|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Toshiba TDP TW90
-
06-01-2010, 00:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
Toshiba TDP TW90
Salve come è questo video proiettore?
Mi è stato regalato (usato), provengo dalla televisione, quindi per me è grasso che cola ma vorrei sapere se il gesto (sicuramente lodevole) è di quelli sinceri (e quindi è un be proiettore) o è da carità pelosa (tanto lo dovevo buttare e allora mi faccio un amico regalandoglielo).
Altra domanda ho fatto le prime prove di proiezione a distanza di 4 mt su parete bianca (intonaco bianco ma a buccia di arancia) modalità della lampada ad alto poteziale (insomma quel settaggio che fa durare di meno la lampada!) ma le immagini non mi sembrano proprio brillanti. Sono io, la parete che non è un bel pannello rifletente o fa schifo il priettore?
Chi me l'ha dato mi ha detto che si proiettare anche in presenza di luce, io ero quasi al buio ed un pò "cecavo" con la luce non vedrei NIENTE!!!
Vi prego fatemi sapere cosa ne pensate, ho cercato in giro ma oltre alla caratteristiche ho trovato solo qualcosa in tedesco/inglese!
Grazie a tutti vi aspetto numerosi!
-
06-01-2010, 01:15 #2
Originariamente scritto da lello23
Cominciamo col dire che hai sbagliato sezione in quanto si tratta si di un DLP, ma non full-HD. È un proiettore "business" (non da Home Theater) con matrice 4:3 di risoluzione 1024x768, e luminosità dichiarata di 2200 ANSI lumen, prodotto tra metà 2004 e metà 2005.
Magari non è proprio da buttare, ma non è nemmeno adattissimo per vederci film. Potresti invece usarlo per guardare la partita "in grande" con gli amici, magari in giardino o in terrazza.
A proposito della luminosità: se stai proiettando da 4 metri di distanza, allora l'immagine non supera sicuramente i 2 metri di base. Su questa dimensione la luminosità dovrebbe essere, in ambiente oscurato, addirittura esuberante (ed il nero penoso!). Due le ipotesi: o c'è qualche settaggio grossolanamente errato, oppure -molto più verosimilmente- la lampada è decisamente usurata. Dato che potrebbe aver superato la sua vita utile e potrebbe anche essere a rischio di scoppio, ti conviene indagare ulteriormente e decidere cosa fare (tendendo conto che una lampada nuova potrebbe costarti quanto un discreto proiettore HD-ready usato, ma più recente del "tuo"). Se il tuo amico aveva una lampada di ricambio, e te l'ha data col proiettore, allora il regalo un qualche valore lo ha, altrimenti...
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
06-01-2010, 16:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
la lampada dovrebbe durare 1000 ore e ne ha consumate 160...a dire il vero, vorrei vederci proprio i mondiali quest'anno.
Ma se volessi un videoproiettore "adatto ai films" allora cosa dovrei cercare come caratteristiche...mi hanno parlato molto della luminosità ma sinceramente 2200 lumens non dovrebbe essere malaccio con tutti i suoi annetti di età....no?
-
07-01-2010, 14:46 #4
Discussione spostata.
Sono tornato bambino.
-
07-01-2010, 19:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 22
aiuto
salve...volevo chiarire che non ho trovato la sezione videoproiettore DLP ma solo DLP full Hd, dove è la sezione giusta? Dove è andata a finire la mia discussione?
Grazie e scusate se ho creato casino...
Eccomi mi sono trovato!!!
Ribadisco la domanda...per vedere un film senza cercare la purezza dell'immagine del suono e dell'animo e senza andare a spendere cifre eccezzionali (sopra i 400 €) quindi sicuramente ACCONTENTANDOSI, cosa devo cercare oltre la luminosità, in un videoproiettore?
Vi attendo numerosi!Ultima modifica di lello23; 07-01-2010 alle 19:42