Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Rotture Dlp

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    monza
    Messaggi
    23

    Rotture Dlp


    LA COSA MI E'STATA RIFERITA DA UN TECNICO RIPARATORE DEL PIU' GRANDE CENTRO ASSISTENZA IN ITALIA PER PRODOTTI SOPRATUTTO PHILIPS E PROIETTORI , QUANDO CI SONO ANDATO PERSONALMENTE PER SISTEMARE UN INSANABILE PROBLEMA AL MIO XG-10 PHILIPS CHE NON RIUSCIVANO A METTERE A POSTO.

    " VEDE QUEGLI SCAFFALI ? TUTTI QUEI PROIETTORI DA RIPARARE SONO DLP ( CE N'ERANO ALMENO UNA TRENTINA ) E TRA TUTTI SOLO DUE SONO LCD....."

    MI HA SPIEGATO ( PERCHE' MI LAMENTAVO DEGLI LCD A FAVORE DEGLI SPLENDIDI DLP )CHE IN UN DLP CI SONO TROPPE PARTI IN MOVIMENTO , MIGLIAIA DI MICROSPECCHIETTI CHE SI MUOVONO A VELOCITA' VERTIGINOSE SENZA SOSTA ,OLTRE LA RUOTA COLORE , CHE A LUNGO ANDARE INEVITABILMENTE POSSONO ROMPERSI , CON UNA CASISTICA A SUO PARERE TROPPO ALTA.
    GLI LCD NON HANNO PER CONTRO NESSUNA PARTE IN MOVIMENTO CHE PUO' ROMPERSI PER USURA E AL MASSIMO ( COME PIU' ALTA FREQUENZA DI GUASTO )SALTA QUALCHE PIXEL.
    SECONDO LUI L'USURA E' TALE CHE E' SOLO UNA QUESTIONE DI TEMPO E FORTUNA !!!! MAMMA MIA !

    MI HA RALLEGRATO IL SUO PARERE DI RIPARATORE DI PROIETTORI E LA SUA CONVINZIONE CHE I DLP SONO TROPPO DELICATI E CON TROPPE PARTI IN MOVIMENTO RISPETTO AGLI LCD CHE LUI CONSIDERA MOOOOLTO PIU' AFFIDABILI ANCHE SE INFERIORI COME QUALITA'DI IMMAGINE.

    MORALE: IL PROSSIMO PROIETTORE CHE PRENDERO' A DICEMBRE SARA' LCD
    E NON DLP ,NON SE NE PARLA DAVVERO DOPO IL CIMITERO CHE HO VISTO SUGLI SCAFFALI....NON PENSAVO DAVVERO A QUESTA PARTICOLARITA' DEI DLP MI LIMITAVO AD AMMIRARE LE IMMAGINI PERFETTE.

    UN ULTIMA MIA CONSIDERAZIONE PERSONALE: NON HO VISTO NESSUN PROIETTORE CRT IN RIPARAZIONE !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: Rotture Dlp

    HAYABUSA ha scritto:
    UN ULTIMA MIA CONSIDERAZIONE PERSONALE: NON HO VISTO NESSUN PROIETTORE CRT IN RIPARAZIONE !!!!
    Quelli sono costretti a ripararli a domicilio!!
    Panny 500 user

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    E' bello vedere che nella vita qualcuno ha ancora delle straordinarie certezze...


    Ossequi
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    come?su AF c'era scritto che sono gli Lcd a durar meno

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...non credo di aver capito, scusa:
    ma il tipo riparava proiettori philips e altro o cosa?
    del tipo riparo i philips ma quelli che mi rientrano da riparare sono solo DLP di altre marche?
    anche perchè non ricordo se la philips faccia dlp

    tu pensa se ti poteva dire altrimenti...
    comunque...
    bye

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    La serie Ugo della Philips è DLP

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    monza
    Messaggi
    23

    A PROPOSITO DEL CIMITERO DEI DLP

    IL RIPARATORE, DICIAMO LA GRANDE AZIENDA CON TANTO DI LINEE DI MONTAGGIO ANCHE PER I DECODER SATELLITARI ( ARRIVANO DAI FINE ABBONAMENTI O EX NOLEGGI E TOLGONO L'ELETTRONICA INTERA DALLE SCOCCHE USATE E LA INFILANO PARO-PARO DENTRO SCOCCHE NUOVE PER I NUOVI ABBONAMENTI , SIMPATICI VERO? ) RIPARAVA PROIETTORI PER LO PIU' PHILIPS MA ANCHE DI ALTRE MARCHE.
    DEI TRE PROIETTORI LCD UNO ERA IL FELLINI CHE DICEVA AVEVA DI NATURA PROBLEMI DI INFILTRAZIONE POLVERE , UN ALTRO ERA UN XG-20 CON PROBLEMI DI IMMAGINE E POI IL MIO CHE AVEVA ( ED HA ANCORA ) TENDENZE AL VERDE A DESTRA E AL ROSSO A SINISTRA ANCHE SE NON ESAGERATE COMUNQUE AVVERTIBILI.
    I DLP ERANO INVECE LI CON PROBLEMI BEN PIU' GRAVI DI ROTTURA MATRICI E RUOTE COLORE.
    E' UN'AZIENDA DI RIPARAZIONI ENORME E NON DICO IL NOME ALTRIMENTI DOMANI MI TROVO LA LETTERA DEL LORO AVVOCATO A CASA.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Togli il caps-lock, grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    fdistasio ha scritto:
    La serie Ugo della Philips è DLP
    I proiettori DLP serie UGO della Philips sono costruiti dalla PLUS e rimarchiati.... e questo succede anche per molte altre marche....

    Ciao da TITTI
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Io Condivido

    Anche io ho sempre pensato che questi specchietti che stanno tutto il tempo a fare on off prima o poi si possano rompere, pero' mi riguarda ben poco, i dlp dove non vedo l'arcobaleno sono veramente pochi ed a prezzi inavvicinabili.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    i dlpisti del forum hanno mai avuto problemi di cedimenti meccanici?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    kevinlomax ha scritto:
    i dlpisti del forum hanno mai avuto problemi di cedimenti meccanici?
    di specchietti non funzionanti ce ne sono diversi in giro.
    in generale, ho idea che il calore generato dai digitali (in uno spazio peraltro molto ristretto) crei alla lunga dei problemi, ma a quel punto magari saranno gia' obsoleti...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Rotture Dlp

    HAYABUSA ha scritto:

    ...
    UN ULTIMA MIA CONSIDERAZIONE PERSONALE: NON HO VISTO NESSUN PROIETTORE CRT IN RIPARAZIONE !!!!
    mah! tieni conto che la durata dei tubi (il componente piu' soggetto a consumo) e' molto alta. dipende da come viene utilizzato il crt, ma in ambito esclusivamente HT direi ben oltre le 10.000 ore.

    ... e cmq, purtroppo, non ci sono piu' molte persone competenti in grado di mettere le mani su un crt in modo serio... con i digitali e' molto piu' facile, si cambiano i pezzi (o l'intero vpr) e via...

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    HAYABUSA ha scritto:
    UN ULTIMA MIA CONSIDERAZIONE PERSONALE: NON HO VISTO NESSUN PROIETTORE CRT IN RIPARAZIONE !!!!
    Già, si fà prima a buttarli ....
    Cmq se ti vuoi togliere lo sfizio di vederne uno in "agonia" puoi passare da casa mia ... .

    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Rotture Dlp


    HAYABUSA ha scritto:


    " VEDE QUEGLI SCAFFALI ? TUTTI QUEI PROIETTORI DA RIPARARE SONO DLP ( CE N'ERANO ALMENO UNA TRENTINA ) E TRA TUTTI SOLO DUE SONO LCD....."

    Ci sarebbe da verificare se i DLP sugli scaffali sono di prima o
    seconda generazione... fin dalle prime produzioni giravano voci
    di possibili guasti meccanici a lunga andare, ma adesso la stessa
    TI d'ha una forma di garanzia sul DMD con un certo numero di ore
    equivalente ad un CRT (se non ricordo male 30000 ore).

    Invece per quanto riguarda la ruota colore non ho informazioni a
    riguardo ma lavorando in un ambito meccanico non ci vuole molto progettare cuscinetti o bronzine che garantiscano funzionamenti
    a vita.

    Pare oltretutto che il progetto a microspecchi di tipo MonoDMD sia ormai maturo da garantire un lungo funzionamento...

    Nonostante questa mia convinzione mi preuccuperei se in quei scaffali
    ci fossero dei Z10000, SP7200, SP5700, HT300, ecc.
    non so se mi sono fatto capire.... :-)

    Ciao a tutti da Fabio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •