Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 72 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1079

Discussione: [JVC] X3/RS40 D-ILA 3D

  1. #346
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Nel MENU' DI SERVIZIO alla voce "OPTION" vi sono varie voci elencate qui di seguito:
    - PROTOCOL : CEDIA - COMPATIBLE; (qual è quella giusta?,di default CEDIA);
    - LENS SLIDE COVER: OFF - ON; (suppongo si riferisca al coperchio della lente, per cui penso su ON , anche se di default dà OFF);
    UART: OFF- ON (cos'è?);
    3D L/R PICTURE: STANDARD - L/R SWITCH ( qual è quella giusta? di default STANDARD);
    IR CODE: A-B; (penso si riferisca al telecomando, di default A)
    Qualcuno saprebbe dare una spiegazione al significato delle opzioni sopra elencate?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #347
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Appena finito di visionare sull'X3 AVATAR IN 3D, che dire, vero spettacolo sicuramente come più volte ribadito, il miglior blu ray 3d attualmente in circolazione, pur non avendo molte scene dove c'è quella profondità tipica del 3d.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  3. #348
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Actarus, grazie per le esaustive risposte.

    Le condizioni del proiettore (lampada bassa + IRIS aperto) danno ora più senso alle misure sul contrasto e sulla luminosità che hai pubblicato.

    In una prossima recensione, sarebbe interessante aggiungere alla tabellina che ho riportato anche una colonna sul Contrasto ANSI. Ho come l'impressione che il contrasto intrascena si comporti in maniera diametralmente opposta al contrasto On-Off: all'aumentare di uno, l'altro diminuisce. La mia è solo una supposizione....ehm...occhiometrica... ...ma la tua sonda potrebbe darci dei risultati molto interessanti.

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Perché scrivo “presunti”?
    Credo tu non abbia hardware abile alla lettura dell’ illuminamento. E' corretto?
    No. Ho misurato l'illuminamento a centro schermo proprio con un luxmetro. Altrimenti non mi sarei permesso di comparare la mia misurazione con la tua...

    Se ho ragione nella relazione tra le grandezze che usi per ricavare il tuo dato hai 2 variabili:
    1) La bassa affidabilità della lettura della tua sonda. Credo tu abbia una spyder ...
    No, ho una Chroma 5 profilata per 8 differenti fonti sulla base di uno spettroradiometro da 5nm . Ma non è questo il punto. Da quanto ne so io, la lettura della luminanza al 100% di stimulus, se eseguita correttamente, è molto affidabile anche con una sonda economica come la Spyder 2.

    Per quanto riguarda la mia recensione....inventandomi una installazione dinamica specifica dove l'ottica dei proiettori risultava collimante il centro esatto dello schermo. Uno schermo target appositamente realizzato in formato 16:9 base 200cm.
    Non che sia particolarmente importante, ma mi era sembrato di capire che avevi fatto la recensione con il BD2 da 260cm di base. Mi sbaglio?

    Il "formicolio" è ben visibile all'interno delle "chiazze" di colore uniforme. I filtri di sharpening del Radiance lavorano in buona sostanza sui bordi delle sagome e delle zone omogenee di colore. Non all'interno.
    Non lo metto in dubbio, ma io ho riportato solo quello che ho visto. Ripeterò il test per verifica. In questi casi, senza un metodo scientifico, è facile prendere un abbaglio.


    Ciao.

  4. #349
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    @kenson

    Ok su tutto.

    Per la spyder feci delle prove comparative (2 spyder a confronto). Da quel momento in poi l'ho messa nel cassetto e non l'ho + usata.

    Per la prova comparativa abbiamo usato 2 ... anzi 3 tipi di installazione differenti. Ogni 1 atto a semplificare a massimizzare la coerenza delle misurazioni.
    Come ti dicevo le misure sul contrasto APL ed ANSI sono state eseguite con la Klein K-10 in lettura diretta sulla superficie nera del Black Diamond 2 HD.

    Un saluto a tutti,
    acta.

    www.homecinemareport.info

  5. #350
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ciao ragazzi,

    posto un pò di foto provenienti dall' rs40 dal gran bel film "The Town" di Ben Affleck scattate dal diffusore post dx :














    saluti gil

  6. #351
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    e le rimanenti:











    saluti gil

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    E' un bluray?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh....si'.....

  9. #354
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Te lo chiedevo perchè è un film che mi interessa, non sapevo fosse già uscito!
    Le foto sono molto suggestive, si avverte il cinema like tipico dei jvc... Bei neri profondi , questo per me è il cinema in casa.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #355
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh, in effetti in italia deve ancora uscire; io l'ho preso in germania visto che possiede l'audio nostrano.
    Cmq, gran bel film!
    E anche gran bel vpr!!!


    Saluti gil

  11. #356
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    RAGAZZI...

    ... non voglio fare il rompiscatole e neppuere il moderatore (ma esistono ancora?) ... ma questo DOVREBBE essere un thread di discussione TECNICO!!

    Se avete qualche domanda-segnalazione tecnica postate quì.

    Per qualsiasi altro intervento c'è l'altra discussione.

    Scusate lo sfogo ma c'è gente (come me) che ha davvero poco tempo per seguire tutti i post.
    Quel poco tempo vorrei impiegarlo per leggere post costruttivi.

    Scusate ancora e grazie.

    acta.

  12. #357
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ciao Acta, gentilmente sapresti rispondere alle domande, che ho postato più sopra inerenti il MENU' DI SERVIZIO?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #358
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    @stefanelli

    Ho letto il tuo post ... ma non conosco le risposte ai tuoi interrogativi.

    mi spiace.
    acta.

  14. #359
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Allora posto io una richiesta tecnica..
    Quando ho visto per la prima volta l'rs 40 in 3d allo shoot out del 29 gennaio, io l'ho trovato molto bello per i brevi tratti del film Avatar che ho potuto vedere, mio fratello inìvece che ha visto delle scene diverse dalle mie, ha notato in una scena in cui si vedeva la telecamera scorrere lateralmente mostrando i personaggi di Pandora, degli scatti.. cioè la telecamera non scorreva fluida, ma con scatti che a detta sua gli sono sembrati fastisiosi..
    Ho gia chiesto ad un paio di possesori di questo vpr se hanno mai notato una cosa simile, ma tutti mi hanno detto di non aver mai notato nulla.
    Ma mi domando, questo 3d, è effettivamente valido in queste macchine, e godibile oppure c'è ancora molta strada da fare?
    Molti dicono che il 3d è troppo prematuro, ma non capisco se si riferiscono alla scarsità di titoli disponibili, cosa che si risolverà da sola nei prossimi mesi, oppure se queste macchine hanno effettivamente un 3d ancora acerbo o con svariate lacune da colmare.
    La luminosità mi è sembrata invece più che sufficiente, al contrario di quello che mi aspettavo dati gli svariati dubbi degli utenti che discutevano su questo possibile problema in questo forum.
    Questi problemi di ghosting, cross talk che leggo sul forum anche se non ho ancora afferrato bene di cosa si tratta, sono colpa del vpr o dei film fatti male?
    Sicuramente sarà doveroso per me rivedere il 3d con più calma per capire meglio da solo o meglio per rispondere da solo alla mia domanda.. ma intanto il dubbio mi rimane.
    Saluti e grazie!
    Alex

  15. #360
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Al cinema le carrellate col 3D scattano quindi anche in ambito home se non si interviene con l' interpolazione dei frame non si scappa....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 24 di 72 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •