|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: suggerimento acquisto primo proiettore
-
13-05-2008, 01:40 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
suggerimento acquisto primo proiettore
salve gentili utenti, dato la mia quasi totale incompetenza sull argomento, vorrei suggerimenti e consigli sull acquisto di un proiettore. budget massimo 800 euro.
da una veloce e superficiale ricerca, ho adocchiato l epson twd 10.
l uso sarebbe per dvd e hddvd, ed in futuro (neanche troppo lontano) sicuramente blu ray. l uso sarà diviso tra 90% ht e 10% videogame.
ho notato che questo vpr è dotato anche di lettore,usb e diffusori integrati, cosa che sinceramente non mi interessa piu di tanto, dato che gia sono fornito delle elettroniche necessarie. ci sarebbe un modello sulle stesse prestazioni che non includa questi optional? ( e di conseguenza perche no anche con un prezzo un pelino inferiore :P )
vi ringrazio anticipatamente
freeflyz1carpe diem......
-
13-05-2008, 08:37 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Se vuoi vedere dignitosamente su uno scherma di oltre 90 pollici non puoi sperare di spendere meno di € 800,00 (a qulle cifre trovi TV di 42 pollici nenche topo di gamma). Un epson tw 700 potrebbe fare al caso tuo, nuovo costa intorno ai 950 euro, puoi trovarlo usato tra chi vuole fare un upgrade
-
13-05-2008, 13:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Con 839 euro compri il mitsubishi 1500,l'ho visto ieri e' favoloso per rapporto qualita' prezzo,fra l'altro l'ho visto accanto ad un tw700,contemporaneamente su 2 schermi diversi,se uno non li vede insieme potrebbe anche essere soddisfattissimo del tw700,ma se li vedi accessi entrambi ti accorgli che il mitsubishi e' nettamente superiore,sopratutto il nero che e' veramente profondo.E poi non e' vero che con 800 euro non si vedono 90 pollici,non e' piu come 2 anni fa che con 800 euro si prendeva solo un tw20,i prezzi dei proiettori in questi 6 mesi sono calati da far paura,e la qualita' aumentata notevolmente,dicendo cosi spaventate chi si vuol avvicinare per la prima volta alla proiezione,altro che tv lcd,quelle si che sono inguardabili.
-
13-05-2008, 16:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Io non voglio spaventare nessuno (più persone si avvicinano ai vpr e meglio è così si esce definitivamente dalla nicchia), ma solo far prendere atto che i miracoli non si possono fare. Io ritengo che con meno di € 800,00 sia difficile pretendere che un proiettore faccia tutto quello che chiede l'amico che ha aperto questa discussione ed ottenere una qualità visiva che si avvicini a quella di un tv (il suo metro di paragone dovrebbe essere la tv visto che questo sarebbe il suo primo proiettore). Tutto qui
-
13-05-2008, 16:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Ok capisco benissimo,sai benissimo anche tu che prima con 800 euro non compravi neanche le plastiche del vpr,il mio primo proiettore e' stato uno sharp pgb10s,pagato 999 euro e mi sembrava anche bello,l'ho rivisto l'altro giorno per caso mi sono chiesto,ma come facevo a guardare i film e a giocare con quella roba,mentre oggi con 650 euro mi ritrovo con un hd che non sara' certo il massimo,ma che cmq ti fa godere alla grande,l'ho gia detto anche in un altro post,secondo me uno che non ha mai avuto un proiettore,basta anche un economicissimo hd700x come il mio per rimanere stupiti.
-
13-05-2008, 17:05 #6
Ti quoto in toto anche perche il hd700x è un ottimo investimenti visto che costando solo 650 euri se tra un anno o due volessi fare un up grade ci rimettersti solo 2/300 euro e non 6/700 o addirittura 1000 partendo in quarta con un full hd che tra un anno costerà come un hd ready oggi. Chi è un minimo logico sa che l'investimento sulla tecnologia va fatto quando questa è matura e il full hd ancora non lo è. Poi, se sei un super appassionato maniaco e hai tanti soldi da scialacquare, scalacqua pure, il mercato si regge su questo ma per tutti gli altri una tecnologia attuale e matura è la scelta migliore
-
13-05-2008, 17:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
La penso esattamente come te,meglio spendere 600 700 euro e fra un anno vendere aggiungere altri 3 400 euro e via,in questo modo si riesce a stare al passo con le nuove tecnologie senza spendere una fortuna.Anche a me piacerebbe un full hd da 2500 euro,ma fra un anno si trovano a 1000 perderebbe troppo valore,e starei male solo al pensiero di cambiarlo dopo la fortuna che ho speso.
-
13-05-2008, 18:17 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
ringrazio tutti per il grande aiuto che mi state fornendo, dato che riguardo alla materia vpr sono abbastanza all'asciutto. lo standard di paragone dovra essere un lcd hd ready da 37" thomson.
carpe diem......
-
13-05-2008, 18:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Guarda secondo me non dovresti paragonare le tv lcd ai videoproiettori,sono 2 visioni diverse,i videoproiettori sono superiori in moltissimi aspetti,purtroppo ora vanno di moda le tv lcd con i colori e la luminosita sparati a 1000,la naturalezza dei colori va a farsi friggere,i videoproiettori invece hanno delle tonalita' di colori molto piu naturali,il bianco non ti acceca come gli lcd,prova a rimpicciolire l'immagine di un proiettore a 40 pollici,e ti accorgi di quanto sia superiore rispetto agli lcd,l'unica cosa che ancora non hanno raggiunto i proiettori da casa,almeno a prezzi popolari,e' la completa sparizione dell'effetto griglia,ma anche li ormai ci stiamo avvicinando con i full hd.Secondo me sbagli a voler pretendere l'immagine di un lcd su uno schermo da proiezione,sono 2 cose differenti,basta andare al cinema dove hanno proiettori da 100 000 euro,l'immagine non assomiglia minimamente a quella di un lcd.
-
13-05-2008, 19:42 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
non voglio assolutamente paragonare i due tipi di immagine, specialmente perche non conosco fin dove si possa spingere un vpr. ho solo detto cio a cui sono abituato guardare, tutto qui. mi accontento anche di un immagine simile con uno schermo notevolmente piu grande. (80" a salire penso).
carpe diem......
-
13-05-2008, 20:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 212
Mitsubishi hc 1500 e vai a occhi chiusi.Ovviamente se non ha problemi di postazione,visto che ha l'ottica fissa e poco zoom.
-
13-05-2008, 22:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Io ti consiglio di guardarlo in funzione il vpr prima di acquistarlo. Misuriamo più volte un pantalone da 50 euro, perchè ci accontentiamo di acquistare a scatola chiusa un vpr senza pretendere dal venditore che lo faccia vedere in funzione (il mio è un discorso in generale e non rivolto a chi ha risposto prima)?
-
13-05-2008, 22:50 #13
Perfettamente d'accordo con te pero in genere non e facile trovare un rivenditore che possa farti vedere vari tipi di proiettori figuriamoci trovarne uno che abbia proprio quei due o tre che ti interessano, o almeno non dalle mie parti. E' per questo che esistono i forum, per supplire a questa mancanza e per comunicare con persone che non hanno interesse a appiopparti un determinato prodotto per interesse.
Comunque ribadisco che l'ideale è al prova dal vivo.
-
13-05-2008, 22:58 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
appunto, è difficile trovare un rivenditore in zona che abbia i prodotti che mi interessano, e ahime è ancora piu difficile trovare un pò di tempo libero per girovagare in giro a fare test sigh!!!!
vediamo, ora i piu quotati sono il mitsubishi hc1500 che si trova sugli 839
e l epson tw700 sugli 859 e l optoma hd700x che costa wow solo 620 eurozzi!!!
se ci so altri consigli benvengano!!!carpe diem......
-
14-05-2008, 01:32 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 48
girando un po sul web ho notato che un sito inglese vende l optoma hd700x a 399 sterline, che equivarrebbero a 500 euruzzi... ho anche amici che vivono a londra, quindi alla spedizione potrebbero pensarci loro. cosa ne pensate?
carpe diem......