|
|
Risultati da 1 a 15 di 228
Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB
-
31-05-2004, 09:25 #1
Sharp Z200/2001 CLUB
Visto che ormai siamo in tanti a possedere questo giocattolino mi è sembrato opportuno fare un Post che in qualche modo ci riunisse pia attivamente per scambiarci info.
Comincio io con info e domande:
1) Ho un Z201(questo è il secondo visto che me lo hanno cambiato) pilotato via HTPC mappato 1:1 1024x576 a 50,263 HZ su DVI.Ho usato questo refresh perchè se selezionavo 50,000 hz notavo che oltre ad non riconoscere la risoluzione (me la agganciava ma diceva 800x600 oppure 1024x600 o altre cose strane) notavo che l'immagine perdeva la sincronia verticale durante i panning che mostravano appunto lo spezzarsi dell'immagine in 2.
Usando 50,263 hz il proiettore oltre a riconoscere 580P(sullo sharp come c'è scritto sul manuale se gli si manda 576 lui scrive 580) la sincronia era perfetta.
2) Usando un ND2 la visione è molto migliorata anche perche avendo un punto di visione estremamente ravvicinato per forza di cose non è oppurtuno che io ingrandisca troppo lo schermo (ho un 170 di base) e la luminosità era forse eccessiva.Con l'ND2 ho pero dovuto rendere il bianco un po piu freddino per compensare il filtro,ora uso una 7500 K° a 5 punti.
1° Domanda:
A 50 hz (o giu di li) la velocità della ruota vi sembra sempre 5x oppure rallenta?
A me sembra essere sempre la stessa anche se al cambio refresh la si sente cambiare per un attimo rumore.
2° domanda che impostazioni usate del colore,lum ,contrasto?e se usate anche voi il theatretek quali sono i vostri default?
Ciao e mi raccomando cerchiamo di raggrupparci meglio cosi che possiamo scambiarci opinioni senza sforzarci di ricordare chi sul forum ha la nostra stessa macchina
-
31-05-2004, 14:05 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
Eccomi qui...
Sharp xv-z200 collegato ad htpc in dvi.
Htpc mappato 1:1 con la tua stessa freq di refresh.
Lampada in eco mode
Per adesso ho lasciato i valori di default per quanto rigurda
luinosita', contrasto e colori.
Ciao
Giovanni
-
31-05-2004, 18:35 #3
anche tu 50,263?
ti sembra che la ruota colore vada sempre a 5x?
-
01-06-2004, 08:30 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 96
Esorciccio ha scritto:
anche tu 50,263?
ti sembra che la ruota colore vada sempre a 5x?
-
03-06-2004, 19:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Una domanda per i possesori dello Z 200/201:
mandandogli un segnale a 50,263 Hz via HTPC avete una fluidità delle immagini perfetta? Non è che il proiettore riconverte tutto a 60 Hz?
Quando inviate allo Sharp un segnale 1024x576@60Hz cosa vi indica, ancora 580p?
Per verificare se il proiettore lavora anche a 50 Hz potreste collegargli due sorgenti video contemporaneamente, una PAL e l'altra NTSC, commutare tra l'una e l'altra e sentire eventuali variazioni della velocità della ruota colore...
Grazie
Giuseppe
-
03-06-2004, 19:14 #6dintro ha scritto:
Una domanda per i possesori dello Z 200/201:
mandandogli un segnale a 50,263 Hz via HTPC avete una fluidità delle immagini perfetta? Non è che il proiettore riconverte tutto a 60 Hz?
Quando inviate allo Sharp un segnale 1024x576@60Hz cosa vi indica, ancora 580p?
Per verificare se il proiettore lavora anche a 50 Hz potreste collegargli due sorgenti video contemporaneamente, una PAL e l'altra NTSC, commutare tra l'una e l'altra e sentire eventuali variazioni della velocità della ruota colore...
Grazie
Giuseppe
a 60 hz mi dice o 1024x600 oppure se non ricordo male 800x600 ( è un po che non la uso)
La ruota colore cambia rumore al passaggio del refresh,ma poi si riassesta.
-
04-06-2004, 08:56 #7
ma nessuno usa fddshow?
esorciccio non mi dire che usi theatertek senza fddshow, i miglioramenti con fddshow sono notevoli, lo sharp (se non si esagera con "unsharp")da il massimo di se stesso e' uno dei pochi vpr che soffre poco degli effetti collaterali di questo magico filtro che aumenta la definizione virtuale.
io non ne potrei fare piu' a meno.
Comunque i miei settaggi di thatertek sono:
contrasto:100
luminosita':9
saturazione:105
gamma:1
per lo sharp
cinema 2
rosso -5
blu+5
temp.col. 6500-5
luminosita' e contrasto 0 (default)
filtro nd2 (cokin)
poi se usi fddshow (io te lo consiglio vivamente) ti do' anche miei settaggi.
ciao
-
04-06-2004, 09:00 #8
Re: ma nessuno usa fddshow?
mario ha scritto:
esorciccio non mi dire che usi theatertek senza fddshow, i miglioramenti con fddshow sono notevoli, lo sharp (se non si esagera con "unsharp")da il massimo di se stesso e' uno dei pochi vpr che soffre poco degli effetti collaterali di questo magico filtro che aumenta la definizione virtuale.
io non ne potrei fare piu' a meno.
Comunque i miei settaggi di thatertek sono:
contrasto:100
luminosita':9
saturazione:105
gamma:1
per lo sharp
cinema 2
rosso -5
blu+5
temp.col. 6500-5
luminosita' e contrasto 0 (default)
filtro nd2 (cokin)
poi se usi fddshow (io te lo consiglio vivamente) ti do' anche miei settaggi.
ciao
Grazie per le info,ma mi sembra che ffdshow crei piu artefatti che miglioramenti...io pero uso Reclock e ho un filtro ND2 Tamron
Domanda.....ma gamma 1 cosa intendi?
io sto a 164 col theatreTEK
-
04-06-2004, 09:27 #9
Re: Re: ma nessuno usa fddshow?
Esorciccio ha scritto:
Grazie per le info,ma mi sembra che ffdshow crei piu artefatti che miglioramenti...io pero uso Reclock e ho un filtro ND2 Tamron
Domanda.....ma gamma 1 cosa intendi?
io sto a 164 col theatreTEK
per quanto riguarda il gamma di theatertek io preferisco usare il gamma a 1 anche se il default e' 160,perche'cosi' il nero e'ancora +nero senza affogare i dettagli.
Reclok poi serve se hai problemi di fluidita' o delle asincronie audiovideo(il mio htpc va liscio come l'olio) pero'non influisce sulla qualita' video.
ciao
-
04-06-2004, 09:35 #10
Re: Re: Re: ma nessuno usa fddshow?
mario ha scritto:
ma l'hai mai provato? guarda che se settato bene i miglioramenti sono notevoli ne vale sicuramente la pena.
per quanto riguarda il gamma di theatertek io preferisco usare il gamma a 1 anche se il default e' 160,perche'cosi' il nero e'ancora +nero senza affogare i dettagli.
Reclok poi serve se hai problemi di fluidita' o delle asincronie audiovideo(il mio htpc va liscio come l'olio) pero'non influisce sulla qualita' video.
ciao
il reclock l'ho dovuto per forza mettere,avevo microscatti sui panning....
-
04-06-2004, 09:39 #11
ok appena mi rientra lo schermo che e' in manutenzione ti invito a vedere il mio impianto cosi' mi dai la tua opinione e magari cambi la tua su fddshow, tanto anche tu sei di Roma vero?
ciao e a presto
-
04-06-2004, 20:10 #12mario ha scritto:
ok appena mi rientra lo schermo che e' in manutenzione ti invito a vedere il mio impianto cosi' mi dai la tua opinione e magari cambi la tua su fddshow, tanto anche tu sei di Roma vero?
ciao e a presto
Certo che verro!!!
cosi magari posso vedere cosa sa fare il mio gioiellino su uno schermo decente!!!
-
04-06-2004, 20:35 #13
ti assicuro che non è per farmi invitare, ma di talenti dove?
Anche io sono di Talenti
ciao
-
04-06-2004, 22:00 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 63
Per iscriversi al club...
se basta avere il giocattolo, posso iscrivermi.
Ma devo subito confessare la mia ignoranza.
Se avete tempo di rispondere a domande banali, parto a raffica:
Cosa significa e come si fa a mappare 1:1?
Sono le impostazioni dello schermo?
Perché se è così non ho trovato nessuna impostazione 1024x576 (ho un HTPC con scheda video Radeon LE 9600 256Mb).
Anche sulle frequenze leggo che potete impostare a 50,263 Hz. Io trovo solo 50, 60, 70, ecc...
Grazie e ... abbiate pietà!
-
05-06-2004, 00:19 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Devi usare Powerstrip.
Leggi qui: http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/P...WERSTRIP-1.ASP
Ciao
Matteo