|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: differenza tra mitsu hc1100 e 1500
-
18-07-2008, 15:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
differenza tra mitsu hc1100 e 1500
ciao a tutti...io da gia' 1 po' di tempo sono un felice possessore del mitsu hc1100!
apro questo thread perche' un'amico da un paio di giorni si e' comprato il recente mitsu hc1500 e mi dice che piu' o meno e' uguale al mio...c'e' qualcuno che mi sa' dire di preciso la loro differenza?
grazie a tutti
-
18-07-2008, 15:44 #2
Originariamente scritto da lian80
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
22-07-2008, 08:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
no perche' lui e' a Firenze ed io a Napoli
-
22-07-2008, 09:54 #4
E' vero che i dati di targa non sono oro colato ma è anche vero che le misurazioni fatte per ottenere quei valori sono state esguite, almeno in questo caso dalla stessa azienda e in un arco di tempo relativamente breve. Inoltre la mitsu che vantaggi avrebbe a far sembrare migliore un prodotto fuori produzione rispetto ad uno appena uscito? Non ne ho certo la certezza matematica ma sono piuttosto convinto che i dati sulla carta dei due prodotti siano alquanto realistici ed esprimono l'effettiva differenza tra i due. La cosa che mi fa sospettare sulla reale inferiorità del 1500 è il calo di contrasto rispetto al 1100. E' passato da 3000:1 a 2500:1 e inoltre la luminosità è aumentata passando dai 1000 al del 1100 ai 1600 del 1500 il 60% in piu! La cosa è strana visto che con l'aumentare di questa, a parità di neri anche il contrasto dovrebbe aumentare mentre qui è il contrario. Sono solo supposizioni naturalmente.
-
24-07-2008, 14:58 #5
Scusami -lian80- ma il tuo 1500 che tipo di hdmi ha?
perche' in una scheda ho letto hdmi 1.2, possibile che nonostante sia un vpr recente non abbia la 1.3??
Sarebbe interessante sapere anche per il 1100 questa cosa.
Grazie, spero di vederci chiaroUltima modifica di tiomeo; 24-07-2008 alle 16:52
-
24-07-2008, 16:50 #6
Questo è ciò che è scritto nel manuale all'interno della confezione:
Videoproiettore Home Theatre DLP HdReady, risoluzione 1280 x 768 pixel WXGA (720P), 16:9 nativo, Ingresso HDMI-D(con HDCP), luminosità 1600 ANSI lumens, contrasto 2500:1. Quantizzazione a 10bit.
Durata lampada 3000h (2000 in modo Eco). Dimensioni mm 310x400x245, Peso 2,9Kg.
Garanzia videoproiettore: 3 Anni di cui il primo On Site, Garanzia lampada: 90 giorni o 500 ore .
Caratteristiche :
Tecnologia Pannelli DLP dark chip2
Numero Pannelli N° 1
Risoluzione nativa N° pixel 1280x720
Risoluzione accettata N° pixel 1920x1080i
Luminosità 1600 Lumen
Contrasto 2500:1
Aspetto 16:9
Lampada 200W
Vita Lampada : h 3000 (2000 Eco mode)
Compatibilità : 720p(750p 50/60Hz), 1080i(1125i 50Hz)
Connessione LAN no
Rumore : dB 31 (25 low mode)
Audio : W No
Ottica
Zoom X 1.59 - 1.97
Video
Ingressi Component HD YUV 1
Ingressi HDMI 1 vers. 1.2
Ingressi S-Video 1
Ingressi Video Composito 1
Dimensioni
Dimensioni mm 310 x 100 x 245
Alimentazione
Ingresso AC Volt AC 110 : 220
Consumo Massimo Watt 280
Se non ricordo male il fratellino HC1100 invece ha l'Hdmi versione 1.3 .....................................ma costa anche quasi il doppio però!!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-07-2008, 00:07 #7
Stavo leggendo, avidamente, la recensione di manuti & co sul 1100 e come si poteva immaginare essendo un DLP leggevo che purtroppo hanno questo brutto contro di essere troppo rigidi ed esigenti per un posizionamento che deve essere precisissimo, oltre al misero zoom 1,2x e la mancanza del lens-shift.Insomma assolutamente -non versatili- come un LCD e a manuti & co questa non sta bene
Auspicano in DLP piu' pratici e versatili da installare.
Per non acquistare a vuotomi premeva sapere nel mio caso cosa accadrebbe:
Proietterebbe (non capovolto) da 3,50 metri ca dal telo, a 140cm ca di altezza, in bolla al telo.
Che base dello schermo potrei avere?
A quanto starebbe da terra la base dello schermo?
GrazieUltima modifica di tiomeo; 25-07-2008 alle 13:30
-
25-07-2008, 13:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
si l'installazione e' 1 po'' 1 casino,ma io lo metto su un tavolino a un metro da terra e di fronte ho un muro bianco da 2,50m con distanza 5,30m e non mi posso lamentare anche se l'immagine non e' propio precisa al massimo,ma mi e' troppo difficile metterlo a soffito
per quanto riguarda la versione hdmi non ricordo qual'e',anzi bongrandrea sei sicuro che l'hc100 abbia la vers 1.3?
-
25-07-2008, 15:22 #9
Originariamente scritto da lian80
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-07-2008, 17:06 #10
Questa è una bella situazione adesso, dovrei fare un'acquisto alla cieca
Trattandosi di un DLP non ho idea di cosa potra' venirne fuori nel mio ambiente
Considerando che ha uno zoom pressapoco nullo, vado in balia del caso dato che non so se a 3.50metri mi potra' dare una base di 210cm.Magari solo essendo superiore potro' rimpicciolirla giusto giusto a 210cm, che fa al mio caso.(ma essendo DLP mi pare che questo non si possa fare)
E per l'altezza, 140 cm, avrei capito che i DLP proiettano all'84% in su, quindi per non mandare sotto al soffitto lo schermo, dovrei capovolgere il vpr ma per ottenere quale ipotetica misura dello schermo??
(altezza da terra, misura base..)
Vi prego, se c'è qualcuno esperto sui DLP, che avra' magari il 1500 o 1100 se potesse rispondermi sarebbe un santo
Grazie
-
25-07-2008, 17:22 #11
Scaricati i manuali dal sito della casa madre e usa anche questo link:
http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm
Tra gli uni e l'altro te la dovresti cavare egregiamente e ottenere tutte le misure che ti servono!
-
25-07-2008, 17:35 #12
Qui troverai tutte le risposte alle tue domande e dubbi
!
http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm
CiauzTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-07-2008, 17:36 #13
ops, non avevo notato l'intervento( sempre molto tempestivo) del grande duke fleed! Sorry
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
25-07-2008, 17:42 #14
santi subito, grazie
Ho controllato meglio la mia distanza e sono 3,61metri, alla quale mi darebbe secondo il calcolatore, 201cm di base
Pero' non capisco leggo che ha uno zoom di 1.10x, e non è stato sfruttato credo, sfruttandolo potrei aumentare di quel pochino la grandezza dello schermo?
grazieUltima modifica di tiomeo; 25-07-2008 alle 18:06
-
25-07-2008, 18:55 #15
Nella finestra con gli slider per le misurazioni (sono tutti orizzontali), c'è n'è uno anche in verticale (in alto a sinistra) per lo zoom, hai provato ad usarlo?