|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: DLP : arcobaleno o semplice disagio ...
-
11-02-2004, 19:24 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
grazie per il tuo parere
..beh ragazzi, oggi mi sono "schiarito" un po' di piu' le idee sui DLP avendone visionati 3.
Infocus X1 - 4800 - 5700.
Purtroppo temo che cio' che spiega peppemar qui sopra corrisponda al vero.
E cioe: anche dopo aver visto un DLP di livello "buono" (infocus 5700), la sensazione e' sempre quella.
Addirittura ho provato sollievo nell'uscire dalla proiezione! Incredibile, anche perche' Infocus mi e' sempre piaciuta come brand ed avrei proprio voluto possedere un Suo pezzo.
Peccato, i dlp non sono per me., adesso ho solo la speranza di trovarmi a mio agio con un LCD.
Io da un VPR vorrei solo una cosa fondamentalmente: vorrei che quando ho finito di vedere un film, abbia ancora voglia di vederne un altro. Con un DLP ho capito che non mi sara' possibile, con un LCD non lo so.
Prima di andare sui siti tedeschi a fare l'ordine del panny pero' vorrei vederne uno in azione.
Ma Viga, come mai non sei contento dello Z2 ?
Ne parlano tutti cosi bene... fammi capire meglio cosa non va, se puoi.
Grazie a tutti x le vostre impressioni e suggerimenti.
boxer
-
12-02-2004, 10:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
Niente DLP per me, meglio il mivar!
Questa tecnologia la lascio a chi riesce a sopportare
la ruota colore di qualunque velocita' e marca.
Gia' la vita e' dura a volte, meglio risparmiare la fatica quando si puo'...
-
12-02-2004, 10:35 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
be allora sei messo come me
pero una cosa di buono la puoi trovare nei dpl
quel "difetto " ti fa risparmiare la lanpada aumentandone sensibilmente la durata
dopo ogni film ti devi fare almeno 24 ore di riposo altrimenti so doloriiiiiiiAIAIAIAIAIAIAI
non so xche viga si lamenti dello z2
spece ora che senbra risolto il vb e che io sappia era solo quello il difetto trovato dopo svariate ricerche. Anzi no ogni tanto fa le righe orizzontali in determinati punti dell immagine stile divx conpresso male e con bitrate bassissimo ma succede se si usa il progressivo interno e pure queste righe si verificano solo in deterninati casi e x frazioni di secondo insomma ci vuole un okkio attento e dedicato alla ricerca del difetto
x il resto io mi ci trovo benissimo sia da htpc (dvi) che in svideo pultroppo ho solo queste di fonti
ciao
-
12-02-2004, 10:51 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
meno male..
che c'e' qualcuno che la "vede" come me...
grazie del tuo riscontro.
boxer
-
12-02-2004, 12:51 #20
Re: DLP : arcobaleno o semplice disagio ...
boxer ha scritto:
So che per alcuni puo' sembrare una provocazione.
Ma la mia e' solo una riflessione di uno che non pretende di essere un tecnico esagerato ma che si ritiene soltanto "attento" a cio' che vede (e ascolta).
Del resto ho visto fino ad ora pochi proiettori e quindi posso certamente sbagliare, anche perche' salendo a cifre esagerate probabilmente ci sono dei prodotti "quasi" perfetti.
Ma veniamo al dunque:
la mia domanda, che si rivolge ai utilizzatori del DLP e' la seguente:
dopo alcune ore che guardate il vostro DLP non provate stanchezza? o almeno un senso di disagio?
Io in effetti,
questa sensazione di affaticamento l'ho avuta ieri quando o visto un'oretta di DLP vari.
L'Optoma H30 e' stato forse quello che ho preferito a tutti anche a modelli piu' blasonati e costosi, ho apprezzato tutto, i neri, il poco arcobaleno ecc... ma quando sono uscito avevo la sensazione di stanchezza visiva, o forse una specie di leggera "nausea da ruota colori". non so come altro descriverla.
io sto decidendo che cosa comprare e sono veramente aperto a tutto, credo nella superiorita del sistema DLP, ma ho la sensazione che non riuscirei a vedere un film intero, nemmeno su macchine incredibili.
prima di prendere il panny 500 a scatola chiusa (perche' non so dove vederne uno purtroppo)
vorrei il parere di chi ha esperienza e voglia di controbattere.
grazie a chi vorra' intervenire...
boxer
Ne ho guardati tanti. Secondo me come qualità dell'immagine devastano gli lcd, ma stancano un sacco anche me.
Un disagio del genere la provo se guardo un monitor LCD da PC.
Penso che sia dovuto al fatto che hanno un contrasto molto alto, ma non ne sono sicuro.
In qualsiasi caso.... quando ho visto il primo tritubo dopo un'anno di ricerche tra dlp......... Ho capito molte cose!
Infatti sono l'entusiasta possessore di un sim2 420. e non me ne vedo minimamente pentito.
Ilario
-
19-02-2004, 13:59 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
non lo so..
..non so se si puo' essere certi di quanto affermi...
Secondo me come qualità dell'immagine devastano gli lcd,
Finora ho solo "visto" un certo n. di DLP, con mal di testa vari ...
-
19-02-2004, 14:22 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
so che questa e' una macchina che va fuori dal budget
classico degli lcd , e purtroppo qui da noi costa anche di piu' che altrove
Comunque sia , perche' non considerare una macchina tanto nuova quanto misconosciuta come il sony hs 20 ?
E' fra il piu' caro degli lcd nella sua categoria, ma in america se ne parla piuttosto bene
Costa 3.390,00 euri