|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: hc1500, prime impressioni non proprio positive
-
16-08-2008, 08:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
hc1500, prime impressioni non proprio positive
E' arrivato...... che trepidazione....
L'ho installato ed ecco i primo problemi, non c'è modo di farlo funzionare con l'ingresso HDMI utilizzando l'uscita dvi del mio HTPC con scheda nvidia 6150, ho provato di tutto e poi ho lasciato perdere.
Non prende nessun segnale lo schermo rimane blu ed il pc non lo riconosce proprio
l'ho collegato conl'uscita vga, ed anche qui fino ad ora non sono riuscito ad ottenere un'immagine decente.
a 1280'*720 60 hz l'immagine è come riporta il manuale nella sezione fine tuning, BLURRY, in poche parole alcune lettere in un testo sono nitide altre sono in grassetto altre poco definite, spero che mi abbiate capito.
Overscan è 100% keystone è 0
Lo stesso problema lo avevo con l'infocus x1 ma bastava trovare una risoluzione con synch corretto e tutto funzionava.
Qui invece niente da fare powerstrip incluso, non riesco ad avere un'immagine decentemente nitida. oggi proverò con una ltro pc.
Se qualcuno ha qualche dritta gli sarei molto grato.
PEr quanto riguarda le impressioni di visione, diciamo che il mio x1 anche se meno luminoso mi regala delle immagini assolutamente paragonabili, in fatto di profondità dei neri e resa cromatica.
Continuerò a smanettarci comunque cercando le calibrazione corrette, ma quello che ora più mi preme è collegarlo bene al pc, e per ora un FLOP totale
ùGrazie a tutti
-
16-08-2008, 13:56 #2
Aspè, ma te per x1............................intendi l'Infocus X1?????
Ma non diciamo baggianate!! L'X1 mi è capitato tra le mani meno di un mese fa ( poi subito venduto per disperazione!) e non è ASSOLUTAMENTE paragonabile al Mitsu ( sotto nessun punto di vista!!). E' come paragonare la Fiat Panda con la Golf, non c'e' paragone dai!!
Ed inoltre aggiungo che il mio Mitsu, oltre ad avere dei neri da panico e degli otimi colori, funziona benissimo sia in Hdmi, sia, in Vga, sia in Component, sia in tutto il resto!! Quindi ti consiglio di andare a fondo e se proprio non riuscirai a trovare un giusto setting ( cosa molto improbabile ) , comincia ad entrare nell'idea che forse il tuo vpr possa avere qualche difetto di fabbrica xchè, ripeto, il Mitsu Hc1500 è un autentico capolavoro ben lungi da poter essere anche solo minimamente paragonato ad un "vpr" con l'Infocus X1!!
Ti prego la prossima volta paragonamelo ad un Infocus si, ma almeno IN76, o ad uno Sharp, o bene o male ad altri vpr simili ..............è quella la sua categoria d'appartenenza e non ciò che dici te!!
Ciauuuzzz e................grande Mitsu!!Ultima modifica di bongrandrea79; 16-08-2008 alle 14:06
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
16-08-2008, 14:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
Ti ringrazioe per la risposta, anche se di poco aiuto, ma dopo tutto sei stato il primo.
Ho effettuato ulteriori prove, con un altro pc con uscita vga, stesso identico problema !!! sempre immagine pessima a 1280*720.
Inoltre non riesco ad inviare segnale da dvi ad hdmi. Il cavo dvid dvid funziona bene verso il monitor lcd il cavo dvid a hdmi non va proprio, colpa del videoproiettore?
dopo proverò con un mac book di un amico sperando che funzioni.
Io naturalemnte paragonavo hc1500vsx1 con materiale a definizione standard addirittura li ho messi side by side, e devo dire che il mitsu anche se molto più luminoso non è assolutamente un mostro di prestazioni, visto anche quanto mi sta facendo dannare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NEssuno può darmi una mano??? PLS .. tutti quelli che hanno un 1500 lo collegano al pc senza problemi?? e se sì con quali impostazioni o configurazioni
Ciao
-
16-08-2008, 14:59 #4
provaci a collegare una sorgente con un cavo hdmi (tipo ps3, lettore bluray ecc.. ecc.) e vedi se ti funziona xchè a questo punto, da ciò che dici, potrebbe essere che abbia dei malfunzioanmenti l'ingresso hdmi del vpr. Io fin'ora ho collegato al vpr sia la play3 ( stiamo facendo un torneone di pes proprio in questi giorni), sia la 360, sia il pc, sia il bluray e l'ingresso hdmi mi va sempre benone a 720p.
Tutti coloro che lo hanno visto vogliono comprarselo!!! Poi a quel prezzo, veramente non si trova niente di meglio!
Prova a fare i tesi che ti ho consigliato e poi facci sapere.
Cmq ti conviene scrivere questo tuo problema nel thread ufficiale appositamente aperto per i gioiellini di casa Mitsubishi ( Hc 1100-1500-1600)! Vedrai che là quacun altro potrebbe essere in grado di darti una mano meglio di me!
CIAUUUZZZTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-08-2008, 22:44 #5
Sembra che sulla VGA non va il mapping 1:1, prova con 1280x768 anche se il collegamento ideale dovrebbe essere in DVI/HDMI.
Sarà mica un problema di protezione HDCP, se non funziona correttamente il driver nVidia si rifiuta di visualizzare alcunchè.
-
26-08-2008, 11:20 #6
Io ti posso solo dire che l'ho collegato al mio pc con la dvi della scheda video nvidia 8800gts 512 ha agganciato il segnale è ho impostato sia il 720p 50hz che 60hz quindi penso che sia un problema di driver non aggiornati o incompatibilità della tua scheda