|
|
Risultati da 556 a 570 di 574
Discussione: hd600x disponibile
-
12-01-2014, 23:04 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Grazie a tutti per il sostegno
mi sono accorto di tenerci molto al mio caro HD600X, quando l'ho comprato non lavoravo e fu un grande sacrificio.
Piccolo aggiornamento: Pezzo di ricambio comprato su un noto sito cinese di aste, prezzo 59€ spedito.
Ora non mi rimane che sperare... innanzitutto che arriviVPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
12-03-2014, 16:06 #557
Dopo quasi quattro anni di onorato servizio, entro anche io nella grande famiglia dei pixel rotti. Per adesso solo uno, bello al centro tutto bianco! Un secondo pixel si pianta in posizione accesa solo per pochi minuti appena accendo il videoproiettore, poi torna a funzionare. Mi sono informato anche io sulla sostituzione del chip, certo 59 euro però sono proprio pochi, se non è impossibile cambiarlo da soli direi che conviene. Considerando anche che io ho 550 ore su 4000!
Comunque finché è solo uno lo tengo così, spero non aumentino...
Alias86, alla fine tu hai sostituito il chip?
-
12-03-2014, 22:06 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Dopo i primi puntini ne erano comparsi decine di migliaia, era diventato inguardabile! Addirittura erano comparse una riga intera di pixels bianchi che attraversava tutto il proiettore da destra a sinistra e una nera dalla parte superiore a quella inferiore!!!
Manco a farlo apposta mi è arrivato il chip proprio oggi, dopo circa 2 mesi (sembra me l'abbia portato un Cinesino a piedi, ma almeno è arrivato, non ci speravo più). L'ho appena sostituito... e...
Il mio Optoma HD600X è tornato agli antichi fasti!!!!
Non è proprio totalmente un gioco da ragazzi, ma basta un minimo di manualità che fortunatamente ho. Addirittura l'ho dovuto smontare e rimontare tutto 2 volte, e tra un po' vi spiegherò il perchè.
Serve:
- Chiave a bussola N°5 per svitare i dadini posteriori accanto all'ingresso VGA.
- Normale giravite a Stella.
Passo 1: Svitare le 2 viti posteriori e le due inferiori. Quella del vano lampada non è necessaria.
Passo 2: forzare un po' con un giravite piatto il coperchio superiore, è ad incastro. ATTENZIONE, è fissato con un cavo flat alla scheda madre, una volta staccato dal resto del proie non rimuoverlo con violenza!!! (il cavo flat è fissato con un attacco a clip semplicissimo da aprire). Rimosso il coperchio il proje si presenta così:
Foto1
Passo 3: Svitare le 9 viti indicate in Foto1
Passo 4: Sganciare da quella che io chiamo, forse erroneamente, "scheda madre" i seguenti collegamenti:
Foto2
Foto3
Foto4
Foto5
Svitare le 2 viti della "scheda madre e i 2 bussolotti dalla VGA, e alzare la scheda (N.B. è attaccata ad un'altra scheda inferiore, bisogna forzare un pò verso l'alto, senza paura!!! ATTENZIONE: Sotto la scheda madre c'è un altro cavo da scollegare:
Foto6
Il proiettore si presenterà, ora, così:
Foto7
Passo 5: Svitare e rimuovere la piastra in Foto7.
Passo 6: Svitare le seguenti 4 viti dal blocco lente:
Foto8
Passo 7: staccare l'intero blocco (la placchetta anteriore del proie, per capirci quella con il buco per la messa a fuoco, si sgancia, altrimenti è impossibile estrarre il blocco). Il blocco oltre alle 4 viti è agganciato ad incastro al case. Io per staccarlo mi sono aiutato facendo leva con il cacciavite. ATTENZIONE: Fare tutto lentamente, se si rompe la ruota colore a destra sono cavoli amari!!! Questa è la parte più difficile, io avevo molta paura di rompere la ruota colore.
Passo 8: Estratto con cautela il blocco, svitare le 2 viti a molla dal dissipatore:
Foto9
Passo 9: Sganciare questo blocchetto dal resto del blocco lente (è attaccato forse con un po' di collante/pasta termica). Rimuovere il gommino rettangolare in foto:
Foto10
Passo 10: Girare la vite del socket, e sganciare il Chip Rotto. Inserire il chip nuovo con la nuova pasta termica adesiva (a me è uscita dal Chip speditomi). Riavvitare la vite del socket. ATTENZIONE: non lasciare impronte sul vetro presente sul nuovo Chip... altrimenti sarete costretti ad aprirlo una seconda volta per pulirlo, come ha dovuto fare il sottoscritto!!!
Passo 11: Rimontare tutto.
Ne è valsa la pena!!! E' di nuovo perfetto!
Spero di essere stato utile a chi ne avrà bisogno, spero nessun altro a parte noi 2.
Un saluto a tutti e grazie per il sostegno.
F.V.Ultima modifica di alias86; 12-03-2014 alle 22:40
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
13-03-2014, 07:16 #559
FANTASTICO!!!!
Sono davvero contento che l'intervento sia riuscito senza problemi!
Ottima guida, molto utile!Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
02-04-2014, 19:43 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
ciao a tutti....anche se son passati 4 anni, mi unisco a voi come possessore di questo vp (è il primo, giusto per iniziare a prenderci gusto).
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
04-04-2014, 16:59 #561
Appena sostituito il chip. Non semplicissimo ma neanche impossibile. Proiettore rinato!!
Ringrazio pubblicamente Alias86 per il supporto e la utilissima guida!
-
04-04-2014, 21:26 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
05-04-2014, 01:08 #563
Grande e grazie per la guida!! Spero che non dovrà mai servirmi..
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
06-04-2014, 12:11 #564
Qualcuno ha idea cosa potrebbe causare questa cornice luminosa intorno all'immagine?
http://it.tinypic.com/r/2pyqe6t/8
E' solo nel bordo inferiore e leggermente in quelli laterali. Ho già smontato e rimontato tutto una seconda volta, sempre uguale. Non vorrei aver dato qualche colpo troppo forte e aver spostato di qualche millimetro qualche parte dell'ottica...Ultima modifica di Giopo; 06-04-2014 alle 18:16
-
18-04-2014, 13:33 #565
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
Ciao ragazzi sono possessore di questo videoproiettore, acquistato qualche anno fa ma mai usato, ora vorrei usarlo per i video in 3D, da quello che ho capito dovrei acquistare l'adattatore optoma 3d-xl che non riesco a trovare da nessuna parte, o un adattatore simile il VIP 3D Theater. Se volessi collegare il mio notebook tramite hdmi dovrei acquistare lo stesso l'adattatore ? quali occhiali sono compatibili con questo videoproiettore ? grazie anticipatamente
-
18-04-2014, 15:19 #566
Ciao! L'Optoma 3D-XL effettivamente risolve il problema della compatibilità con il 3D ma è molto costoso, fino ad un annetto fa si trovava senza problemi, ora non saprei dirti. L'altro non lo conosco, ma se è equivalente andrà bene ugualmente, ma sarà anch'esso costoso. Se usi il pc come sorgente puoi fare come hanno fatto tanti di noi, cioè prendere il kit nVidia 3D Vision ed utilizzare i driver modificati dell'Acer per abilitare il 3D (non ufficiali). Attenzione però che il segnale video non deve passare attraverso un sintoampli altrimenti il rischio è che non funzioni (sul mio Marantz SR6004 parte il 3D ma si vede tutto sballato). Dovresti collegare il vpr direttamente al pc. Altrimenti se devi usare altre sorgenti devi assicurarti che la modalità del 3D sia quella supportata dal vpr (ce ne sono 4 in totale), altrimenti come dicevamo all'inizio devi mettere un apparecchio in mezzo per convertire il segnale da una modalità all'altra.
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
18-04-2014, 17:57 #567
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
Grazie per la risposta, purtroppo non ho un pc desktop con una scheda nvidia che supporta il 3D vision, è possibile che il mio notebook abbia un uscita 3D? io ho un ASUS i3 con scheda video Intel HD.... cosa potrei provare ?
grazie
-
19-04-2014, 10:32 #568
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
non so se è possibile inserire link, ho trovato questo dispositivo Koolertron 3D DLP Converter, potrebbe sostituire l'optoma 3d-xl ?
il prezzo è abbastanza economico, qualcuno conosce questo prodotto?? ...
-
21-04-2014, 01:45 #569
Dalle caratteristiche sembrerebbe di si e costa molto di meno (l'Optoma costava 300 e passa euro), ma per caso hai sentito qualcuno che l'ha acquistato come si è trovato per capire se ci sono problemi di sorta?
Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.
-
21-04-2014, 09:43 #570