Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301

    Benq PB 6200 DLP mi date un consiglio?


    raga ho aperto questo post ***** ho trovato un benq 6200 ad un prezzo (credo) conveniente.
    ora vorrei sapere da voi cosa ne pensate?
    qualcuno lo ha visto in funzione?
    il prezzo è all'incirca 1100-1200€.
    ke dite?
    ho visto le caratteristike e sembra ottimo 1700 ansi, 2000:1 contrasto, 1024x768 risoluzione.
    sono molto indeciso, ***** se non prendo questo credoke andsrò su infocus x1(circa 900€), toshiba tdp-s20(999€) o benq 6100(850€)
    ke fare?
    nelle info ke ho trovato su SVS credo di aver capito ke forse i colori non sono molto vivi, è vero?
    la luminosità si può abbassere in eco mode, questo da giovamento all'immagine HT?
    ma quanti ansilumen diventano in Eco mode?
    AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    raga qualcuno potrebbe darmi un consiglio?
    ke faccio prendo il 6200 (o 6100) o l'infocus X1?
    a me serve soprattutto per giocarci con l'xbox , collegarlo ad un pc per vedere dvd e giocarci e vedere sky.
    ke mi consigliate?
    la distanza di proiezione sarà o 4,7m o 2,7m (dipende da dove lo metto), ke dimensioni massime potrò avere come skermo?
    VI PREGOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    kokkorollo ha scritto:
    raga qualcuno potrebbe darmi un consiglio?
    ke faccio prendo il 6200 (o 6100) o l'infocus X1?
    a me serve soprattutto per giocarci con l'xbox , collegarlo ad un pc per vedere dvd e giocarci e vedere sky.
    ke mi consigliate?
    la distanza di proiezione sarà o 4,7m o 2,7m (dipende da dove lo metto), ke dimensioni massime potrò avere come skermo?
    VI PREGOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Prima di tutto smettila di mettere kappa abusive in ogni parola

    Comunque, se mi dici la velocità della ruota di quel vpr, fosse ti posso aiutare.
    C'è da considerare anche che il 6200 ha 1700 ansiLumen (se è vero cio' che hai detto ), e perciò mi pare decisamente eccessiva una luminosità così.

    Per le dimensioni dello schermo guarda qui www.projectorcentral.com

    Invece, se sei indeciso tra l' x1 ( o 4800)dell'infocus e il 6100 della Benq, ti posso dire che più o meno uguali, cambia solo la velocità della ruota, che nel Benq è leggermente (ma proprio leggermente) più veloce.
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    EnricoilPentolaio ha scritto:
    Prima di tutto smettila di mettere kappa abusive in ogni parola

    Comunque, se mi dici la velocità della ruota di quel vpr, forse ti posso aiutare.
    C'è da considerare anche che il 6200 ha 1700 ansiLumen (se è vero cio' che hai detto ), e perciò mi pare decisamente eccessiva una luminosità così.

    Per le dimensioni dello schermo guarda qui www.projectorcentral.com

    Invece, se sei indeciso tra l' x1 ( o 4800)dell'infocus e il 6100 della Benq, ti posso dire che più o meno sono uguali, cambia solo la velocità della ruota, che nel Benq è leggermente (ma proprio leggermente) più veloce.
    Mi sono dimenticato di rileggere il messaggio, perciò c'è qualche errore, che ora ho corretto
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    occhei (non ti ho messo la cappa!cmq la uso solo al posto del ch )
    bene l aruota colore del 6200 e praticamente uguale a quella del 6100.
    l'unica cosa ke cambia tra il 6100 ed il 6200 è la matrice (1024x768 al posto di 800x600) e gli ansilumen che al posto di 1500 sono 1700.
    credo che cmq ci sia un amodalità eco che faccia diminuire la luminosità.
    che cosa mi dici?
    ti prego dammi dei consigli!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    kokkorollo ha scritto:
    occhei (non ti ho messo la cappa!cmq la uso solo al posto del ch )
    bene l aruota colore del 6200 e praticamente uguale a quella del 6100.
    l'unica cosa ke cambia tra il 6100 ed il 6200 è la matrice (1024x768 al posto di 800x600) e gli ansilumen che al posto di 1500 sono 1700.
    credo che cmq ci sia un amodalità eco che faccia diminuire la luminosità.
    che cosa mi dici?
    ti prego dammi dei consigli!
    Vedo che hai continuato con le kappa... vabbe' sei un caso perso

    Comunque con il 6100 si vedono bene e spesso un sacco di arcobaleni; perciò se a te dà fastidio il rainbow (a me no ), ti sconsiglio il 6200.

    Bisogna vederli i vpr, però...
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    ops scusa nn mi sono accorto!
    ascolta ho trovato un infocus X1 ad un buon prezzo, che dici cosa mi conviene fare?
    prendo il 6200 o l'infocus?
    ti dirò che risparmiare per il mio primo videoproiettore non mi fa schifo, però.............
    dammi un consiglio, che dici mi conviene prendere l'X1?
    con questo videoproiettore che grandezza massima di immagine posso proiettare però avendo una buona qualità di immagine?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Un mio amico ha preso il 6100 e devo dire che non è proprio niente male,considerando anche il prezzo. I colori sono molto vividi, d'altra parte con quella luminosità e quel contrasto...
    Io ho uno sharp z200 ma stavo facendo un pensierino sul benq 6200 per usarlo per proiettare i diaporami che ormai realizzo solo in digitale.

    Ciao
    civale

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    tu soffri l'effetto rainbow?
    lo hai visto sul 6100?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Assolutamente non lo vedo e nemmeno lo cerco altrimenti rischio di vederlo veramente

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    forlì
    Messaggi
    62
    kokkorollo ha scritto:
    ops scusa nn mi sono accorto!
    ascolta ho trovato un infocus X1 ad un buon prezzo, che dici cosa mi conviene fare?
    prendo il 6200 o l'infocus?
    ti dirò che risparmiare per il mio primo videoproiettore non mi fa schifo, però.............
    dammi un consiglio, che dici mi conviene prendere l'X1?
    con questo videoproiettore che grandezza massima di immagine posso proiettare però avendo una buona qualità di immagine?
    L'infocus X1 costa 900 euro+ spedizione in Germania.
    IO ho visto il 4800, che è esattamente uguale all'x1, e se muovevo un po' gli occhi percepivo il "rainbow" nel 40% delle scene, invece se fissavo l'immagine, non mi succedeva... ma secondo te è possibile che si stia con gli occhi -fissi- per due ore??
    Perciò, anche se questo arcobaleno non mi dava un gran fastidio, ho deciso comunque di non optare per il 4800.
    Poi ho visto il 6100 della Benq, che più o meno era uguale all'X1; giusto che l'arcobaleno si vedeva leggermente di meno, ma proprio "leggerissimamente" di meno.
    Quindi -DEVI- andare a vedere il vpr che sei intenzionato a comprare, perchè non si sa mai se a te da' o meno fastidio il rainbow. Per alcuni è insopportabile, a me non da' un grande fastidio.
    IL 6100 costa più o meno come l'infocus x1, sempre in Germania(898 euro contro 927...)

    Per il 6200 non ti saprei dire, perchè non l'ho mai visto, nè so quali caratteristiche ha. Dubito però che si differenzi di molto dal 6100.

    Per quanto riguarda la qualità dell'immagine in relazione alla distanza di proiezione, ti sconsiglio di posizionare il vpr troppo lontano dallo schermo (massimo 5 metri, se prendi i modelli descritti), perchè ne risentirebbe la risoluzione, che seppure buona e sufficiente per un uso "normale", non è eccezionale come quella dello Sharp Z200.

    Ciao,
    Enrico il Pentolaio
    ---
    Enrico il Pentolaio
    vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Questi benq hanno la ruota a 4 segmenti, velocità 3x.
    Il 6200 ha una matrice più risoluta e ormai non costa molto di più del fratellino minore, vedi su it.kelkoo.com
    ma, cosa più importante, confrontati con l'effetto arcobaleno, come ti hanno già risposto prima

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301
    lo so che dovrei vedrlo in funzione, ma purtroppo qui da me non si riesce a trovare ne benq ne infocus X1.
    l'unico che sono riuscito a visionare è stato l'infocus 4805 che è abbastanza divero sa quello che prenderei io in ogni caso.
    magari c'è una predisposizione particolare al rainbow?
    chi ne potrebbe soffrire di +?
    oppure è una cosa che non si può sapere senza provare?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    kokkorollo ha scritto:

    oppure è una cosa che non si può sapere senza provare?
    La seconda che hai detto, dipende dalla fisiologia di ognuno di noi, dalla persistenza dell'immagine nell'occhio e dall'interpretazione che ne fa il cervello.
    Tu potresti non soffrirne e tua moglie(??) si

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Barletta (BA)
    Messaggi
    301

    quindi è imposibile poterlo dire senza vedere.
    ma i casi in cui ci si sente male sono pochi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •