• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[JVC] X3/RS40 D-ILA 3D

Actarusfleed

New member
Ora che i proiettori sono finalmente nelle case di molti apro ufficialmente il thread ufficiale. Mi raccomando le impressioni di utilizzo sono apprezzatissime ... cerchiamo solo di rimanere un pochino sul tecnico.

QUI potete leggere la mia recensione.

Per visualizzare l'articolo dovete essere registrati e loggati.

Per procedura aggiornamento firmware ...

locandinatutorialhomeci.jpg


... leggete QUI.

Buona lettura.

acta
www.homecinemareport.info
 
Ultima modifica:
@acta
Dalla mia pubblicherò in questo spazio il link alla recensione approfondita non appena sarà online

Attendo con ansia..:eek:
PS: hai mp
 
Portato a casa da poco!
La scelta è avvenuta dopo un'attenta analisi durata dalle 11:00 alle 17:00 di oggi! :)
So già che non me ne pentiró!
Grande macchina, rapporto qualità prezzo imbattibile :)
 
Ieri sono riuscito ad accendere il mio RS40.
Bella macchina, veramente notevole la capacità di esprimere nelle scene notturne un nero profondissimo e delle luci brillanti: è la cosa che più mi ha impressionato provenedo da un sony con iris dinamico.
La cosa che, invece, non mi convince del mio esemplare è la convergenza: il rosso sborda di quasi un pixel sia in orizzontale sia in verticale - a proposito la correzione via menù comporta controindicazioni come per i sony?
Il fuoco, comunque è buono - i pixel da distanza ravvicinata risultano visibili sullo schermo, ma in questo campo il mio vecchio sony, complice una convergenza quasi perfetta, si faceva preferire leggermente.
Per la luminosità ritengo di aver trovato un buon compromesso con iris fra -5 e -3, ma devo ovviamente rimandare le decisioni definitive ad una prima taratura strumentale.
Infine, riepilogo un paio di domande per i più esperti:
La regolazione livello del nero (l'ho trovata impostata a 10) a che serve?
Il pixel adjustment comporta deterioramento delle immagini?
Come si entra nel service menu?
Ciao e grazie (in particolar modo a Sabatino per la splendida recensione).
Luigi
 
Trovata la combinazione per il service menu up down right left enter.
Un altro paio di osservazioni: per lo sharpness ho notato che qualsiasi valore superiore ad 1 introduce artefatti e ruomore, anche il detail enhancement credo debba essere impostato a 0, ma mi riservo ulteriori approfondimenti.
Il CMD su 1 e 2 è inguardabile con uno sfarfallio dovuto all'inserimento del black-frame insopportabile.
Su 3, invece, aumenta molto la nitidezza su segnali 24p, ma introduce artefatti - peccato, anche se ritengo che via firmware potrebbe essere migliorabile.
Su segnali 50 hz, invece non ho notato grosse controindicazioni, ma i vantaggi erano secondo me più evidenti con materiale 24p.
Comunque, per un confronto a memoria ho messo su la scena scura con i palazzi del cavaliere oscuro ed il risultato (a memoria) mi è sembrato nettamente superiore alla macchina in shoot-out a Napoli.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
il rosso sborda di quasi un pixel sia in orizzontale sia in verticale
Se il disallineamento è di un pixel intero, sei fortunato...puoi correggerlo tramite menu. Che io sappia non c'è deterioramento, o per lo meno io non mi accorgo di nulla.
 
Sì, è quasi un pixel in orizzontale ed in verticale, quindi correggendo diventa impercettibile almeno al centro.
Ciao
Luigi
 
Un'altra osservazione sui servo-meccanismi della lente:
Ci mettono un pochino a muoversi a seguito dell'input, il che talvolta rende difficile regolare con precisione zoom e shift.
La rumorosità della macchina, infine, con lampada su low è molto bassa, quasi a livello del mio vecchio sony, impostando la modalità 3D aumenta drasticamente.
Ciao
Luigi
 
Ho impressioni proprio opposte...fuoco, zoom e shift li trovo molto precisi, nettamente meglio rispetto ai jvc di due generazioni fa. Forse ero abituato male, non saprei.
 
Il fuoco non dà problemi, shift e zoom ci mettono un secondo prima di muoversi, però vengo da una macchina con controlli manuali e la possibilità di regolare il tutto con faccia sullo schermo è sicuramente un gran vantaggio.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
Un altro paio di osservazioni: per lo sharpness ho notato che qualsiasi valore superiore ad 1 introduce artefatti e ruomore, anche il detail enhancement credo debba essere impostato a 0, ma mi riservo ulteriori approfondimenti.
Luigi
per il detail enhancement so che si può mettere anche al massimo 50, non è invasivo come la nitidezza..e non crea problemi. Quest'ultima sto provando ad aumentarla di qualche punto, max 10 e noto un miglioramento sul dettaglio percepito senza particolari effetti collaterali (ma sto ancora valutando)..
 
Ragazzi qualcuno lo ha montato a soffitto a parte Andrea?Che staffa avete usato?Secondo voi la vogel's 240 andrà bene anche per X3/RS40?
 
Grazie mille per le vostre impressioni, in particolare per la recensione di Sabatino: ora me la leggo con calma.
Mi sembra però che manchi qualche informazione sul tempo di risposta (input lag), ossia con quanti millisecondi di ritardo il proiettore produce l'immagine a schermo una volta ricevuto l'input. Ciò è cruciale per i videogiochi, e visto che io (come penso molti altri) lo utilizzerei anche per giocare, mi piacerebbe conoscerne le misurazioni.
Qualcuno di voi lo può fare, per favore?
Sabatino, puoi aggiungere una postilla alla tua bella recensione con questa informazione, cortesemente?
 
Inoltre, per chi lo ha acquistato, vi spiace indicare dove l'avete trovato già disponibile, ed eventualmente anche il prezzo?
(sempre che sul forum sia consentito pubblicarlo, viceversa ignorate la richiesta)
 
GenJuro ha detto:
Inoltre, per chi lo ha acquistato, vi spiace indicare dove l'avete trovato già disponibile, ed eventualmente anche il prezzo?

basta che tu dia un'occhiata al thread della presentazione per capire chi possa venderlo e chi l'abbia già disponibile. i prezzi, se non quelli ufficiali, è meglio che rimangano riservati da venditore ed acquirente, grazie
 
GenJuro ha detto:
Sabatino, puoi aggiungere una postilla alla tua bella recensione con questa informazione, cortesemente?

appena lo misuro (l'avevo in programma già prima di recarmi dall'amico francesco, pur sapendo di non riuscirci per via del tempo a disposizione) aggiorno. O meglio, ho già in programma un approfondimento comparando anche i dati rilevati dopo 100 ore. Giusto per vedere se la preimpostazione eccellente è ottima solo a macchina appena accesa, per poi andare alla deriva...:rolleyes:
 
Top