|
|
Risultati da 166 a 180 di 1224
Discussione: [JVC] X30/RS45
-
10-04-2012, 12:45 #166
Be' non ce' proprio storia tra sky hd e il BR......e ancora + differenza la vedrai quando acquisterai un processore serio....ovvero il Radiance
Ora lo stai sfruttando al 30/40% visto l'utilizzoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-04-2012, 15:39 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Se si e' appassionati di cinema e' inevitabile stare su queste percentuali...non e' possibile(per un utenza economica nella media) acquistare qualsiasi bluray esca! E' ovvio che la gran parte dei film che non sono stati visti al cinema si vedranno su sky per chi ha abbonamento cine...
E comunque da possessore rs45 non posso ultimamente lamentarmi troppo della qualita' dei film in hd(nativo ovviamenente).
-
12-04-2012, 09:44 #168
Scusate, solo una conferma: il coprilente non va mai applicata a proiettore appena spento, giusto? dopo quanto tempo si può metterla?
Grazie
-
12-04-2012, 11:08 #169
io lo metterei dopo una mezz'ora...ossia a vpr completamente raffreddato!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
12-04-2012, 12:01 #170
questa è una cosa che dovreste spiegarmi. La serie rs40/50/60 ha il copri obiettivo automatico. Quando si accende o si spegne, il copri obiettivo si apre e si chiude di conseguenza. Quindi, quando spengo il vpr il "tappo" si chiude e la ventola si attiva. Questo cosa dovrebbe comportare? A mio avviso nulla, visto che si sono ampie feritoie per il raffreddamento.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
12-04-2012, 12:14 #171
Stessa cosa che ho pensato anche io...anche i modelli superiore all'X30 hanno il coprilente automatico
-
12-04-2012, 13:12 #172
Io ho detto quello perche' in passato, con i vecchi vpr che avevano il tappo manuale, si è sempre detto di aspettare un po' e poi coprirlo quindi mi sono rifatto a quelle parole
!
Certo ora che ci penso peró,con i nuovi vpr che coprono automaticamente la lente immediatamente dopo aver premuto lo standby, il discorso deve per forza di cose essere cambiato , quindi credo che abbia ragione VANHELSINGUltima modifica di bongrandrea79; 12-04-2012 alle 13:16
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
14-04-2012, 11:21 #173
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- La Spezia
- Messaggi
- 45
sinceramente non mi sono posto il problema del tappo, dopo che ha terminato il raffreddamento lo metto, però ora mi avete fatto venire il dubbio.
Comunque dopo il tappo stacco anche la spina, lascio solo accesa quella del mysky, in passato con il vecchio vpr ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, mi auguro che sia la solita cosa.
Invece x la polvere che fate ? lo coprite o lo lasciate come fosse un normale televisore?
-
14-04-2012, 14:51 #174
Salve a tutti. A breve prenderò radiance mini e la sonda per calibrare e mi stava solleticando l'idea di passare al jvc x30 pur avendo l'ottimo vpr in firma. La decisione di questa virata e' data principalmente sul contrasto nero e sul mio schermo 21:9. Pur apprezzando il nero del mio Sony non lo trovo pienamente soddisfacente ( provengo dal kuro in firma) e non ultima la questione ottiche motorizzate con memorie che mi farebbero davvero comodo. Ora pero ho un dubbio sulla fluidità delle immagini del jvc. Io nono sono affatto amante dell'effetto telenovela e infatti imposto il motion flow del Sony sul basso e sono soddisfatto. Ora vorrei capire sul jvc che differenze ci sono, si vede a scatti, perde di definizione nelle scene movimentate? Illuminatemi.
Comunque voi al mio posto che fareste? Come la vedete l'accoppiata jvc radiance e sonda?
Grazie a tutti. :-)Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
14-04-2012, 15:05 #175
Fra l'altro con l'epson tw3200 che ha rigorosamente il tappo in plastica, procedo ad coprire l'ottica immediantamente dopo finito l'utilizzo e devo dire che la lente è fredda.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
14-04-2012, 15:31 #176
@ Gaara80
Sono un fan del jvc30, pur non possedendolo ho avuto modo di vederlo in azione. Rispetto al tuo Sony, il nero e' sicuramente migliore, e l'assenza dell'iris dinamico, grazie al poderoso contrasto nativo, lo rende più performante nelle scene a medio e basso APL, con contrasto e dinamica intrascena inarrivabile nella sua fascia di prezzo. Il 3d del Sony pero' e' migliore, più fluido grazie al FI attivabile e privo di flickering, grazie alla maggiore velocità di refresh delle matrici. Se non sei particolarmente interessato al 3D, il cambio ha un senso, in quanto sul 2D avrai una resa migliore, anche in termini di nitidezza. La memoria formato poi nel tuo caso e' un must importante, io per esempio avendo uno schermo 16 9 sono meno interessato alla funzione, ma per te sarebbe una implementazione di grande comodità.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-04-2012, 16:59 #177
Capisco. Purtroppo non posso vederlo dal vivo ma la questione frame interpolation non riesco capire. Dell'effetto telenovela non me ne frega nulla anzi la odio per questo sul Sony metto basso. Ma se lo disattivo sul Sony nelle immagini in movimento veloce vi e' perdita di dettaglio. Ora con i jvc come funziona? Attivandolo mi par di capire che si peggiora e non e' a livello di Sony ma se lo disattivo cosa succede?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
14-04-2012, 17:09 #178
DLA-RS45 vs. Sony VPL-HW30ES
http://www.projectorreviews.com/jvc/...ompetitors.phpVPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
14-04-2012, 18:43 #179
Boh, io tengo rigorosamente il FI su OFF ma non avverto né scatti né tanto meno perdita di dettaglio, in generale e nelle scene in movimento in particolare...sarà che sono abituato a non averlo il FI, comunque ho visto un X30 che mi sembrava avesse un qualcosa di strano (esattamente una strana scattosità o meglio dei movimenti totalmente innaturali delle persone ad esempio) e non mi aveva convinto...al che, ho chiesto al possessore se avesse attivato qualche filtro e quando mi ha detto che aveva il FI inserito ho capito tutto...lo ha messo su OFF ed é iniziato lo spettacolo
Non ho mai visto il Sony in funzione quindi non posso giudicare, ma non baserei tutto su FI si o FI no imho
-
14-04-2012, 18:45 #180
Domanda: anche voi vedete una leggerissima e quasi impercettibile curvatura dell'immagine nelle estremità inferiori e superiori della schermo? Potrebbe essere normale ma chiedo una vostra conferma...ho provato ad usare la funzione che mi taglia un pezzettino di immagine (tipo il 2%), in modo da eliminare totalmente il problema
A qualcun altro capita?
Grazie