|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: suggerimento acquisto primo proiettore
-
14-05-2008, 11:14 #16
Non avresti la garanzia italiana, il che significa che se nei primi due anni avessi un guasto non potresti portarlo al centro assisitenza italiano ma dovresti rispedirlo la negozio inglese e comunque le spese di trasporto sarebbero a carico tuo. Senza considerare che anche se i tuoi amici ti spedissero il vpr non sarebbe a gratis ma ti costerebbe comunque una quarantina di euro. Inoltre le istruzioni probabilmente non sarebbero in italiano ( figuriamoci è gia molto se le trovi nei prodotti importati ufficialmente) e forse anche i menù. Poi fai tu, certo se avessi speso la metà forse si poteva anche rischiare, ma a mio parere per cento euro o poco più non ne vale la pena. Auguri.
-
14-05-2008, 13:44 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
benq w500 ? cosa ne pensate???
avrei ristretto la mia scelta tra l optoma hd700x e il benq w500!
il primo lo acquisterei su internet a 650 euro scarsi compreso spedizione, il secondo in negozio a 600 euro.
spero di ricevere piu di un parere. io per ora sarei predisposto verso il benq dato che posso ritirarlo per mano e avrei comunque un rifermento certo in caso di qualche problema.
grazieUltima modifica di freeflyz1; 14-05-2008 alle 13:53
carpe diem......
-
14-05-2008, 14:56 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Guarda lascia stare il w500,fa peggio dell'hd700x,non rientra fra i proiettori qualita' prezzo,e per quello che cerchi tu,almeno per consiglio personale,evita di comprarlo,poi si ritorna li,se' e' il tuo primo acquisto inizialmente potresti anche rimanere soddisfattisimo del w500,ma ormai e' superato anche dalla sua unica attrattiva,ovvero il prezzo.
-
14-05-2008, 15:24 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
addirittura? è davvero cosi malvagio? eppure è sempre un hd ready....bah
vorrei capirne di piucarpe diem......
-
14-05-2008, 16:06 #20
Se posso permettermi un consiglio trova la tua starda; ovvero cerca di capire che tipo di proiettore ti interessa e poi stringi il campo di scelta: dpl o lcd? Entry level o midle level? Hai necessità particolari es. lens sfift? Soffri di rainbow? Che dimensione di immagine vuoi ottenere? ecc.... Scusami ma mi sembra che tu stia andando un po troppo a caso nella scelta del vpr. Cerca di farti un po di cultura, continua a seguire i forum,e se puoi vedi più vpr possibili. Installare un vpr con quel che ne consegue è piuttosto impegnativo quindi valuta bene e scegli con cognizione di causa e non solo facendoti guidare dal prezzo o da dati tecnici fuorvianti. E ricordati che gli hd ready non sono tutti uguali sarebbe come dire che tra le auto turbodiesel non ci siano differenze e quindi tanto vale comprare quella che costa meno. E invece ci sono le Punto, le Golf, le BMW 530 ecc.... Per i vpr vale la stessa cosa.
Ultima modifica di Caprettone; 14-05-2008 alle 16:16
-
14-05-2008, 18:05 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da freeflyz1
-
14-05-2008, 18:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da Caprettone
-
14-05-2008, 19:20 #23
Quindi l'optoma hd700x per una new entry come me nel mondo della videoproizione sarebbe una scelta abbastanza oculata??
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
14-05-2008, 20:02 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Se lo compri senza guardare altro e senza aver avuto altri proiettori ti stupirai,ma per quello basterebbero anche altri modelli.
-
14-05-2008, 21:56 #25
BEATA IGNORANZA
A questo prezzo non trovi niente di meglio. Al prezzo di un vpr business ti porti a casa un ht. Poi a salire si fa sempre in tempo. E' come nell'alta fedeltà: tu pensi che il tuo impianto abbia il suono perfetto finche non incontri uno migliore che ti fa sentire un poveretto. Beata ignoranza
-
15-05-2008, 00:38 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
grazie a tutti per l aiuto, ho cmq deciso di prendere il benq.
motivo la mia scelta: dato che sono davvero alle prime armi riguardo ai vpr, e non sono neanche troppo sicuro del posizionamento nell ambiente domestico, ripiego su questo entry level lcd, facile da posizionare, cmq hd, costo relativamente basso ( meno di 600), poi quando ci avro capito qualcosa per davvero, passerò ad un prodotto piu serio, preferibilmente un bel full hd, dato che su pannelli di certe dimensioni dovrebbe esserci na certa differenza. ringrazio tutti per i consigli, mi siete stati davvero molto utili. spero di ricambiare in futuro
peacecarpe diem......
-
15-05-2008, 00:38 #27
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
grazie a tutti per l aiuto, ho cmq deciso di prendere il benq.
motivo la mia scelta: dato che sono davvero alle prime armi riguardo ai vpr, e non sono neanche troppo sicuro del posizionamento nell ambiente domestico, ripiego su questo entry level lcd, facile da posizionare, cmq hd, costo relativamente basso ( meno di 600), poi quando ci avro capito qualcosa per davvero, passerò ad un prodotto piu serio, preferibilmente un bel full hd, dato che su pannelli di certe dimensioni dovrebbe esserci na certa differenza. ringrazio tutti per i consigli, mi siete stati davvero molto utili. spero di ricambiare in futuro
peacecarpe diem......
-
15-05-2008, 14:09 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Coplimenti per l'acquisto,penso che rimarrai cmq soddisfatto,e poi si comincia dal basso,se poi ti accorgi di avere veramente passione poi sali di parigrado,il benq w500 e' cmq un proiettore che fa benino,poi e' ovvio se parli con gente che e' abituata ai full hd da 3000 euro,ovvio che per loro sia robetta.
-
15-05-2008, 15:22 #29
Anch'io credo che sarai contento del BenQ. Io non ho potuto vederlo all'opera, ma me ne sono interessato parecchio prima di propendere per un Sanyo Z4 usato. Da quanto avevo letto all'epoca in molte recensioni ed opinioni di possessori, l'unico, vero "problema" del BenQ erano dei neri un po' "schiacciati" (cioè non c'era moltissimo dettaglio nelle scene più scure, ma comunque da questo punto di vista non sembrava essere molto peggio di altri VPR più blasonati) ed anche un lieve "sbilanciamento" del colore lungo l'immagine. Per il resto tutti ne lodavano il livello di dettaglio (considerato davvero eccezionale per un hd-ready), la resa nelle scene luminose e l'ottimo processore video che pare avere un'eccellente resa anche con le fonti SD (conun uspcaling pulitissimo e pressoché privo di artefatti).
Penso che, viste che sei all'inizio e che giustamente ti poni anche dei problemi molto concreti riguardo il posizionamento del VPR, tu abbia fatto bene, non credo proprio che rimarrai deluso.
Poi, un giorno, farai sempre in tempo a farti travolgere dalla passione per la videoproiezione (se così sarà) e sarai felice di spendere 6000 euro per un JVD D-ILA!
Ti segnalo alcuni link con delle recensioni piuttosto approfondite (spero che tu te la cavi con l'inglese, sennò dacci dentro col traduttore online di google!):
http://www.projectorreviews.com/benq/w500/
http://www.projectorcentral.com/benq..._projector.htm
ed il thread ufficiale su avsforum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=725484
Che dirti? Goditi il tuo VPR e buona visione!
-
15-05-2008, 15:50 #30
Non conosco questo modello ma credo sia paragonabile al epson tw620. Come ho detto prima la percezzione della qualità è soggettiva: fino a qualche anno fa un proiettore 800x600 faceva gridare al miracolo e c'erano appassionati che spendevano follie per averne uno. Ora un hd ready con presatazioni ben maggiori è cosiderato un giochino. Io penso che il primo vpr stupisca sempre e comunque perchè per vedere un film grande ci vuole uno scermo grande.
Il problema è quando ti viene il palato fine e pretendi di più...... Ho capito il segreto è chiuderci tutti in casa o quantomeno eviatre qualsiasi fonte tecnologica in modo che il nostro macchinino ci sembri sempre the best.