Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    ma non potrai mai averlo! a meno di giocare a qualche gioco con oggetti volanti al centro dello schermo per tutta la durata del gioco
    la demo Nvidia è praticamente il massimo che si può tirare fuori come gioco ottico, per il resto bisognerà inventarsi una nuova tecnologia
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Secondo me devono solo migliorare la tecnologia attuale cercando di sfruttarla di più. Ho provato diversi FPS e giochi di macchine in generale, e purtroppo la sensazione di profondità c'è ma ben poche sono le cose che "escono" dallo schermo. Da questo punto di vista, almeno dai videogiochi, mi aspettavo qualcosa di meglio.
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Non riesco a sentire l'audio. Provato nel menu ma niente, qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?

    (attaccato il cavo sulla tv e con la stessa sorgente l'audio si sente, dal proiettore no)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133
    Non riesco a sentire l'audio. Provato nel menu ma niente, qualcun'altro ha avuto lo stesso problema?

    (attaccato il cavo sulla tv e con la stessa sorgente l'audio si sente, dal proiettore no)
    Se sei in HDMI devi impostare sul sistema operativo quali casse vuoi usare: probabilmente il sistema è ancora impostato sulla tv.
    Vai in pannello di controllo, audio, seleziona a cosa sei collegato attualmente e premi predefinito.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Bisogna anche vedere se l'Optoma accetta l'audio anche dall'HDMI o soltanto dall'ingresso analogico, sinceramente non mi sono mai interessato di questo dato che l'altoparlante integrato non è granchè!
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    @alccad alccad
    lo fatto ma io ci guardo anche sky infatti sulla tv funziona ma attaccato all'acer No

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
    Io ho l'Optoma HD600x, e sono riuscito a farlo andare senza problemi con il kit NVIDIA 3D VISION!!!

    Il proiettore ha bisogno dei driver Acer H5360 EDID modificati, facilmente scaricabili dalla rete, infatti viene riconosciuto come un Acer.
    Potresti per favore dare delle indicazioni più precise al riguardo?
    Avrei bisogno di trovare i driver acer h5360 EDID modificati; oppure sapere come modifico il file Acer_H5360.inf originale. Ho fatto molteplici ricerche ma non ho trovato nulla di utile

    Inoltre, una volta che è stato riconosciuto il vpr optoma 600x come acer come devo procedere?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di manuel2007; 09-03-2011 alle 14:29

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da manuel2007
    Potresti per favore dare delle indicazioni più precise al riguardo?
    Avrei bisogno di trovare i driver acer h5360 EDID modificati; oppure sapere come modifico il file Acer_H5360.inf originale. Ho fatto molteplici ricerche ma non ho trovato nulla di utile

    Inoltre, una volta che è stato riconosciuto il vpr optoma 600x come acer come devo procedere?

    Grazie in anticipo
    Ho scritto tutto nella discussione dell'Optoma HD600x. Io ho preso dalla rete un file già modificato, l'ho selezionato come driver da Gestione Dispositivi di Windows, e poi il 3D magicamente parte. Magicamente per modo di dire, ci ho smadonnato parecchio! Usa gli ultimi driver NVIDIA che danno meno problemi. Se hai bisogno di aiuto scrivimi un MP, appena ho un pò di tempo di do indicazioni più precise.
    Optoma HD600x, Schermo Sopar Platinum 240x135 con tela grigia, Marantz SR6004, Indiana Line Musa 505, Indiana Line Musa 705, Ciare H03.2 autocostruiti, Indiana Line Basso 850, NVIDIA 3D Vision, TV LG 32LB580v, TV LG 49LF630v.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
    Ho scritto tutto nella discussione dell'Optoma HD600x. Io ho preso dalla rete un file già modificato, l'ho selezionato come driver da Gestione Dispositivi di Windows, e poi il 3D magicamente parte. Magicamente per modo di dire, ci ho smadonnato parecchio! Usa gli ultimi driver NVIDIA che danno meno problemi. Se hai bisogno di aiuto scrivimi un MP, appena ho un pò di tempo di do indicazioni più precise.

    Intanto grazie
    Poi controllo nella discussione dell'optoma 600x
    Nelle prove che ho fatto io sono riuscito a far riconoscere il 600x come optoma hd67 (senza la N).
    Inoltre in rete ho trovato un file "G_Acer_H5360.inf" Era su un sito russo, quindi non ho capito se corrisponde al tuo modificato oppure no. Comunque, essendo un file apribile con blocco note, ho visto che in fondo ha
    PRODUCTID="Acer H5360 (EDID Override)"
    Spero vada bene... Magari se riesci a controllare il tuo...
    Io sono ancora in attesa dell'optoma 3d xl, fin tanto che la pazienza regge. Certo che ho la possibilità di acquistare per 130 il kit della nvidia e andrei a prenderlo a circa 10 km da casa.... quindi sono tentato di lasciar perdere optoma; tuttavia vorrei essere sicuro prima di fare una spesa inutile


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •