Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 62 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 924
  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    78

    concordo pienamente con Cesare per la disattivazione del brilliant colour per i film. Ritengo lo si possa usare per videogiochi o presentazioni con il pc.

  2. #332
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    Lins:
    Io non attribuisco al BC un valore assoluto (attivo/disattivo) in quanto personalmente ritengo che vari da film a film.
    Per esempio lo tengo a On su I'm Legend e a Off su Wanted
    Il BC agisce sempre se è settato su ON o non agisce se è settato su OFF.
    La resa cambia da film a film, anche in conseguenza di come è stata girata la pellicola (più o meno satura, con colori pastello o vivi, ecc).
    Come Lins ho notato anche io che al variare del film si percepisce più o meno l'effetto del BC, rendendo colori realistici o falsati.
    Fatto l'occhio al BC disattivato, e tarato opportunamente il proiettore, la visione è migliore a mio avviso.
    Ciao
    Cesare

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b
    Il BC agisce sempre se è settato su ON o non agisce se è settato su OFF.
    Io non attribuisco al BC un valore assoluto (attivo/disattivo) in quanto personalmente ritengo che la resa vari da film a film.
    Errore di esposizione, ma è ovvio che sia un parametro on/off che nel mio caso uso a mia discrezione in attesa di taratura.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  4. #334
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    Io ho trovato che il BC migliora un poco le immagini dei DVD, ma non quella del blu-ray. Ho notato però che lavora meglio l' l'opzione brilliant sul mio lettore samsung bd-p2500 e quindi sul videoproiettore tengo il BC sempre su off e inserisco il brillant sul lettore quando guardo dvd.
    Comunque è solo un gusto mio personale (e di mia moglie). Ho il vpr solo da pochi giorni e sto sperimentando un po' tutti i tipi di visione.

  5. #335
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    @satanassi

    Complimenti per l'acquisto, hai fatto una buona scelta (rapporto qualità/prezzo).

    Concordo sul fatto che il BC è questione di gusto personale, sicuramente piace perchè rende i colori più vivi e brillanti e l'immagine più tridimensionale.
    L'unica nota negativa è che in determinate immagini falsa i colori e sulle alte luci crea delle solarizzazioni.

    E riguardo al livello del nero come lo avete impostato: a 0 ire o a 7,5 ire ?

    Ciao

    Cesare

  6. #336
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    il mio è impostato a 0 ire, ma visto che se ne parla, questa sera voglio provare anche a 7,5 ire. Sinceramente non so esattamente neanche cosa significa di preciso il parametro IRE.
    Il gain l'ho impostato a 2,2 e l'Iris, che mi era stato impostato a 9, l'ho messo a 0, mi sembra sia aumentata tanto la tridimensionalità, però forse è meglio un valore tipo 1 o 2, visto che con l'iris tutto chiuso diminuisce abbastanza la luminosità. Il Dynamic black l'ho attivato, ma con l'iris a 0 non si nota quasi, invece si notava con l'iris a 9.
    Comunque ho notato che con l'iris piu' chiuso, i colori sono piu' pieni e belli, non so come spiegarmi, comunque si vede meglio. (quando la stanza è completamente oscurata è certamente la scelta migliore, sempre dal mio punto di vista).

  7. #337
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    scusate, nel mio messaggio precedente, quando ho detto 'gain' intendevo dire 'gamma'
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  8. #338
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    @cesare.b

    ho fatto varie prove, ma con ire 0 è meglio, almeno nel mio caso che uso come lettore un samsung bd-p2500
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  9. #339
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    Anche io lo tengo a 0 ire.
    Mi sembra che ne guadagni il livello del nero.
    ciao
    Cesare

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b
    L'unica nota negativa è che in determinate immagini falsa i colori e sulle alte luci crea delle solarizzazioni.
    Esempio : Wanted, impossibile tenere il BC on in questo titolo.


    Citazione Originariamente scritto da satanassi
    il mio è impostato a 0 ire, ma visto che se ne parla, questa sera voglio provare anche a 7,5 ire.
    L' IRE 7.5 è da utilizzare in caso di materiale NTSC in quanto ha un livello di nero più alto rispetto al materiale PAL
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  11. #341
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Da sostenitore dell'utilità del BC, ieri sera in occasione della ricalibrazione del VPR con materiale HD a 24p (quello nuovo di AV) ho voluto provare a tenere disattivato il BC. Mi sono dunque dovuto ricredere.

    Le curve RGB sono riuscito a tenerle più piatte e per IRE più vicini agli estremi (20-80). La resa cromatica, la saturazione e la tonalità dei colori ne ha giovato enormemente in termini di realisticità delle immagine proiettate. Rispeto al passato nella calibrazione della catena PS3-VPR con materiale a 24p ho aumentato anche il controllo nitidezza portandolo a +5 ed ottenendo un miglior dettaglio e una maggiore tridimensionalità (profondità).
    Avevo gia il fw 2.01, ma a seguito della calibrazione di ieri sera mi sembra di avere un nuovo Vpr.

    Lasciando stare i paramentri di luminosità e contrasto e le regolazioni in guadagno e offset dei colori, che ritengo siano assolutamente soggettivi, ora il Vpr ha l'iris semichiuso (+4), il BC spento e il controllo dinamico del nero acceso. La nitidezza è impostata a +5 e 2/1/1. Il gamma è impostato a 2.4 ma quello reale misurato è di 2.18.

    PS: confermo che l'impostazione IRE deve stare su 0 se si vuole una scala dei grigi standard con i livelli da 16 a 235.
    Ultima modifica di Bbig; 06-03-2009 alle 10:20

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    78

    Nitidezza

    I valori di nitidezza nella scermata principale, vale a dire 3, 4 e 5 corrispondono allo stesso risultato, per farlo variare bisogna passare al valore 6 che rimane esattamente uguale al 7 e 8.

  13. #343
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Buonasera a tutti...
    tra pochi giorni spero di poter vedere dal vivo questo VPR di cui sento parlare tanto bene...
    se dovessi non soffrire di rainbow, vorrei proiettare su uno schermo 2.35:1, escludendo però la possibilità di zoommare indietro per fare il 16/9 visto lo zoom limitato di 1.2 del VPR in questione....
    Volevo chidere quindi se proiettati tutti su schermo 16/9, se qualcuno sta usanso la lente anamorfica con uno schermo 2.35 o se qualcuno proietta su un 2.35 e basta lasciando stare il 16/9 ...

    grazie in anticipo!!
    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    78
    Ale77, per ottenere il vero formato 2.35:1 sono necessarie le lenti panamorfiche e solo così, settando il videoproiettore in letterbox si ottiene il pieno schermo 16/9 senza bande nere sopra e sotto.

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217

    Credo di aver letto tutto il 3D ma non mi sembra di aver letto in proposito.
    Ho provato con il samsung 1500 a vedere 24p, un casino, l'ho dovuto togliere subito, solarizzazioni a gogo! Mi sono perso qualcosa?


Pagina 23 di 62 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •