|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
-
09-04-2004, 15:06 #16
Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
angelo ha scritto:
Caro, tu parli di giocattoli forse.
col mio marantz si gode.
ed alla grande
non scriviamo cose non vere, che come sempre sono fuorvianti.
poi, come sempre, uno compra uno z2 o un panny500 e pensa di vedere come un marantz o uno sharp 12000.
angelo
Considerarli tutti dei rincretiniti perche' hanno acquistato dei giocattoli ha lo stesso valore che pensare che sia un pirla chi, per vedere un po' meglio, butta via 5.000/10.000 euro per macchine che fra un paio d'anni avranno valore zero.
Dato che qui nessuno pensa la seconda cosa sarebbe bello pensare che nessuno pensa la prima......Panny 500 user
-
09-04-2004, 15:06 #17
dlp vs lcd
io credo che le regolazioni e le connessioni dei vpr siano di fondamentale importanza.
provvedereIl Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
09-04-2004, 15:11 #18greenhornet ha scritto:
io credo che le regolazioni e le connessioni dei vpr siano di fondamentale importanza.
provvedere
Io l'ho appena fatto e vi giuro che le "aureole" sono BEN VISIBILI: se nei vostri VPR non si vedono ......
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
09-04-2004, 15:22 #19
concordo
Considerarli tutti dei rincretiniti perche' hanno acquistato dei giocattoli ha lo stesso valore che pensare che sia un pirla chi, per vedere un po' meglio, butta via 5.000/10.000 euro per macchine che fra un paio d'anni avranno valore zero.
Ribadisco con l'epson si gode, sarebbe terribile se non si godesse con un marantz o con un cineversum 120!!!Mauro Cippitelli
-
09-04-2004, 15:45 #20
Francamente quando Guren è venuto da me con Nemo NTSC
non mi sono accorto di questi difetti, nè gli altri delegati.
Probabilmente mi manca un'esame attento del software o il mio 7200 era ben tarato.
Mah!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
09-04-2004, 15:54 #21
Re: concordo
maurocip ha scritto:
Sono con te al 200%, anche perchè io rientrerei nella schiera dei megarincretiniti, visto che con un certo sforzo avevo pianificato 4500 eurozzi per un domino 20 e poi ne ho spesi mooolto meno per un Epson.
Ribadisco con l'epson si gode, sarebbe terribile se non si godesse con un marantz o con un cineversum 120!!!
E poi, scusa, ma se uno e' contento del proprio vpr che gusto c'e' a convincerlo che si sbaglia.....
Altra cosa e' se col tempo decide di investire di piu' per avere una migliore qualita'.
Io mi commuovo quando qualche new member, dopo la solita trafila di domande niubbe, comunica con enfasi di aver comprato model super entry level, postando assieme alle impressioni sulla qualita' della visione, anche tutta la trepidazione, l'emozione e la gioa per l'acquisto.Panny 500 user
-
09-04-2004, 16:12 #22Ninja ha scritto:
... Mah!.
Prima di esprimerti in merito ..... prova : cap. 8 min. 19.30.
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
09-04-2004, 17:04 #23
Re: Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
chicchibio ha scritto:
Secondo me chi compra, caso mai a prezzo di personali sacrifici, uno Z2, un Panny, o un Epson lo fa pensando di garantirsi una buona visione dei film soprattutto in rapporto a quel che spende.
Considerarli tutti dei rincretiniti perche' hanno acquistato dei giocattoli ha lo stesso valore che pensare che sia un pirla chi, per vedere un po' meglio, butta via 5.000/10.000 euro per macchine che fra un paio d'anni avranno valore zero.
Dato che qui nessuno pensa la seconda cosa sarebbe bello pensare che nessuno pensa la prima......
dunque.sarò breve.
1) sono tutti giocattoli, anche il qualia;
2) qui non si giudica finanche chi fa 1000000000 rate per un panny 100, l'importante è esserne soddisfatti;
3) è fuorviante dire che "il tal" disco rende + con un lcd piuttosto che con un dlp.
4) convincersi del fatto che un lcd di fascia altissima (qualia a parte) sia meglio di un hd2 di fascia top è una ca@@ata.
stop.
se si vuol fare polemica è un'altra cosa.
-
09-04-2004, 17:21 #24
Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
angelo ha scritto:
Caro, tu parli di giocattoli forse.
col mio marantz si gode.
ed alla grande
non scriviamo cose non vere, che come sempre sono fuorvianti.
poi, come sempre, uno compra uno z2 o un panny500 e pensa di vedere come un marantz o uno sharp 12000.
angelo
A parte i vecchi SIM2 HT200 e IF LS120, ho visto di recente SP5700, SP7200, Barco Cineversum 70 e (udite, udite!) Marantz VP12S2.
Se vuoi ti indico le scene col minuto e il secondo preciso dove i DLP monomatrice vanno in crisi, così forse puoi verificare. Dico "forse" perché sono pienamente convinto del fatto che tu non riuscirai proprio a vedere un bel niente e probabilmente ti potrai godere il tuo bel Marantz come fa (spero) jedi col suo 12000. Altrimenti non saresti così arrabbiato (la tua singola faccina non mi ha convinto).
Io invece sono molto tranquillo, non scrivo delle cose non vere, ma specialmente non credo che chi ha uno Z2 pensi di vedere come un Marantz. Mi rammarico solamente di non essere riuscito a vedere nemmeno un Domino.
Però, è vero, non ho messo bene in chiaro che occorre sempre distinguere fra- limiti della tecnologia DLP a 1 chip
- percezione degli stessi
Guarda che non ce l'ho affatto con te o con chi ha dei signori DLP monomatrice. Anzi, sono personalmente molto contento che tu possa godere appieno del tuo vp, davvero. Però per favore non venire a dire a me cosa vedono i miei occhi quando guardo un DLP 1chip. E nemmeno dovresti fare commenti su cosa "penso" di vedere. Per fortuna, infatti, ci vedo benissimo.
Comunque auguri di Buona Pasqua, a te e a tutti.Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette
-
09-04-2004, 17:24 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 203
Io ho testato 7200 e Z2 proprio con Nemo e credo che il DLP dia il meglio con le immagini reali, dove i colori sono più naturali di quelli dell'lcd, ancora un po' freddi.
Già con segnali HDTV però questo divario diminuisce, con immagini in CG dove le gradazioni di colori sono maggiori ma anche più contrastate e dove la pulizia dell'immagine è tale (come nell'HDTV) da ridurre i difetti dell'LCD allora è il DLP a dare spazio alle sue carenze, che in realtà non sono carenze del sistema quando del monomatrice.
Anche con i cartoni più di una volta ho pensato "meglio l'lcd e il suo basso costo", ma bastava rimettere un film ben codificato che la naturalezza cinematografica del dlp tornava a dare del suo meglio.
Entrambi i formati al giorno d'oggi sono magnifici e soprattutto sempre in costante crescita.
VPR: Sanyo Z2 / Player DVD: Panasonic DMR-HS2 & Panasonic DMR-E20 / Lettore LD: Pioneer CLD-D925 / Player SVHS: JVC HR-S7950 & Panasonic NV-HS950 / Ampli: Sony DA50ES / HTPC:ATI 9500pro / Processore Video: Cinemateq Optimizer Plus / TV: Philips 32PW6005 50hz / SCHERMO a scomparsa 4:3 base 2.00m
-
09-04-2004, 17:33 #26Peval ha scritto:
Se non ti considerassi un AMICO verrei a prenderti a calci nel didietro.
Prima di esprimerti in merito ..... prova : cap. 8 min. 19.30.
Ciao. Paolo
... in effetti se ci penso mi ricordo solo la scena dove la manta all'inizio porta in giro i cuccioli e mi sembrava molto buona.
Non avendo io Nemo mi basavo su quello.
Al capitolo 8 non credo che ci siamo arrivati - o sì? in questo caso era dopo il lambrusco...
Ad ogni buon conto, Peval ci vede bene e se dice che è così, mi associo "alla cieca"Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
09-04-2004, 17:42 #27
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=15470
Edge enhancemente e compressione, a tratti ma ci sono..la tecnologia dlp non c'entra niente.
-
09-04-2004, 17:59 #28Ninja ha scritto:
No ma è che stavo affettando il salame di là e non ho visto granchè...
... in effetti se ci penso mi ricordo solo la scena dove la manta all'inizio porta in giro i cuccioli e mi sembrava molto buona.
Non avendo io Nemo mi basavo su quello.
Al capitolo 8 non credo che ci siamo arrivati - o sì? in questo caso era dopo il lambrusco...
Ad ogni buon conto, Peval ci vede bene e se dice che è così, mi associo "alla cieca"
Quando vuoi faccio un salto a Modena e confrontiamo le due edizioni (ovviamente le porto io entrambe) e così ne approfittiamo per concludere quella piccola transazione (anzi inizia ad aggiornare la firma
)
Per quanto riguarda il film in oggetto onestamente ho notato solo gli aloni luminosi intorno a Marlin e Dory ma sono portato a pensare che siano effetti voluti (da quel che ho letto qui ed in alti forum/ng).
p.s. il mio tritubo però è utto fuorchè tarato quindi non penso la mia opinione conti qualcosaSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-04-2004, 18:01 #29Ninja ha scritto:
No ma è che stavo affettando il salame di là e non ho visto granchè...... alla faccia del "Forum di appassionati"; e quello poi è stato il nostro "raduno tipo"; il motto della Delegazione Emiliano-Romagnola d'ora innanzi sarà "..PRIMA IL SALAME".
E c'è gente che ci prende pure sul serio....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
09-04-2004, 18:20 #30
Re: Re: Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
angelo ha scritto:
dunque.sarò breve.
1) sono tutti giocattoli, anche il qualia;
2) qui non si giudica finanche chi fa 1000000000 rate per un panny 100, l'importante è esserne soddisfatti;
3) è fuorviante dire che "il tal" disco rende + con un lcd piuttosto che con un dlp.
4) convincersi del fatto che un lcd di fascia altissima (qualia a parte) sia meglio di un hd2 di fascia top è una ca@@ata.
stop.
se si vuol fare polemica è un'altra cosa.
Forse ho capito male io ma la discussione e' nata da una lamentela circa le difficolta' di uno Sharp Z90 a riprodurre Nemo....
Non mi pare si tratti di un dlp di fascia altissima e i paragoni lcd sono stati fatti inizialmente con macchine della stessa categoria di prezzo.
La tua macchina in questa discussione non c'entra nulla, come non credo centri il Qualia e i dlp di fascia alta: ci mancherebbe che, con quel che costano, andassero in crisi col primo cartone digitale...Panny 500 user