Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    132

    epson tw680 vs benq w500 vs Optoma hd700x...


    ciao,nei prossimi giorni dovrei comprare 1 di questi proiettori,ora ho un epson tw20 di cui sono soddisfatto...mi è però venuta voglia di upgrade.

    sapete dirmi qual'è il migliore dei 3,visto che la differenza in denaro tra l'uno e l'altro è di poco conto?
    come specifiche sarebbe meglio l'epson tw680,ma vorrei sapere il parere di chi ne sa piu di me a riguardo,o magari consigliatemi un altro modello abbastanza economico

    grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21
    ma guarda...
    inanzitutto l'0ptoma e' il piu' gettonato del momento...
    ed e' un dlp.. invece benq e' un lcd.. l'epson e' un 3 lcd..
    oltre a queste differenze ce ne sono altre sostanziose...
    l'epson e' sicuramente un buon vpr ma non digerisce in hdmi i 1080p 24p
    (almeno su carta non ho trovato specifiche)
    il benq digerisce i 1080p ma di 24p non so'......
    l'optoma mangia tutto...
    poi pensa a dove metterlo... per esempio l'optoma non ha lens shift(ovvero il proiettore deve essere posizionato al centro dello schermo) l'epson ce l'ha ed e' anche moolto funzionale...
    il benq non ricordo...
    cmq tutto quello che dico e' stato preso da specifiche su carta dei produttori.. se ho fatto errori correggetemi...

    da quel che ho sentito scarterei il benq.. a meno che non lo trovi a prezzo stracciatissimo...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    132
    grazie per la risposta,purtroppo sul sito optoma non va il calcolatore della distanza..non saprei se riesco ad adattarlo da me,con il tw20 non avevo problemi.

    per i prezzi avrei trovato:

    epson tw680 a 718 euro
    benw w500 a 582 euro
    Optoma hd700x a 589 euro

    sono indeciso perche l'optoma lo danno con il contrasto piu basso.

    il proiettore sarebbe comunque collegato ad un pc con hdmi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Citazione Originariamente scritto da jackvideo
    grazie per la risposta,purtroppo sul sito optoma non va il calcolatore della distanza..non saprei se riesco ad adattarlo da me,

    sono indeciso perche l'optoma lo danno con il contrasto piu basso.
    Per il calcolatore di distanze guarda quello del hd65 tanto hanno la stessa ottica ( e non solo quello). Non paragonare il contrasto in base ai dati ufficiali: un dlp 2500:1 puo avere neri più profondi di un lcd da 12000:1 Se non sofri il rainbow pigliati l'optoma, è sicuramente superiore sul contrasto e sulla qualità d'immagine generale rispetto alla concorrenza. Certo l'installazione sarà più impegnativa ma ne varrà la pena. L'Epson non è male ma ha dei neri che sarebbe più corretto chiamare grigi oltre ad avere un discreto effetto scia. Il Benq lo scarterei a priori: è peggiore dell'Epson sotto tutti i punti di vista. Con hd700x non avresti ne scie ne zanzariere come accadrebbe con gli altri due. E poi è anche molto più piccolo.

    P.S.
    Ma il prezzo dell'optoma è di un negozio italiano, una base d'asta o cosa?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    modena
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Ma il prezzo dell'optoma è di un negozio italiano, una base d'asta o cosa?
    il prezzo è riferito a quello che si trova sulla baia..in negozio l'ho trovato a 625,magari sapreste dirmi se lo trovo meno?

    un altra cosa,io prima usavo il tw10,visto che l'avevo posizionato su un mobile alto l'avevo capovolto e senza il lens shift avevo risolto,dite che anche questo optoma si possa utilizzare capovolto?

    grazie ancora..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Certo Tra l'altro ha la parte superiore piatta: io ad esempio lo istallerò rovesciato sopra una mensola (con appositi spessori per non far schicciare i tasti contro il piano d'appoggio) in modo da non dover impazzire a piazzarlo a soffitto facendo 10000 misure. Con questo sistema posso spostarlo a mio piacimento in modo da centrare lo schermo con facilità e senza correre il rischio di rifare i fori dei tasselli. Naturalmente la rotella dell zoom non sara immediatamente accessibile ma tanto una volta regolata non si tocca più
    Io ho trovato l'hd700x a 601 euro sulla baia, ma sono stao fortunato perchè in uan settimana nessuno ha superato al mia offerta Comunque si trova normalmente come compra subito a 619 euro.
    Ultima modifica di Caprettone; 04-06-2008 alle 12:10

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da jackvideo


    per i prezzi avrei trovato:

    epson tw680 a 718 euro
    benw w500 a 582 euro
    Optoma hd700x a 589 euro

    scusa ma il tw680 a 718 euro dove lo hai trovato?? il prezzo mi sembra troppo buono!!

    inoltre volevo sapere ma il tw680 è uguale al tw700 si vede cosi bene??
    cosa ha in meno rispetto al tw700??
    per quanto riguarda i lens shift?? quanto ha??

    graziee

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    è uguale al 700..cambia "solo" il gruppo ottico.. si vedono in maniera analoga

    sono davvero ottimi...ma i dlp sono un'altra cosa...

    ps-ho un amico che ha pagato il tw680 a 599 euro...è spesso sceso di prezzo (come il tw700)..devi solo aspettare il momento adatto...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    ma dai?? cosi poco?? ma nuovo o usato??
    ma su che sito?? come fa a scendere cosi tanto e ora a essere risalito fino a 850 euro circa!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    nuovo e su videoproiettori.it...circa 6 mesi fa o giù di lì...

    nel corso di quest'anno è salito e sceso di continuo...considera che l'ho pagato io 2 anni fa 799

    non ho idea del perchè delle variazioni di prezzo...se lo devi prendere a prezzo pieno ti consiglio l'optoma hd200x (si trova ad 840 euro)...è un'altra cosa....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da piraq
    l'epson e' sicuramente un buon vpr ma non digerisce in hdmi i 1080p 24p
    (almeno su carta non ho trovato specifiche)
    qualcuno mi sa spiegare meglio questa affermazione? che significa che non digerisce i 1080p??

    saluti, Axel =)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    significa che non vedrai mai i blu-ray a 24 fotogrammi al secondo (come non li vedrai quasi mai su un hd ready)..tutti verranno riprodotti a 60hz

    per il resto il vpr è un hd ready, vuol dire che tutto lo vedrai sempre e comunque a 720 (come in ogni apparecchio hd ready)..anche se gli trasmetti un segnale in full hd (1080) lo vedrai in hd ready (720)..
    i 1080p li aggancia...ma serve a poco tanto conviene uscire direttamente a 720...

    ps- gli altri vpr della comparativa fanno lo stesso sia chiaro...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11
    ah ok, perfetto.. temevo che proprio non accettasse in ingresso i 1080p.. mentre semplicemente li trasmette a 720p =) poco male.. grazie della delucidazione ^^

    saluti, Axel =)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    si, ma non ti serve a molto...da mie prove su questo vpr conviene sempre andare a 720...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    significa che non vedrai mai i blu-ray a 24 fotogrammi al secondo (come non li vedrai quasi mai su un hd ready)..tutti verranno riprodotti a 60hz
    questo significa scatti, saltellamenti e/o altri problemi guardando materiale a 24fps?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •