Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Unhappy Delusione dlp 3chip, figuriamoci gli altri


    Ma dico, avete visto questa prova?

    http://www.barco.com/projection_syst...e9_Apr2004.pdf

    Se le cose stanno veramente cosi' noi poveri dlp-isti (per non parlare degli lcd-isti) non arriveremo MAI ai livelli dei CRT se non nella vecchiaia. Consideriamo che ci vorra' qualche anno solo per portare a prezzi umani i dlp 3chip (che secondo il recensore sono comunque inferiori anche a un PICCOLO cine 7(che comunque costa poco rispetto ai 30.000€ del 3chip)) , ancora di piu' per raggiungere e superare sti cavoli di CRT; ho una gran paura che qui si fa' la fine dei giradischi analogici contro i cd, coi cd che iniziano a suonare benino adesso (dopo 10 o 20 anni, non ricordo).
    A questo punto un cine 7 usato viene a costare quasi come il mio proiettore e un pensierino......
    E gli ingombri ? direte voi. Risposta: Ma a me che me ne frega degli ingombri , tanto lo attacco al soffitto e li' di spazio ce n'e' e io sono a posto per tanto tanto tanto tempo.

    Saluti a tutti quelli che vorranno portare un contributo alla mia PICCOLA provocazione

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Ciao Annovif...

    ...ma perchè sei così deluso? Credo che tutti noi,sotto sotto,sappiamo che il digitale non eguaglierà MAI l'analogico.Potrà anche superarlo sotto alcuni aspetti,rimanendone però inferiore in altri...ma non sarà mai UGUALE.Dopotutto il mondo è...analogico!Cio non toglie (anch'io ho un DLP) che anche il digitale può arrivare a dare grandi soddisfazioni e credo che oggi il grosso limite dei vpr digitali sia il software,cioè la bassa qualità dei DVD. Con l'alta definizione (questa sì che sarebbe da rimpiangere,se non dovesse arrivare mai...)anche una buona macchina digitale fa la sua porca figura.Ma un tritubo sarà sempre un tritubo,e un DLP sempre un DLP,per non parlare degli LCD :anch'io vorrei un cine 9 in casa,ma ti assicuro che anche un buon DLP di ultima generazione dà grosse soddisfazioni.Se poi proprio è la QUALITA'ANALOGICA quella che cerchi...beh allora credo dovrai veramente prenderti un buon tritubo,perchè anche i migliori 3-matrici,anche quando costeranno veramente poco,saranno comunque sempre diversi da questo. Spero di esserti stato utile. Ciao. Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Allora provoco anche io... (da elettronico digitale che sono...)

    ma la sorgente??? o ti compri le pellicole che non sono digitali.. o vai di VHS... visto che anche il dvd è digitale con tutti i pregi e i difetti degli zeri e degli uni...

    ciao

    Raffaele

    (comunque un bel proiettorino da cinema non fosse cosi rumoroso e non consumasse cosi tanto la lampada...)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Una domanda mi assilla da quando mi sono appassionato all'AV: ma perchè i produttori di vpr non hanno proseguito con l'analogico cercando di realizzare 3tubo più compatti, più facili da tarare, più economici (magari inventando tubi da meno pollici egualmente performanti, ecc.) ??
    Al di la delle simpatiche e storiche "guerre di religione" siamo tutti consapevoli che l'analogico rappresenta il meglio: ma allora, perchè sta morendo ?

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    secondo me (quoto Alex) è perchè con il digitale, i produttori pensano di abbracciare un maggior numero di utenti con il digitale per la maggiore facilità di utilizzo, di messa a punto e d'ingombro.

    quindi puntano su quello piuttosto che cercare di ridurre i costi dei tritubo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    alex_co_99 ha scritto:
    Una domanda mi assilla da quando mi sono appassionato all'AV: ma perchè i produttori di vpr non hanno proseguito con l'analogico cercando di realizzare 3tubo più compatti, più facili da tarare, più economici (magari inventando tubi da meno pollici egualmente performanti, ecc.) ??
    Il problema immagino sia proprio sull'ultima considerazione che hai fatto ... piu' economici.
    Se analizzi un CRT vedi quanti componenti quanta meccanica quanta manualita' ancora c'e'.
    Mancano anche i numeri ... quanti lo comprerebbero ?
    Se per i televisori tradizionali questo e' stato possibile , ottimizzando il tutto e viste le vendite , la vedo veramente dura per un VPR.

    Comunque i digitali stanno facendo passi da giganti e qualcuno li preferisce anche considerando il prezzo ... e non ci vedo niente di strano.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    annovif ha scritto:
    .... non arriveremo MAI ai livelli dei CRT se non nella vecchiaia.
    Ma siamo ancora a questa sudditanza psicologica ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Delusione dlp 3chip, figuriamoci gli altri

    annovif ha scritto:
    (che secondo il recensore sono comunque inferiori anche a un PICCOLO cine 7

    Rimango sempre piu' stupito, gia da molto tempo un illustre frequentatore di questo forum aveva asserito che i dlp mono matrice, avevano fatto passi da gigante e mai e poi mai si sarebbe sagnato di comprare un crt da 7 pollici rispetto adi un dlp di nuova generazione, si parlava all'epoca del Marantz s2.

    Io il 3chip della barco l'ho visto all'opera al tav sistemato come dio comanda ed asservito da una sorgente di degne capacita', l'unica cosa che ho notato e che mi ha fatto pensare e' che erano riusciti finalmente ad eliminare la ruota colore e quindi il rainbow, onestamente si vedeva molto bene, ma io non ho mai visto un 9 pollici tarato a dovere, le mie esperienze si fermano ad un millenium sim , che secondo me si vedeva peggio del 300 extra.

    Ma andiamo al cine 7 , sicuramente da un 7 pollici di razza collegato ad una sorgente particolare, si tirano fuori immagini sublimi, ma ripeto il marantz, messo sul piedistallo e collegato in component ad un player normale regala esperienze cinematografiche, senza tarature e fronzoli vari da attaccare fra il player d il crt.

    Stiamo ad aspettare l'evolvere della tecnologia , per ora il 3 chip e' in embrione, si deve sviluppare e migliorare, i crt sono arrivati al massimo prestazionale, oltre difficilmente si potra' andare.

    Le prove ???? ho imparato a diffidare delle riviste cartacee, preferisco conoscere l'esperienza di un utente che ha gia' visto e toccato.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    D'accordo con Ciuchino.

    ciuchino ha scritto:
    Il problema immagino sia proprio sull'ultima considerazione che hai fatto ... piu' economici.
    Secondo me non è che il mercato dei CRT sta morendo; è che in questi ultimi 2-3 anni il mercato della video proiezione si è parecchio allargato con l'introduzione dei nuovi VPR digitali di minor costo e migliore qualità. Io stesso, da sempre tentato, non avrei mai comprato un CRT, per semplici questioni di spazio.
    Per questo i VPR digitali stanno avendo tutto questo successo e il mercato si è sbilanciato verso i digitali, portando via quote di mercato anche ai CRT, pur restando questi migliori come performance.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mi devo leggere l'articolo con calma, cmq mi e' saltata agli occhi questa frase (pag.94):

    "...tornando alla visione del 120, per quanto 1280x720, per quanto tre chip, l'incarnato anche se notevolmente migliorato, e' sempre gommoso, "siliconico"..."

    beh! trattandosi di bikini destination, posso immaginarmelo... eh eh eh!

    scherzi a parte, non ho difficolta' a pensare che il risultato fosse nettamente a favore del cine9... ma quando faranno (se li faranno) DLP 3 chip con tre ottiche, una per ogni colore... insomma una specie di tritubo digitale?

    ciao
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Bisogna anche parlare delle nuove connessioni in digitale DVI e Hdmi,e ciò mi fà riflettere.Non è che queste connessioni finiscono per rendere ancora più digitale un'immagine che lo è già troppo di per se stessa.A questo punto è meglio un buon component,che quanto meno "analogicizza" il tutto.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    giapao ha scritto:
    mi devo leggere l'articolo con calma,
    Non farlo che ti rovini ...
    Io l'ho letto ed oggi gia' vado a comprare lo spremiagrumi della nota marca ...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Porca miseria, mi sembrate (quasi) tutti azionisti della Texas Instruments.

    Ma ci vuole poi tanto ad ammetterlo?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Thumbs up In effetti ....

    aurel ha scritto:
    Porca miseria, mi sembrate (quasi) tutti azionisti della Texas Instruments.

    Ma ci vuole poi tanto ad ammetterlo?

    Ciao. Aurelio
    se giro in Mercedes Benz SL 65 AMG è proprio grazie alle royalties della TI

    A prescindere dal fatto che non tutti i 3 chip DLP sono uguali al Barco CV120 (per fortuna ), rimane lo scontato fatto che le due tecnologie (digitale ed analogico) non sono confrontabili.

    Se "a passo" di qualche tempo ritorniamo sugli stessi argomenti, significa che probabilemnte stiamo già diventando un pò "nostalgici" dell'analogico che è morto per regole di mercato (e non perchè la tecnologia, se pur "obsoleta" sia stata superata) e non ci capacitiamo completamente che il futuro sarà digitale (nel bene e nel male).

    Se prima di parlava di deflessione e convergenza, gli argomenti "del futuro" saranno durata della lampada e risoluzioni da agganciare.

    Giusto, sbagliato, bello, brutto???

    Purtroppo non siamo ne voi e ne io a deciderlo. Con o senza "percentuali" dalla TI (dato che cmq il futuro sarà riflessivo si , ma probabilmente non DLP).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Purtroppo, devo darti ragione: il futuro sarà certamente digitale ; l'unica speranza è che, come già accade per l'audio, anche per il video si crei una nicchia analogica.

    Il problema è che, presto o tardi, quell'ipotetica utenza di nicchia non avrà più un parco usato dignitoso a cui attingere e con i prezzi del nuovo.... la nicchia verrà murata rapidamente.

    Se un giorno troverò sul mercato una macchina che si vede come un 9", pesa mezo chilo ed ha un nero più nero della notte nera, ne sarò ben lieto.

    Però c'è una cosa che temo nessun proiettore (ed in genere nessun apparato di riproduzione digitale) potrà avere: la capacità di dare calore a ciò che riproduce.

    E' una sensazione che molti non considerano solo perchè che non la conoscono ma, una volta che ti ci sei abituato, non ne puoi più fare a meno: qualunque immagine che non riesce ad emanare quel calore, ti sembra irrimediabilmente fasulla.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •