Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215

    Panasonic PTAE-500 e Polvere


    Mi sono accorto che durante la proiezione sono presenti sul telo diverse macchioline dai contorni non uniformi. Sicuramente e' dovuto all'accumulo di polvere all'interno del Vpr. Vorrei tentare di aprirlo e ripulirlo dalla polvere, ma, prima di fare qualche fesseria, chiedo se qualcuno ha gia' eseguito questa operazione e se puo' darmi qualche indicazione e consiglio.
    Grazie
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Io ho aperto il mio AX200 ai tempi e gli ho dato una bella pulita con aria compressa. Erano 6 viti da svitare e togliere la levetta del lens shift per togliere il coperchio.
    Stai MOLTO attento, sono apparecchi delicati.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    però aria compressa mi sembra rischiosa essendo ad alta pressione,meglio le bombolette che vendono ad anidride carbonica che non crea condensa,minore pressione,minori rischi ;-)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Citazione Originariamente scritto da serturini
    Mi sono accorto che durante la proiezione sono presenti sul telo diverse macchioline, chiedo se qualcuno ha gia' eseguito questa operazione e se puo' darmi qualche indicazione e consiglio.
    Grazie
    Prova a defocalizzare l'immagine e cerca di mettere a fuoco le "macchioline".
    Vedrai ciò che tu non vedi , si fa per dire, quando guardi le immagini.
    Su altri td dicevo che purtroppo dove circola aria circola polvere, è inevitabile, ciò che puoi fare tu è solo quello di usare aria, non usare il compressore, a patto che puoi regolare l'aria in uscita, tenendo un fazzoletto pulito davanti, diversamente usa le bombolette spray a macchina spenta. Usa l'aria in modo verticale, restando sopra ai vari polarizer, il resto non è cosa da fare, in quanto richiede l'intervento di un tecnico, saarebbe quello di aprire il percorso ottico, pulire i dicroici, gli specchi di rimando, le condensatrici e la fly-eye lens, anche i polarizer andrebbero tolti insieme al prism-block e pulire, ciò che puoi fare tù e quanto detto sopra. Controlla e se serve, pulire il filtro dell'aria ogni 100-150 ore (qquesto è importante). Diversamente i polarizer iniziano a cuocere, se vuoi ti mando
    una foto di un polarizer del PTAE 4000, cotto, dovuto alla polvere accumulata in eccesso.
    pace e cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •