Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    x supercioli

    ciao
    io li ho provati entranbi vga e dvi
    e veramente la miglioria cé sopratutto nella nella naturalezza dell immagine e colori
    almeno al epoca quando avevo la versione 101 mi si verificava spesso che in vga sbagliasse l 1:1
    con la 106 non ho fatto prove in vga ormai ho posizionato gli aggeggi e il cablaggio il vga lo uso x il monitor pc
    il prezzo non so che dirti io lo ho preso in finlandia quindi....

    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    68

    Re: Francamente quando Guren è venuto da me con Nemo NTSC

    Ninja ha scritto:
    non mi sono accorto di questi difetti, nè gli altri delegati.
    Probabilmente mi manca un'esame attento del software o il mio 7200 era ben tarato.
    Mah!
    Va beh io non mi sento di contraddire nessuno perchè non ho la necessaria esperienza nel settore.

    Però come sai ho il tuo stesso proiettore,sebbene non abbia una catena del tuo livello per adesso uso un Denon 2200 e sinceramente a volte mi domando se proprio certe cose non riesco a vederle o se gli altri hanno degli occhi particolari.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...

    pmirco ha scritto:
    Tu parli di "giocattoli"... ma quali sono per te i giocatolli?

    Anche un domino D20, un Sp5700, un SP7200, Z200, per te sono tutti giocattoli?
    Uno z90 è indubbiamente un giocattolo.

    Io ho uno z90.

    Cmq Nemo lo visto, rivisto e trivisto e me la sono goduta.
    In alcune scene ho visto anche io un po' di aloni ma la situazione non mi è sembrata devastate come è stata descritta.

    Probabilmente ho parametri molto più tolleranti dei Vostri.
    Ivan

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    162
    Questa sera ho noleggiato il Dvd di Nemo e devo dire che il mio Domino 20H si è comportato non bene, BENISSIMO!!!
    Ora non so se la versione noleggio sia diversa da quella destinata alla vendita, ma vi assicuro che non ho avuto assolutamente problemi.
    Per sicurezza, ho lasciato chiuso il Recioto!


    Maurizio

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non mi dispiacerebbe visionare un pò di salamino modenese,
    a quando la prossima "proiezione"


  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...

    angelo ha scritto:
    Caro, tu parli di giocattoli forse.
    col mio marantz si gode.
    ed alla grande
    non scriviamo cose non vere, che come sempre sono fuorvianti.
    poi, come sempre, uno compra uno z2 o un panny500 e pensa di vedere come un marantz o uno sharp 12000.

    angelo
    Copio in pieno e condivido...

    Oggi pomeriggio ho riacquistato l'attenzione di mio nipote con un tandem Monsters&Co + Finding Nemo con il Marantz

    ... dopo 4 ore di proiezione sia il piccolo che il nonno (my dad,...) ERANO ESTASIATI E "LA VOCE DELLA VERITà" SENTENZIAVA UN LAPIDARIO:

    " ma Zio,... il "muro magico" (chiama così il mio schermetto da 2,50...!!!) oggi sembrava vivo!!!

    non sapendo (il pargolo) che dall'ultima sua "visione" del muro magico (una cosa tipo 3 volte di seguiro Sinbad, Re Leone 3, ecc...)
    il proiettore era passato da un "misero" 7200 ad uno spettacolare Marantz!!!

    Mi trovo comunque anche in accordo sulla tesi che gli LCD in talune condizioni abbiano una resa eccellente.
    E' altremodo da mè condivisa la tesi che nella fascia "entry level" dei DLP,(che comunque rappresenta la maggioranza di tale mercato dati i costi elevati,...), vi siano prodotti che non hanno le prestazioni "minime" di un'immagine digitale fruibile per applicazioni HomeTheater.

    Io se non avessi avuto la possibilità di accedere a prodotti di "fascia alta" nel campo DLP, grazie al fatto di poterli pagare anche meno della metà, forse non mi sarei reso conto personalmente della qualità ragiunta nel digitale oggi;
    anche perchè qui in Italia per una persona "normale" è estremamente difficile poter vedere in funzione tali apparecchi (come il Marantz appunto, ...) e rendersi condo delle prestazioni.

    In conclusione chi si avvicina all'HT, oppure chi vuole godere di qualità ad un prezzo ragionevole nel budget familiare, in campo video (sepre IMHO, naturalmente,...), fà benissimo ad avvalersi di apparecchi con tecnologia LCD, sicuramente "matura" e con prestazioni di tutto rispetto!

    Chi invece "apprezzerà" di più un DLP, probabilmente sarà un'utente già evoluto che cerca il meglio della qualità ed anche dell'innovazione e con un budget sicuramente + consistente...!

    (a parte i poveretti a cui rifilano i Super DLP in qualche negozio "solo" xchè costano di più!!!)

    In pratica,...
    ...ora nonostante l'orario il mio Marantz è acceso e stà proiettando uno Stupendo "5 Elemento" Superbit versione USA che è a dir poco Schokkante come visione x lo sbigottimento dei i 7 poveretti/e che mi si sono infilati/e in casa mezz'ora fà!

    Torno di là, stà bollendo l'acqua degli spaghetti...

    ciao a tutti!

    PAul.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Ieri sera Finding Nemo:
    Partiamo col dire che nelle scene buie degli abissi il nero non e' nero (fortuna che sono poche), inoltre il VB e' visibile in alcune scene.
    Detto questo non ho difficolta' a credere che si possa vedere meglio ma, credetemi faccio fatica a pensare che si possa vedere MOLTO meglio.
    Colori cosi' non ne ho mai visti (con un umile samsung 935), un dettaglio e un'incisione, specie nelle scene fuori acqua, credo difficilmente migliorabili.

    Certo gli LCD con film di questo genere danno il massimo, comunque per quel che costano, gli ultimi HD sono davvero un acquisto azzeccatissimo.
    Panny 500 user

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    CARO SIMONCIO

    VISTO CHE TI RIFERIVA SICURAMENTE A ME ,CERCHIAMO DI CHIARIRE ALCUNE COSE .
    1° OGNUNO PUO' AVERE IL METRO DI PARAGONE CHE VUOLE.
    2° QUANDO SI CERCA DELLE VERITA',BISOGNA DISTINGUERE TRA REALI O APPARENTI.
    3° PER DARE DEI GIUDIZI BISOGNA AVERE UN AMPIO SPETTRO DI VERIFICHE FATTE SUL CAMPO.
    4°NON BISOGNA BLEFFARE CON SE STESSI.
    FINITO QUESTO,CONTINUO A DIRTI CHE IO HO LA FORTUNA DI AVER PROVATO UN AMPIO PARCO DI PROIETTORI,SIA DLP SIA LCP.
    SIM HT 200DM,DOMINO 20, HT 300 PLUS, INFOCUS 7200,5700,X1,LCD SONY VPL -PX35,,EPSON EMP-TW200(DI UN MIO AMICO).
    LE MIE CONCLUSIONI (ATTUALI ,NON ESISTOMO MAI QUELLE DEFINITIVE) E' CHE I PROIETTORI MONOMATRICE DLP DI ALTO LIVELLO SONO SUPERIORI .
    UNA COSA E' MOOOLTO IMPORTANTE,TARARLI NELLA GIUSTA MANIERA .
    LA SINERGIA VPR -DVD E' MOLTO IMPORTANTE.
    CON LO SHARP Z1200 CI VUOLE UN SACCO DI TEMPO PER VISIONARLO NELLA SUA MASSIMA ESPRESSIONE.
    CON IL COMPONENT SONO ARRIVATO A PIU' CHE UN OTTIMO RISULTATO ,MA NON SONO ANCORA ARRIVATO AL MASSIMO.
    CON IL DVI DIRO ' QUANDO MI ARRIVERA' L'ADATTATORE COME SARA' LA VISIONE.
    LE GUERRE DI RELIGIONE LE FACCIO FARE AGLI ALTRI,QUELLO CHE MI INTERESSA E' IL MIO MASSIMO GODIMENTE DELLE COSE CHE POSSEGGO (O UNA MOGLIE ACCONDISCENDENTE CON LA MIA PASSIONE ,E A SUA VOLTA APPASSIONATA DI CINEMA).
    COMUNQUE SENZA RANCORE
    CIAO

    P.S. A PROPOSITO HO POSSEDUTO ANCHE UN VPR VIDIKRON TRITUBO KRONOS FIVE E UN DLP SHARP Z9000



  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Mi state facendo "ammazzare" dalle risate...
    Veramente qui si trova gente" di tutti i "colori" in grado di sparare a ruota libera su ogni argomento!
    Si parla di giocattoli... (almeno vi siete accertati che abbiano il marchio CE?), di schermi di 2.5 metri (assolutamente eccessivi per tutte le macchine elencate e per tutti gli ambienti domestici), di cavi DVI di ben 9 metri (max 7,5m possibili) e di tante altre cavolate...
    Nessuno si chiede come sono collegate le macchine, quali sono le sorgenti, quali le dimensioni degli schermi e soprattutto, qual è la distanza di visione. Pare che siano tutte cose ininfluenti a sentire voi!

    Per cortesia postate pure qualche immagine, non mi dite che con proietori da 10.000 euro non avete una macchinetta da 3 megapixel!
    Guardate che un giocattolino così, costa molto meno di un cavo.

    Continuerò a segurvi.


    Ciao e Buona Pasqua a tutti.


    Rino.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Re: CARO SIMONCIO

    jedi ha scritto:
    VISTO CHE TI RIFERIVA SICURAMENTE A ME ,CERCHIAMO DI CHIARIRE ALCUNE COSE .
    1° OGNUNO PUO' AVERE IL METRO DI PARAGONE CHE VUOLE.
    2° QUANDO SI CERCA DELLE VERITA',BISOGNA DISTINGUERE TRA REALI O APPARENTI.
    3° PER DARE DEI GIUDIZI BISOGNA AVERE UN AMPIO SPETTRO DI VERIFICHE FATTE SUL CAMPO.
    4°NON BISOGNA BLEFFARE CON SE STESSI.
    FINITO QUESTO,CONTINUO A DIRTI CHE IO HO LA FORTUNA DI AVER PROVATO UN AMPIO PARCO DI PROIETTORI,SIA DLP SIA LCP.
    SIM HT 200DM,DOMINO 20, HT 300 PLUS, INFOCUS 7200,5700,X1,LCD SONY VPL -PX35,,EPSON EMP-TW200(DI UN MIO AMICO).
    LE MIE CONCLUSIONI (ATTUALI ,NON ESISTOMO MAI QUELLE DEFINITIVE) E' CHE I PROIETTORI MONOMATRICE DLP DI ALTO LIVELLO SONO SUPERIORI .
    UNA COSA E' MOOOLTO IMPORTANTE,TARARLI NELLA GIUSTA MANIERA .
    LA SINERGIA VPR -DVD E' MOLTO IMPORTANTE.
    CON LO SHARP Z1200 CI VUOLE UN SACCO DI TEMPO PER VISIONARLO NELLA SUA MASSIMA ESPRESSIONE.
    CON IL COMPONENT SONO ARRIVATO A PIU' CHE UN OTTIMO RISULTATO ,MA NON SONO ANCORA ARRIVATO AL MASSIMO.
    CON IL DVI DIRO ' QUANDO MI ARRIVERA' L'ADATTATORE COME SARA' LA VISIONE.
    LE GUERRE DI RELIGIONE LE FACCIO FARE AGLI ALTRI,QUELLO CHE MI INTERESSA E' IL MIO MASSIMO GODIMENTE DELLE COSE CHE POSSEGGO (O UNA MOGLIE ACCONDISCENDENTE CON LA MIA PASSIONE ,E A SUA VOLTA APPASSIONATA DI CINEMA).
    COMUNQUE SENZA RANCORE
    CIAO

    P.S. A PROPOSITO HO POSSEDUTO ANCHE UN VPR VIDIKRON TRITUBO KRONOS FIVE E UN DLP SHARP Z9000


    OK pero' scrivi minuscolo, il maiuscolo significa "urlare" e non credo fosse nelle tue intenzioni.

    Buona Pasqua
    Panny 500 user

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    rinorho ha scritto:
    Mi state facendo "ammazzare" dalle risate...
    Veramente qui si trova gente" di tutti i "colori" in grado di sparare a ruota libera su ogni argomento!
    Si parla di giocattoli... (almeno vi siete accertati che abbiano il marchio CE?), di schermi di 2.5 metri (assolutamente eccessivi per tutte le macchine elencate e per tutti gli ambienti domestici), di cavi DVI di ben 9 metri (max 7,5m possibili) e di tante altre cavolate...
    Nessuno si chiede come sono collegate le macchine, quali sono le sorgenti, quali le dimensioni degli schermi e soprattutto, qual è la distanza di visione. Pare che siano tutte cose ininfluenti a sentire voi!

    Per cortesia postate pure qualche immagine, non mi dite che con proietori da 10.000 euro non avete una macchinetta da 3 megapixel!
    Guardate che un giocattolino così, costa molto meno di un cavo.

    Continuerò a segurvi.


    Ciao e Buona Pasqua a tutti.


    Rino.
    E' un grande onore per tutti noi sapere che continuerai a seguirci....
    In effetti una mente lucida come la tua e' del tutto sprecata in questo forum.
    Se malauguratamente dovessi abbandonarci penso che proveremo a farcene una ragione.

    P.S.
    1) molti member hanno sperimentato cavi di 10 m e piu' senza il minimo problema.
    2) 2,5 metri e' una misura assolutamente compatibile con la maggior parte dei vpr anche di fascia economica (in ambiente completamente oscurato)
    3) di Screenshot qui ne trovi fin che vuoi, basta mettere da parte un po' di saccenteria e cercare nel forum anche se temo che la tua indolente nobilta' te lo impedira'.

    Buona Pasqua anche a te.
    Panny 500 user

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    chicchibio ha scritto:
    E' un grande onore per tutti noi sapere che continuerai a seguirci....
    In effetti una mente lucida come la tua e' del tutto sprecata in questo forum.
    Se malauguratamente dovessi abbandonarci penso che proveremo a farcene una ragione.

    P.S.
    1) molti member hanno sperimentato cavi di 10 m e piu' senza il minimo problema.
    2) 2,5 metri e' una misura assolutamente compatibile con la maggior parte dei vpr anche di fascia economica (in ambiente completamente oscurato)
    3) di Screenshot qui ne trovi fin che vuoi, basta mettere da parte un po' di saccenteria e cercare nel forum anche se temo che la tua indolente nobilta' te lo impedira'.

    Buona Pasqua anche a te.







    Sei troppo forte, Ti prego non ti fermare...

    E' proprio grazie a te che giornate così ombrose, diventano interessanti...

    Scommetto che per te 2500mm di base sono pochi per il Panny 500... Se vuoi ti faccio prestare da un amico un mitico 11m di Belden 7796A, un capitone del diametro di un pollice assemblato apposta a circa 300 euro! (Raggio minimo di curvatura 350mm). Lui lo utilizza per pilotare in VGA-VGA un signor Domino 30 con un signor HTPC da oltre 2500 euro, assemblato con i migliori componenti dispoponibili. La visione è semplicemente spettacolare. Ciò nonostante i 2500mm rappresentano ancora un miraggio, perchè aprire di più significa perdere drasticamente in qualità, indipendentemente dalla distanza di visione.
    La mia "saccenteria" ti dice che 2500mm rimangono una misura per macchine da 8/9 pollici...
    Infine, la mia "indolente nobiltà" mi impedisce solo di sparare ca###te come le tue e di fare inutile polemica ad ogni risposta.

    Ciao a tutti.
    Rino

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    rinorho ha scritto:
    Sei troppo forte, Ti prego non ti fermare...

    E' proprio grazie a te che giornate così ombrose, diventano interessanti...

    Scommetto che per te 2500mm di base sono pochi per il Panny 500... Se vuoi ti faccio prestare da un amico un mitico 11m di Belden 7796A, un capitone del diametro di un pollice assemblato apposta a circa 300 euro! (Raggio minimo di curvatura 350mm). Lui lo utilizza per pilotare in VGA-VGA un signor Domino 30 con un signor HTPC da oltre 2500 euro, assemblato con i migliori componenti dispoponibili. La visione è semplicemente spettacolare. Ciò nonostante i 2500mm rappresentano ancora un miraggio, perchè aprire di più significa perdere drasticamente in qualità, indipendentemente dalla distanza di visione.
    La mia "saccenteria" ti dice che 2500mm rimangono una misura per macchine da 8/9 pollici...
    Infine, la mia "indolente nobiltà" mi impedisce solo di sparare ca###te come le tue e di fare inutile polemica ad ogni risposta.

    Ciao a tutti.
    Rino
    Nessuna polemica: solo credo che quando ci si avvicina per le prime volte ad una comunita'(vedo che sei iscritto da molto ma hai postato pochissimo) un minimo di rispetto verso gli altri membri e verso le loro opinioni giuste o sbagliate che siano, sarebbe auspicabile.
    Panny 500 user

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    399
    Vabbè visto che si e parlato di Marantz,eccomi quà,felice possessore del vp12S3 cioè il sucessore dell'S2
    Faccio subito la premessa che rispetto le opinioni di tutti,e sinceramente di solito posto poco perchè non mi piace entratre in queste discussioni dove si fa a gara a chi cel'ho + lungo ,ma visto che si è tirato in ballo il mio pargolo volevo dare il mio contributo.
    Detto questo,ho visto due sere fà Nemo e posso confermare che il marantz e semplicemente spettacolare e non presenta nessun problema di quelli che parlate(e ci mancherebbe con quel che costa),con questo non voglio dire comunque che la tecnologia monomatrice non abbia i sui limiti(Penso che la perfezzione si possa solo raggiongere con un barco cine9),sicuramente la tecnologia dlp può ancora migliorare e probabilmente sarà il futuro,ma attualmente penso che il marantz(come gli altri top di gamma,tipo il sharp 12000,sim ht300x ecc.)siano quanto + vicino a un tritubo,e quindi all'immagine di riferimento.
    Comunque sono daccordissimo che bisogna anche tener molto conto di tutto la catena video,infatti penso che comprare un marantz spendendo + di 11000 euro e poi attacargli il lettore dvd comprato al supermercato non possa dare i risultati che ci si aspetta,sicuramente si potra ottenere già una buona immagine ma si sfrutterà si e no il 20% delle potenzialità del vpr.
    Difatti la mia catena video e così composta:
    Denon con mod. SDI,che va all'htpc con holo3d in SDI,ed esce 1:1(1280x720)dalla 9600 in dvi con cavo di 10 metri(ho fatto prove anche con un cavo dvi di 5m e posso assicurare che non c'è alcuna differenza,quindi anche la storia del cavo max 7,5m dipende moltissimo dalla sorgente e dal vpr a mio parere).
    Con tutto questo ottengo un'immagine a mio parere ottima molto pulita e priva di directing(come cacchio si scrive?),ma su questo già la nuova matrice hd2+ aiuta moltissimo.
    Personalmente prima di prendere il marantz ho visto moltissimi vpr soprattutto Dlp(perchè reputo questa tecnologia superiore,anche su prodotti della stessa fascia di prezzo,oviamente ha mio modesto e personalissimo parere,inoltre non soffro minimamente dell'effetto arcobaleno,prima avevo un X1 e non lo vedevo neanche lì figuratevi) e qualche lcd.
    Tra i tanti che ho visto ceranoomino 20 e 30,sim h300+,sharp z91(solo utimamente ho visto il 200),infocus sp5700 e 7200,nec 1000 ecc. poi alla fine sono finalmente riuscito a vedere il Marantz ma l's2 non l'S3 che ho visto solo al momento dell'acquisto , e per gli lcd lo z2 e z1 panny 300 un epson 100 e un tw10,inoltre ho visto anche un paio di tritubi un barco e un sim entrambi da 7 pollici(non ricordo i modelli).
    Alla fine ho deciso di fare la follia per il Marantz(l's3 che praticamnte è l'evoluzione dell's2 che era già uno spettacolo,ma l's3 a mio parere migliora qualche cosuccia dell'S2) in quanto e stato quello che mi ha impressionato di +,e che aimè costava di +, personalmente e paragonabile tranquillamente a i tritubo da 7 pollici, infatti ho scelto propio il Marantz in funzione della sua + semplicità d'uso rispetto al tritubo,anche se confermo quello che dice Jedi cioè che per portare al limite vpr di questo calibro ci vuole parecchio tempo e parecchie prove,si già da subito si può godere di buonissima immagine,ma per metterlo al meglio bisogna avere pazzienza ,io e da 1 mese e mezzo circa che lo stò e penso di poterlo migliorare ancora,anche perchè non mi reputo certo un'espertone.
    Comunque concordo con gli altri a dire che anche LCD può dare grosse soddisfazioni soprattutto in rapporto al prezzo,ma non sono daccordo invece con chi dice ceh è una pazzia spendere + di 10000 euro per vedere UN Pò MEGLIO che un LCd,in quanto posso passare il fatto che sia discutibile spendere simili cifre per un vpr,ma mi sembra riduttivo dire che si vede SOLO UN Pò MEGLIO ,sempre oviamente a mio personale parere .
    Inoltre non sono d'accordo con rinorho sul fatto che il limite dello schermo sia di 2m di base e che i 2,5m siano solo per vpr da 8/9 pollici,ti posso assicurare che il mio marantz fa una base di 2,5m senza nessuna perdita di dettaglio o cos'altro(anche se al momento per problemi logistici lo sto usando solo con 2m di base,ma ho fatto molte prove con uno schermo di 2,5m propio in vista di quando potrò montare finalmente uno schermo + grande) ,non sò, forse sarà merito della catena video o delle ottiche Minolta(fantastiche) del Marantz,ma ti giuro che non ha nessuna incertezza;sul Domino 30 non sò io quando lo provai sempre con htpc e un cavo belden(che tra l'altro ho appena venduto sul mercatino,come puoi vedere)l'ho provato con un'immagine di 2m ,quindi sicuramente avrai ragione sul domino.
    Ora la pianto,scusate(ma quanto ho scritto? ),che tutti posiate godere dei vostri vpr indipendentemente dalla tecnologia o dal suo costo,tanto quello che conta alla fine e godersi un semplicissimo film .
    Vi auguro a tutti una Buona Pasqua.

    Simone

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    rinorho ha scritto:
    Sei troppo forte, Ti prego non ti fermare...

    E' proprio grazie a te che giornate così ombrose, diventano interessanti...

    Scommetto che per te 2500mm di base sono pochi per il Panny 500... Se vuoi ti faccio prestare da un amico un mitico 11m di Belden 7796A, un capitone del diametro di un pollice assemblato apposta a circa 300 euro! (Raggio minimo di curvatura 350mm). Lui lo utilizza per pilotare in VGA-VGA un signor Domino 30 con un signor HTPC da oltre 2500 euro, assemblato con i migliori componenti dispoponibili. La visione è semplicemente spettacolare. Ciò nonostante i 2500mm rappresentano ancora un miraggio, perchè aprire di più significa perdere drasticamente in qualità, indipendentemente dalla distanza di visione.
    La mia "saccenteria" ti dice che 2500mm rimangono una misura per macchine da 8/9 pollici...
    Infine, la mia "indolente nobiltà" mi impedisce solo di sparare ca###te come le tue e di fare inutile polemica ad ogni risposta.

    Ciao a tutti.
    Rino

    Scommetto che per te 2500mm di base sono pochi per il Panny 500...
    PER IL MARANTZ SONO PIU' CHE ADEGUATI, E POI NON CONOSCI I NOSTRI AMBIENTI "DOMESTICI"
    Se vuoi ti faccio prestare da un amico un mitico 11m di Belden 7796A, un capitone del diametro di un pollice assemblato apposta a circa 300 euro! (Raggio minimo di curvatura 350mm). Lui lo utilizza per pilotare in VGA-VGA un signor Domino 30 con un signor HTPC da oltre 2500 euro, assemblato con i migliori componenti dispoponibili. La visione è semplicemente spettacolare.
    BENE , BENE, PERO' SUL CAVO HA SPESO UN PO' POCO...
    Ciò nonostante i 2500mm rappresentano ancora un miraggio, perchè aprire di più significa perdere drasticamente in qualità, indipendentemente dalla distanza di visione.
    NON E' COSI'.
    La mia "saccenteria" ti dice che 2500mm rimangono una misura per macchine da 8/9 pollici...
    EHM,...IO AVEVO UN MARQUEE 8500.
    Infine, la mia "indolente nobiltà" mi impedisce solo di sparare ca###te come le tue e di fare inutile polemica ad ogni risposta.
    ORA CARO, ANDIAMO CONORDINE.
    1) HO PROVATO IO STESSO UN CAVO MONSTER DI 15MT DVI DA RESA PERFETTA;
    2) IL MARANTZ HA IL MARCHIO CE, VAI TRANQUILLO, PUOI ACQUISTARE;
    3) SAREI CURIOSO DI CONOSCERE IL TUO IMPIANTO.......




Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •