Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Lucca
    Messaggi
    14

    Smile Quale proiettore hd con lens shift entro i 1000 euro mi consigliate?


    come da titolo
    avevo un sim2 con centralina (quella che con un cavo unico porta tutti i cavi al proiettore), ma non intendo spenderci soldi per aggiudtarlo. Mi rimarrà la centralina...
    Cosa mi consigliate entro i 1000 euro? Devo metterlo probabilmente a testa in giù e non troppo centrale, salvo acquistare dei cavi di collegamento un pò lunghi...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    nuovo vpr

    che tecnolgia preferisci, DLP, LCD, riflessiva o cosa?

    che risoluzione vuoi ? full HD ?

    nuovo o usato ?

    Diccelo e ti consigliamo.

    Io ho un benQ w5000 e mi trovo benissimo.

    Ciao

    Cesare (di Lucca)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Lucca
    Messaggi
    14
    pensavo ad un hd ready nuovo

    Poi conSigliate voi...



    il mitsubishi 1500 non ha lens shift, vero?
    Ultima modifica di Tiziano di Lucca; 31-07-2008 alle 18:40

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Direi che entro i 1000 euro e con lens-shift implichi necessariamente la scelta di un LCD hd-ready, salvo avventurarsi nel mercato dell'usato.

    @Tiziano di Lucca
    con cosa useresti il VPR (cioè con quali fonti video) e che collegamento video intendi usare?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Lucca
    Messaggi
    14
    ho L'HD DI SKY ma è al piano di sopra, col plasma.
    Cosa mi consigliereste per portarlo anche al piano terra, piano del videoproiettore?

    credo che lo userò come il precedente, anche con component per il dvd

    poi ho il segnale del decoder sky inviato in tutta casa mediante antenna centralizzata, ma ovviamente la qualità non è eccelsa

    Credo che, anche in considerazione del giudizio non propriamente lusinghiero dato da Duke Fleed in tema di shift lens (cosa che mi ha fatto abbandonare l'idea di utilizzarlo come panacea)...... opterò per il mitsubishi hc1500, magari comprando dei cavi buoni della giusta lunghezza. Il prezzo a cui l'ho trovato non può essere rifiutato.... E' un prodotto discreto?
    Ultima modifica di Tiziano di Lucca; 31-07-2008 alle 18:59

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76
    attenzione, controlla che l'HC1500 abbia il lens shift orizzontale.

    Prendi in considerazione anche il Sanyo Z5. E' un ottimo Vpr Lcd ed è dotato di uno dei migliori lens shift che ci siano

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Lucca
    Messaggi
    14

    Smile

    ho trovato questo....

    HC1500 Lens Throw, Lens Shift

    The Mitsubishi HC1500 home theater projector shares the same placement measurements as the HD1000U. To fill a 100" diagonal, the HC1500 can be as close as 11 feet 11 inches, or as far back as 14 feet 6 inches. This will allow some to mount on the shelf in the back of their rooms. Remember you are measuring to the front of the lens. So, with a shelf that is 24 inches deep, you are looking at a 100" screen working in a room 16.5 feet deep, and, considering the HC1500 has plenty of power, the popular 110" diagonal screen size will work shelf mounting in an 18 foot deep room. I wouldn't be afraid to match this Mitsubishi projector with even a slightly larger screen, if that works in your room.

    The HC1500 does not have adjustable lens shift. But like its big brother, the HC3000 or, for that matter, Optoma's HD72 and HD70, it has a lot of lens shift built in. This places the projector below the screen surface - or above. For a 100" screen, it works out to placing the lens about 16.9 inches below (or if the projector is inverted) above, the respective bottom or top of the screen surface. If you choose to shelf mount, you'll probably want it up high so people aren't walking through the image. You could mount it to the bottom of a high shelf, or use a shelf and build a simple cradle for it - to hold it upside down. If you try that, you'll want to make sure you don't do anything to limit ventilation.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano di Lucca
    ...in considerazione del giudizio non propriamente lusinghiero dato da Duke Fleed in tema di shift lens ...
    Eh?? Mai parlato male del lens-shift, anzi, è una gran bella cosa da avere (soprattutto se si hanno problemi di installazione), basta non abusarne. E' solo una correzione ottica, quindi di tipo "fisico", non digitale. E' quest'ultima (la keystone correction) che IMHO sarebbe assolutamente da evitare, in quanto è un filtro digitale che introduce artefatti e perdita di qualità nell'immagine. Non è che per caso ti sei confuso tra le due cose?
    Tra i VPR hd-ready LCD il già citato Sanyo Z5 lo trovo molto valido (io ho uno Z4 e mi trovo benissimo), soprattutto per l'ottimo dettaglio e la resa sulle scene scure. Comunque ci sono altri ottimi VPR (tutti con lens-shift) su quella cifra, tipo l'Epson TW700, per citarne un altro.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    In effetti lo z5 e il tw700 sono i migliori lcd nella fascia di prezzo, però ti consiglio di prendere bene le misure: sei sicuro di avere bisogno del lens shift? Dico questo perchè il hc1500 spara piuttosto basso nel senso che ha un offset molto ampio quindi magari l'immagine ti cade dove vuoi tu. Vorrei spezzare una lancia a favore del keystone: io lo uso in modo moderato e, magari ho il prosciutto sugli occhi, non ho notato alcuna distorsione o artefatto nell anormale visione. Magari con un dvd test potrei notare qualcosa ma io uso il vpr per vedere film non dvd test. Inoltre preferisco rischiare di vedere qualche piccola imperfezzione piuttosto che avere il torcicollo ogni volta che proietto. Questa almeno è la mia opinione riguardante il mio caso personale. Certo se il keystone lo usi al massimo il discorso cambia.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da Tiziano di Lucca
    il mitsubishi 1500 non ha lens shift, vero?
    Il mitsu Hc1500 non ha lens shift ( nè orizzontale, nè verticale).

    @Caprettone

    Io in te il keystone non lo toccherei proprio , ma anzi cercherei di allineare il + possibile il vpr allo schermo di proiezione ( anche xchè te magari non noterai gli artefatti ma se ,come me, sei solito vedere un film o videogiocare in 6-8 persone alla volta.......beh' qualcuno potrebbe notarli!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Abbiamo visto Trasformers in 14 e nessuno mi ha riferito nulla. Magari lo facevano per educazione Comunque il keystone lo uso veramente poco, io sono piuttosto perfezionista e molto attento ai dettagli ma non ho notato veramente nulla. Magari i miei occhiali hanno la covergenza opposta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •