Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Cool Lg HW300g dlp LED 30.000 ore


    Essendo quasi convinto di acquistare un vivitek qumi q2 ho trovato questa interessantissima alternativa in rete.
    Trattasi di un dlp a led stimato per ben 30.000 ore e vedendo delle videoprove (per quanto possano valere...) su youtube pare una macchinetta validissima.
    Peso e dimensioni contenute (anche prezzo diciamo anche meno di 500 euro)

    insomma la sostanza pare esserci tutta...ne avete sentito parlare? Sarebbe interessante avere dati circa contrasto ecc...(reali) di questo a altri vpr per avere dei paragoni...

    A voi la parola!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    83
    Ciao!
    Siccome il mio Infocus al 99% è passato a miglior vita sto cercando il suo sostituto... ma leggendo la scheda tecnica mi vengono dei dubbi...
    01) 300 lumen non sono un po pochi? il mio X1 aveva 1100lumens e devo dire che era tutto tranne che luminoso...
    02) Distanza proiezione 1m - 1.2m... praticamente uso ufficio o sbaglio?

    Insomma credo che non sia adetto per un uso HT... o sbaglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    c'è la prova del manuti su dvht di questo mese, ne parla in maniera molto lusinghiera, tanto da reggere bene i 190cm di schermo.
    insomma è chiaro che un vpr dedicato all'ht è un altra cosa, ma comunque questo oggettino regge il paragone, ha misurato il livello del nero ed è uguale ad un Blackwing III del 2008.
    Io a leggere la prova un pensierino mi è venuto, anche perchè per la sua trasportabilità si può portare in giro per la casa al mare o in montagna o in vacanza. il manuti ha provato la versione 4:3 ma quella 16:9 dovrebbe essere uguale.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    10
    Purtroppo gli LG HW300 g/y/t sono afflitti da un grave problema, ovvero collegando all'ingresso hdmi del proiettore una sorgente come un lettore blu ray o il decoder hd di sky ,non riesce a visualizzare le immagini nel formato corretto (16:9) ma stira l'immagine per adattarsi al formato nativo 16:10. L'unico modo per visualizzare le immagini nel formato esatto (16:9) è quello di collegare sempre in hdmi un htpc o notebook o di utilizzare la presa usb del proiettore per collegarci una penna usb. Comunque sul sito AVS forum.com esiste una discussione molto approfondita che spiega nei dettagli questo difetto. Ti saluto sperando di esserti stato d'aiuto.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    allora dovrei procurarmi digital video....

    non sapevo esistesse la versione 4:3
    io collegherei per le occasioni (lo userei in camera da letto rivolto verso la parete di fronte al letto-grigio chiaro- di fronte al letto per qualche filmetto BD col notebook...ma se il mio notebook (appena acquistato, i3,scheda ati ecc) non ha la risoluzione 1280x800 ma 1280x768 cosa succede? forse stira l'immagine di pochissimo ma di talmente poco da non accorgersi neanche mi sa....su avs la gente lo usa anche con 2 metri di base, in ambienti con luce spenta, con soddisfazione...


    ps: mi è venuto in mente che il monitor del mio notebook non arriva a 1080p ma se lo collego al tv full hd e escludo il video sul pc (quindi il tv diventa il monitor a tutti gli effetti,senza essere duplicato) al tv arriva il 1080p dall'hdmi del pc, probabilmente facendo la stessa cosa con l'LG hw300g/y accade la stessa cosa e mappa 1:1 cioè 1280x800, le proporzioni del film dovrebbero rimanere fedeli e al max le bande nere leggermente più spesse (800pixel totali in verticali invece che 720 quindi 40 pixel di banda nera in più sopra e altrettanto sotto.....dico bene?)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ragazzi consiglio a tutti di prendere DigitalVideoHT di questo mese, c'è su la prova del Manuti dell'LG HX300g (modello con matrice 4:3 ma uguale all'HW300g)
    la prova è dettagliata, ci sono diverse rilevazioni, Nero, contrasto, gamut, gamma ecc....
    e la cosa più strabiliante è la reazione del Manuti stesso...che ha sentito cascare la mascella dalla resa di questo vpr!

    anch'io sinceramente non avrei mai creduto che un "affarino" del genere avesse un CMS completo () e soprattutto una tale precisione nei grafici rilevati...già di default molto molto lineari....PAZZESCO, da non crederci, e pensare che qualche anno fa la si sognava una macchinetta del genere, sentire da un grande esperto che regge il metro e novanta senza il minimo problema poi la rende acquistabile praticamente ed occhi chiusi-
    Apro una parentesi, forse a breve comprerò un visore della Sony (quel nuovo prodotto che fa anche 3D....) ma sono indeciso con questo LG da mettere in camera finchè prenderò un tv definitivo quindi mi serve una tecnologia di passaggio che mi traghetti più o meno fino a fine anno di conseguenza poi non so cosa ne farò avendo già un vpr panasonic full hd in salotto) ma può anche darsi che lo terrei comunque nel caso dovessi prenderci gusto, anche grazie all'immediatezza d'utilizzo, al modulo led ecc...
    però veramente se non avessi già in ballo l'acquisto del visore Sony lìavrei già ordinato, tanto on-line si trova a ottimi prezzi...
    ragazzi fiondatevi a comprare la rivista, vedere e leggere per credere!

    mannaggia Manuti...così mi tenti però!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59
    In effetti anch'io ero intenzionato ad acquistare il LED della LG dopo aver letto la recensione di Andrea Manuti sull'ultimo numero di DVHT. Il pensiero che mi ero formato era : se funziona bene il modello in 4:3 andrà altrettanto bene quello in 16:9..
    In realtà come precisato corretamente prima da Dick Dastardly il modello HW300G, la cui matrice è in realtà 1280x800 e pertanto ha un rapporto di aspetto pari a 16:10, sembra esser afflitto da un problema non trascurabile relativo alla corretta gestione del rapporto di aspetto come evidenziato bene in una discussione nel forum AVSForum.com.
    Sinceramente dopo aver letto tutti i messaggi della discussione sul modello di LG ho seri dubbi sulla decisione di acquistare tale modello. Non vorrei trovarmi come alcuni utenti di AVSForum a dover "litigare" con l'assistenza di LG per sentirmi dire che non sono in grado di risolvere tale anomalia. 1 pixel in più su 10 (i 16:9 gestiti come se fossero 16:10) non credo sia proprio un quantitativo trascurabile..Se la matematica non è un'opinione l'errore commesso dovrebbe esser circa pari a 11,1%.
    Mi chiedevo pertanto se per caso qualche utente ha acquistato questo proiettore per confermare quanto scritto nella discussione citata prima. Una alternativa sarebbe poter leggere direttamente l'opinione di Andrea Manuti, che ha provato il cugino in formato 4:3visto che LG si è "sbagliata"...Sarà mica che sapendo del baco che affligge il modello in 16:10 hanno inviato ad Andrea il modello in 4:3....Come diceva un politico di altri tempi : "A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca..." A prescindere dalle posizioni politiche di chi pronunciava la frase, il concetto credo sia condivisibile..
    Vi ringrazio del tempo che dedicherete nel leggere queste mie righe e nel rispondere ed auguro a tutti una buona giornata..
    m64
    Ultima modifica di MASTER64; 21-03-2012 alle 20:58
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Mah, in rete si trova a 400 euro....pari al prezzo di una lampada di ricambio per il mio Sony......forse, per giocare alla playstation vale la pena........
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti,
    se non sbaglio su dvht la prova è sull'lg HX300G, non sull'HW300G.
    Hanno caratteristiche e risoluzioni differenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59
    In effetti è proprio così. Come ho scritto sopra LG si è "sbagliata" ed ha inviato ad Andrea Manuti il modello in 4:3 con la matrice 1024x768 il cui codice è LG HX300G..
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Già, e oltre alla risoluzione ci sono anche altre differenze, purtroppo credo che i 2 modelli non siano paragonabili...
    Per ora se dovessi comprare un proiettore di questa tipologia mi orienterei sull'optoma ml 500, non sembra malaccio.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    [QUOTE]Non vorrei trovarmi come alcuni utenti di AVSForum a dover "litigare" con l'assistenza di LG per sentirmi dire che non sono in grado di risolvere tale anomalia. QUOTE]

    Ma sembra che la LG in Francia abbia Risolto con un aggiornamento del sofware, ma non ho capito se accetta i 24hz da Bluray senza trasformandoli in 60 hz
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    sapete se può essere utilizzato ad una distanza superiore ai 3 metri?? sul manuale porta fino ad una distanza di 3 metri con una diagonale di 254 cm

    Edit: facendo un pò di ricerche in rete questo LG sembra essere il migliore in quella fascia come prezzo/prestazioni
    Ultima modifica di Fabbbiodl; 31-05-2012 alle 12:01

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    16
    Qualcuno l'ha acquistato? come si è trovato?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    qumi q5


    Ragazzi, tra poco uscirà il nuovo modello del qumi, che raggiunge una luminosità di 500 lumens...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •