|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Passaggio da DLP a LCD...
-
04-05-2009, 12:09 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Passaggio da DLP a LCD...
...che ne pensate a riguardo?
Fino ha 2 giorni fa ho usato (con soddisfazione) il mio Toshiba MT200...purtroppo ha smesso di funzionare improvvisamente e ancora nn so se riuscirò a ripararlo...
...quindi sto cercando in giro qualche alternativa per la peggiore delle ipotesi...ed ho visto che volendo montare un nuovo VPR sarebbe davvero difficile trovare un proiettore con la stessa ottica (proiettando in egual modo senza spostare il proiettore e senza spostare lo schermo...)...
...l'unica soluzione quindi sarebbe il lens shift ma a quanto pare tutti i DLP con lens shift sono al momento fuori dalla mia portata...quindi l'alternativa sarebbe un buon LCD (3LCD da quello che ho capito) come un Epson TW700 o un Panasonic AX200...
1) Che ne pensate dei due VPR presi in esame? Il mio budget non supera i 1000€ purtroppo...anzi...devo raccimolare anche quelli :P
2) Sentirò molto la mancanza del mio DLP rispetto a questi LCD? Non avevo mai avuto esigenze di qualità superiore dato che si comportava molto bene con video SD...ma ovviamente guardare qualche filmettino in HD ogni tanto con questo nuovo VPR non mi dispiacerebbe...
3) Guardo solo film e qualche trasmissione satellitare...sempre e solamente di sera e al buio totale...
4) Avete qualche altro VPR con lens shift da prendere in considerazione? O magari c'è qualche DLP che potrebbe soddisfarmi e che mi è sfuggito...
5) Nel caso in cui nn riuscissi a riparare il mio toshiba...secondo voi riesco a raccimolarci qualcosa calcolando che la lampada è ancora funzionante (ha circa 890h di uso sempre fatte in eco mode...)?? Da quello che ho visto ha problemi all'alimentazione...non si accende nemmeno il led praticamente...
Grazie a tutti...
PS: Lo so che ci sono VPR molto più performanti e costosi...ma gradirei consigli e paragoni rispetto alla mia base di partenza...ovvero il mio vecchio Toshiba... ;-)
-
04-05-2009, 14:45 #2
Ritengo da quando sia uscito il Toshiba MT200 siano stati fatti passi in avanti notevoli. Intanto perché ormai troviamo dei proiettori con matrice HD-Ready ad un prezzo anche inferiore a quello a cui si attestavano proiettori come il tuo qualche anno fa. Parlo del 2003/2004 o giù di lì.
Inoltre anche la tecnologia LCD ha fatto dei passi avanti davvero notevoli e le matrici di questi HD-Ready, da te nominati, sono davvero pregevoli nella qualità generale e nelle immagini che riescono a restituire. Devo dire che anche a livello del nero, neo di sempre di questa tecnologia, sono molto migliorati e direi che il nero è anche migliore in questi vpr rispetto a proiettori con matrice standard come il tuo Toshiba.
Perciò al posto tuo non avrei remore nel fare questo passaggio che ti darà sicura soddisfazione. Visti i prezzi di questi vpr, i quali si attestano anche ben al di sotto dei mille euro, al posto tuo non ci penserei proprio alla riparazione del tuo videoproiettore a meno che non ci voglia una spesa sotto le 200 euro.Sono tornato bambino.
-
04-05-2009, 22:01 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da nemo30
Attendo altri pareri o risposte alle altre domande.. ;-)
-
05-05-2009, 17:38 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 39
Ciao, mi sono trovato nelle tue condizioni alcuni giorni fa e dopo avere girovagato in questo forum alla ricerca di consigli (molto utili per me) ho acquistato l'Epson TW700.
Come te avevo un Dlp (Sharp XV-Z90E) acquistato circa 5 anni fa (€ 2.500,00) e francamente mi ci sono trovato bene ma non aveva niente a che vedere con l'Epson che ho oggi.
Io proietto da 6 metri su schermo di 2.5 metri e sono posizionato a circa 4.5 metri e non noto assolutamente il tanto odiato effetto zanzariera.
Confermo che il nero dell'Epson è superiore a quello del precedente Vpr.
Tieni presente nella scelta dei due Vpr da te citati la garanzia perchè la Epson è sotto questo aspetto ottima perchè il mio Vpr T700 appena acquistato era difettoso e dopo avere contattato il servizio assistenza Epson me ne hanno dato uno nuovissimo (visto che anche il mio lo era) in sostituzione. Tutto questo in soli tre giorni.
Pertanto secondo me valuta anche questa cosa visto che come qualità i due Vpr da te citati si equivalgono (a detta dei frequentatori del forum).
Spero di esserti stato di aiuto e ti saluto.
-
05-05-2009, 21:35 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Azz...e cmq era un ottimo sharp quindi anche io migliorerò sicuramente anche cambiando tecnologia... ;-)
Grazie ancora per i consigli ragazzi...
PS: Per il mio?? Secondo voi riesco a raccimolare qualcosa??Ultima modifica di deran; 08-05-2009 alle 15:01
-
05-05-2009, 21:57 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 39
Penso di no anche perchè nei Vpr se a breve deve essere sostituita la lampada spesso conviene sostituire direttamente il Vpr stesso.
Saluti.
-
05-05-2009, 23:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
@deran.
dal regolamento del Forum:
Quotare un messaggio completo è errato.
Se la risposta lo segue immediatamente è anche inutile.
Scusami!retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
06-05-2009, 00:26 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
tsq1to sono io a dovermi scusare...purtroppo ogni forum ha regolamenti/usanze diverse ed è difficile avere tutto a mente! ;-)
-
07-05-2009, 11:08 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Ragazzi è con immenso piacere che vi informo che il mio VPR è resuscitato...
...solo ieri ho avuto tempo di smontarlo..praticamente era il sensore sotto al pannellino della lampada che non faceva contatto bene e quindi il VPR staccava l'alimentazione rilevando il pannellino aperto... ;-)
Non è giunta ancora l'ora di cambiare VPR... :P
-
07-05-2009, 14:06 #10
beh allora LUNGA VITA al Toshiba M200
!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
07-05-2009, 20:17 #11
Originariamente scritto da deran
Sono tornato bambino.