (naturalmente) l'FTP ed il controller a 9/10 bit DDP1011 sono l'unica strada percorribile. Magari unito ad un videoprocessing a monte sempre a 10 bit. Ma come dice una nota pubblicità : stiamo lavorando per voi!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    AlbertoPN ha scritto:
    ... si cerca di non perdere in luminosità
    Sono d'accordo. Secondo me la scelta dello spicchio giallo è per guadagnare qualcosa in luminosità con un occho alla diminuzione dell'effetto rainbow

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •