Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    DLP con deinterlacciatore a bordo......


    Io conosco l' Infocus 5700

    .....poi......? Quali sono gli altri ?

    Ciao
    Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: DLP con deinterlacciatore a bordo......

    meteor ha scritto:
    Io conosco l' Infocus 5700

    .....poi......? Quali sono gli altri ?

    Ciao
    Meteor
    Non esiste in commercio un proiettore digitale di qualsiasi tecnologia (a parte il JVC D-Ila H2K che è sprovvisto di qualunque videoprocessing interno, e difatti è venduto in bundle con un processore Faroudja - opzionale) che non monti un deinterlacciatore al suo interno (per performante o meno che sia) semplicemente perchè altrimenti non potrebbe visualizzare nessuna immagine.

    Quindi ogni prodotto che trovi in commercio che non sia un CRT ha un deinterlacciatore (ed uno scaler) al suo interno.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: DLP con deinterlacciatore a bordo......

    AlbertoPN ha scritto:
    Non esiste in commercio un proiettore digitale di qualsiasi tecnologia (a parte il JVC D-Ila H2K che è sprovvisto di qualunque videoprocessing interno, e difatti è venduto in bundle con un processore Faroudja - opzionale) che non monti un deinterlacciatore al suo interno (per performante o meno che sia) semplicemente perchè altrimenti non potrebbe visualizzare nessuna immagine.

    Quindi ogni prodotto che trovi in commercio che non sia un CRT ha un deinterlacciatore (ed uno scaler) al suo interno.

    Mandi!

    Alberto

    Ciao Alberto ma essendo in ufficio alcune volte scrivo in modo veloce e poco comprensivo.

    Mi pongo il problema per bilanciare il costo tra VPR DLP che dovrebbe essere uno SharpVision XVZ 201, un Benq PE 7800 o il ThemeScene H56.

    Mi è stata messa un pò di paura perchè leggendo molte discussioni ho visto che i possessori di questi VPR utilizzano l'HTPC,
    mentre io non lo volevo fare.

    Il dubbio allora è:
    spendere meno 500€ per il VPR acquistando ad esempio l'Infocus 4805 e destinare i 500€ al budget dei 300€ stanziati per il lettore DVD da tavolo......?

    Ciao e Grazie
    Meteor

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    mi aasocio in parte alla domanda di meteor anche se credo che il benq e lo sharp siano di gran lunga superiore al 4805 (con o senza scaler/deinterlacciatore esterno)
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: Re: DLP con deinterlacciatore a bordo......

    meteor ha scritto:
    Il dubbio allora è:
    spendere meno 500€ per il VPR acquistando ad esempio l'Infocus 4805 e destinare i 500€ al budget dei 300€ stanziati per il lettore DVD da tavolo......?

    Ciao e Grazie
    Meteor
    Bella domanda ... ma di non facile risposta.

    Una catena video è costituira da vari anelli, di cui il più debole rappresenta "il livello" della stessa. Ciò significa che se hai un proiettore "super" (così stò sul generico ), ed una sorgente "scarsa" , probabilmente otterrai un risultato fra lo scarso ed il mediocre. Stesso identico discorso se inverti i fattori.

    I possessori di vpr digitali usano in maggioranza HTPC per inviare un segnale RGB digitale (se permesso) alla risoluzione nativa a "basso costo" (di solito i PC costano meno di un processore esterno), che è il massimo che puoi fare con questi "aggeggi".

    I tre vpr che hai menzionato sono apparecchi più che discreti, ma a questo punto la scelta tocca a te :

    se usi un processore esterno (od un HTPC) che by-passa tutto il video processing interno, scegli quello che costa di meno (nessuno dei tre ha una parte ottica così performante, per cui si equilibrano).

    se usi un "semplice" DVD stand alone, spendi un pochino di più per questo ultimo cercando di trovarne uno abbastanza performante che ti permetta una resa soddisfacente del tuo sistema.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Re: Re: Re: Re: DLP con deinterlacciatore a bordo......

    AlbertoPN ha scritto:
    Bella domanda ... ma di non facile risposta.

    .......CUT.


    se usi un "semplice" DVD stand alone, spendi un pochino di più per questo ultimo cercando di trovarne uno abbastanza performante che ti permetta una resa soddisfacente del tuo sistema.

    Mandi!

    Alberto
    Dai, Sbilanciati nella scelta del DVD visto che lo dovrò acquistare senza provarlo prima.........
    Denon 1910
    Denon 1410
    Pioneer DV575A
    Sony DVP 930
    Samsung 935

    Come vedi ho le idee confuse..... puoi metterci anche un nome a tua scelta......
    Sono scarso come budget?
    Visto che hai molta + sperienza di me..... illuminami.
    ......tranquillo......, non ti riterrò responsabile dell'errato acquisto.....

    Ciao
    Meteor

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: Re: Re: Re: DLP con deinterlacciatore a bordo......


    meteor ha scritto:
    Denon 1910
    Denon 1410
    Pioneer DV575A
    Sony DVP 930
    Samsung 935
    Dunque ... lascerei perdere il Samsung (davero scarsetto) ed i due Denon. A simpatia starei sul Pioneer, anche se credo che con l'avvento dei nuovi modelli, puoi trovarti gli attuali (magari con qualche sconto di Natale o attingendo al mercatino dell'usato) ad un ottimo prezzo.

    Vada per il 575

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •