Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7

    scelta tra optoma hd75 e mitsubishi hc1500


    salve a tutti, come da titolo mi trovo a dover decidere tra uno di questi due.
    ho letto tra i vari post che il mitsubishi sembra essere migliore come qualità rispetto all'optoma ma il dubbio che mi attanaglia è dal punto di vista economico in quanto ho trovato il primo a circa 550 € mentre per il secondo devo arrivare a circa 670 €.
    cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Ma questi prezzi li hai trovati all'estero? Perchè che io sappia il mitsu costa poco più di 800 euro e l'Optoma 200 euro in più. Se dovessi spendere di più per il hc1500 forse punterei al hd75 perchè ha una ruota colori più veloce, è bianco e ha losportellino che si chiude da solo A parità di prezzo probabilmente sarei indeciso: la mitsu ha una qualità video eccezzziunale veramente.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Tra i 2 vpr da te citati,sicuramente il Mitsu hc1500 risulta leggermente più performante; però a quel prezzo ( 120 euro in meno rispetto al mitsu! ) un pensierino ce lo farei! In caso un giorno dovessi vendermi il mio gioiello (Infocus IN76), ti chiederò senz'altro dove acquistarlo!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    sono prezzi che mi fa un mio amico che ha un negozio di informatica e quindi li pago come li paga lui dal suo fornitore (l'optoma anche qualcosa meno...non mi chiedete perchè...mi ha dato i prezzi e sinceramente non mi sono fatto molte domande!).
    vi do qualche dettaglio tecnico del posto e dell'utilizzo in cui andrà il videoproiettore:
    distanza di proiezione 5,5 metri (non lo posso variare perchè la staffa è già montata e ho già i cavi), dimensione schermo variabile visto che proietto sul muro bianco (lo so...non è il massimo...ma finchè non compravo il proiettore nuovo non valeva la pena prendere uno schermo 4:3 per il mio benq 6100).
    l'uso che ne farò sarà vedere dvd,blu-ray e divx tramite pc (che prevedo di collegare tramite 15 metri di cavo dvi - hdmi) e sky (calcio e film prevalentemente) tramite il mio decoder ipbox (al momento prevedo di collegarlo tramite video component visto che il modello che ho non ha l'uscita digitale).
    alla luce di queste cose....rimanete sempre dell'opinione che sia meglio risparmiare e prendere l'optoma?
    ve lo chiedo perchè sono veramente indeciso, visto che non posso nemmeno provarli di persona perchè il mio amico non li può prendere entrambi e farmeli provare.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da tibialo
    dimensione schermo variabile visto che proietto sul muro bianco
    Spero che la tua staffa sia regolabile in altezza ed anche inclinabile perchè altrimenti oltre alla dimensione dello schermo aggiungerei anche la posizione dello schermo sarà, a mio avviso ,forzata ed obbligata visto che hai detto che la staffa + i cavi gia l' hai installata e considerando che i 2 vpr non hanno lens shift ( nè orizzontale nè verticale!) ed essendo quindi abbastanza complessi da installare, dovrai per forza di cose posizionare lo schermo dove "casca" l'immagine proiettata!

    Un consiglio: opta per un vpr lcd con lens shift che sennò stai in mezzo ad un mare di casini!

    Con i Dlp ( privi di lens shift) il posizionamento della staffa deve essere per forza di cose l'ultima cosa!

    Ciauz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    per il fatto del posizionamento della staffa non ho grandi problemi perchè è una mensola per tv adattata, nel senso che ho un piano orizzontale sul quale appoggio il proiettore sotto sopra e lo inclino manualmente con dei feltrini in modo da non rovinare eventuali tasti o sporgenze. lo faccio già ora con il benq. quello che mi preoccupa è la qualità dell'immagine, visto che con sky non posso usare l'hdmi, quale dei due rende meglio con segnale analogico su video composito?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Visto che devi installarlo a testa in giù su una mensola, esattamnete come ho fatto io col mio hd700x, ti consiglio hd75 perche ha la patre alta piatta, diversamente col hc1500 dovresti inventarti un qualcosa di su misura visto che è tondo in alto.

    P.S.
    Mi fa specie che hd75 costi meno del hc1500 visto che normalmente costerebbe 200 euri in più. Possibile che optoma abbia dei ricarichi così alti?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    a questo punto credo proprio che mi butterò sull'optoma...credo sia il miglior compromesso, cosa ne dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Io considero hc1500 il migliore in assoluto nella sua fascia di prezzo sia tra i dlp che tra gli lcd e sinceramente a parità di prezzo sarei molto combattuto. Ma visto che l'Optoma lo pagni addirittura meno io mi butterei su quello, considerando inoltre che è bianco, particolare da non trascurare per un vpr che va piazzato in alto
    Ciao e auguroni per l'acquisto anche perchè con questi prezzi faresti comunque un'affarone!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    quando sembrava ormai decisa la scelta per l'optoma....ecco che ho trovato a 565 € un mitsubishi hc1500...bè....l'ho preso oggi...mi dovrebbe arrivare mercoledi...che dite, ho fatto un affare? tenendo conto che rivendo il mio vecchio benq 6100 a 200 € (con 1800 ore su 3000 di lampada ancora da utilizzare) ad un ragazzo che gli serve per fare le serate di karaoke in giro, praticamente l'ho pagato netto 365 €...che ne dite? ho fatto un affare?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Decisamente si

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da tibialo
    ...ecco che ho trovato a 565 € un mitsubishi hc1500...bè....l'ho preso oggi...mi dovrebbe arrivare mercoledi...che dite, ho fatto un affare?
    Scusa potrei sapere dove l'hai preso??

    Da quale store??

    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7
    il proiettore è arrivato ieri...che dire...UN GIOIELLO!
    a parte il fatto che sembra fatto apposta per la mia stanza (si adatta perfettamente al mio schermo! non ho dovuto nemmeno spostare lo zoom!!!) ha una qualità di immagine impressionante già collegato solo con s-video al mio ipbox con abbonamento sky.
    a giorni passerò il cavo component e vi dirò di più.
    a chi mi chiedeva dove l'avessi preso, l'ho trovato sul solito sito di aste (non mi ricordo se si può fare il nome) era un compralo subito a 585 più spese, ma ha accettato la mia proposta di 565 + spese. per la cronaca mi ha detto di averne a disposizione un altro.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    ti riferisci naturalmente al 1500...vero

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    7

    si si....mi riferisco al 1500


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •