|
|
Risultati da 676 a 690 di 924
Discussione: [BenQ W5000] DLP FullHD single chip
-
26-04-2011, 07:22 #676
A questo punto basta disconnettere i due fili (grigi, identici, non marcati) dai "poli caldi" della lampada, svitando le due viti che li fissano ai connettori. Dopo aver fatto l'operazione ne ho marcato uno come sinistro, non essendo certo della perfetta intercambiabilità dei due (che darei per scontata, ma quando ci si avventura in una operazione nuova, nulla è mai sicuro).
Poi ho svitato l'altro connettore. Così facendo si hanno a disposizione due pezzi completamente separati.
Il cestello nero.
Le due lampade.
Il sistema di fissaggio. Vista dall'alto.
Anche se il mio nome è Forrest Gump, dopo essere rimasto attonito a rimirare il blocco lampada sono riuscito a capire (per una di quelle rare illuminazioni che mi vengono una volta all'anno: ormai per il 2011 ho dato) che andavano semplicemente staccate le due clip che trattengono in sede il bulbo. Si tratta di una operazione facile, perché entrambe hanno un lato con un "dentino" visibilmente corto, che va forzato fuori sede con un cacciavitino.
Le clip staccate dal corpo ottico.
Le clip giacciono sulla sinistra, già staccate dal blocco lampada.
Sostituita la lampada, richiuse le clip, serrate le viti sui due poli, eliminata la targhetta identificativa sul cavetto sinistro (lì fa piuttosto caldo, infatti, ed è meglio evitare incendi!), fatti ripassare i due cavi dentro una "clip trattenitrice" posta sul fondo del cestello che evita che un cavo possa toccare il retro della lampada in funzione.
Il blocco è pronto per essere rimesso in sede.
Il resto dell'operazione è talmente banale da non dover essere illustrata.
Il risultato del cambio bulbo è "astonishing!", come dicono gli anglosassoni:
Il bordo superiore sinistro, a detta del luxmetro, guadagna il 50% di luminosità (da 52 a 77);
il bordo inferiore sinistro guadagna il 60% di luminosità (da 48 a 79);
il bordo superiore destro guadagna il 10% di luminosità (da 63 a 70);
il bordo inferiore destro guadagna il 25% per cento di luminosità (da 43 a 52);
il centro guadagna il 25% di luminosità (da 83 a 102).
Ma il risultato migliore è che inaspettatamente si assiste ad uno spontaneo riallineamento dell'uniformità di illuminazione dell'immagine (fatto salvo il bordo inferiore destro) e il quadro ne guadagna in termini di intensità luminosa e (apparentemente, ma non escludo che si tratti dell'effetto placebo) anche di vivacità generale dell'immagine.
Prima di rimettere al proprio posto il proiettore, ricordarsi di procedere anche alla pulizia del filtro dell'aria.
Mission accomplished!
P.S. A coloro che avessero acquistato il VPR usato, faccio presente - solo per incidens - che alla fine dell'operazione vanno resettati i counters del filtro dell'aria e della lampada, il che potrebbe anche prestarsi a furbate da parte di venditori poco seri che avessero venduto il proiettore con pochissime ore di funzionamento solo perché provvidenzialmente azzerate qualche tempo prima in vista della vendita. (Anche se mi chiedo chi sia il pazzo che dia via consapevolmente un VPR del genere, considerato quello che c'è sul mercato ora, a parte gli amanti del 3D: tutto con DMD a 0,65 invece che a 0,95!)
P.S.II Giornata particolarmente proficua, questa, per il DIY perché subito dopo ho proceduto ad installare con successo il kit region free al nuovo lettore universale Oppo BDP-95. http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=891Ultima modifica di adslinkato; 29-11-2011 alle 16:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
26-04-2011, 08:55 #677
Originariamente scritto da adslinkato
Grazie per il magnifico reportage, per il momento la mia lampada gode di ottima salute ma al momento opportuno la tua esperienza mi sarà estremamente utile.
Tra l'altro emerge una considerazione: tutto il blocco lampada = 250€ ; il bulbo = 90€; vuol dire che per il blocchetto che ospita il bulbo, due cavetti e due clip ci fanno pagare 160€
byezz
p.s. approfitto per ricordare che sono sempre in attesa di una buonanima che mi presti/venda il cavo per l'aggiornamento del firmware
-
26-04-2011, 10:33 #678
Il cavo l'ho comprato un paio di anni fa alla Boss di Milano http://www.bossmaint.it/ per una ottantina di euro compresa spedizione con corriere, l'ho utilizzato con i miei amici per aggiornare i nostri W5000 e l'ho rivenduto sul forum ad un altro utente. Non so se li abbiano ancora, ma ti consiglio fortemente di procedere all'aggiornamento del firmware, ne vale la pena. Se ti servissero i file, invece, li ho tutti.
Ultima modifica di adslinkato; 26-04-2011 alle 10:52
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
26-04-2011, 10:41 #679
Originariamente scritto da adslinkato
-
26-04-2011, 10:51 #680
Hai l'ultimo.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-05-2011, 21:30 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Originariamente scritto da adslinkato
Certo x essere una cavetto se lo fanno pagare (70/80 euro tra cavetto cd e spese spedizione)
Anch'io sono molto soddisfatto del proiettore che possiedo da 6 mesi,acquistato usato vincendo un'asta su e-bay
Cercando su un forum francese, sono riuscito anche ad entrare nel menu ISf che di default è grigio e ho potuto fare una taratura piu accurata dando le coordinate numeriche ai primari e secondari
Riguardo alla lampada anch'io volevo acquistare il solo bulbo,notevolmente piu' economico, poi ho trovato tutto il blocco originale a 152 euro qui :
http://www.avlamps.eu/
Ottimo Prezzo e in 3 giorni mi è arrivato il blocco lampada originaleUltima modifica di archipaolo; 02-05-2011 alle 21:36
-
02-05-2011, 22:33 #682
Originariamente scritto da archipaolo
byezz
p.s. ti ho scritto un mp
-
05-05-2011, 21:49 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
-
05-05-2011, 22:04 #684
Sì è l'iris (vedi immagine allegata).
byezz
-
05-05-2011, 22:24 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Ok grazie.
Ma è normale che in alto nel soffitto ho una mezza luna di luce spuria? Che l'iris faccia passare un fascio di luce?Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J
-
05-05-2011, 23:59 #686
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 78
Non sarebbe normale, ma questo videoproiettore è affetto dal "problema"
-
06-05-2011, 11:29 #687
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 174
Aggiornamento a quanto descritto : http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=346
Dopo anni sembra che il problema sia stato risolto, il proiettore nuovamente andato in assistenza (e chi sapeva che la garanzia è valida per ben 3 anni) dopo l' interessamento del mio negoziante di fiducia (che ringrazio nuovamente) è tornato senza quei difetti.
Il test è stato veloce, ma con una schermata nera di avchd sembra risolto, tuttavia ora ho una bella mezzaluna in alto al soffitto
Vedro' di documentare anche questo problema e probabilmente rimandarlo in assistenza.Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J
-
06-05-2011, 16:03 #688
Originariamente scritto da archipaolo
-
06-05-2011, 16:22 #689
Scusate, ma cosa c'è di riservato? E' evidente che chi entra nei menu di servizio e di regolazione sappia quel che fa, altrimenti è meglio che lasci tutto com'è, per evitare di far danni...
Comunque: posizionandosi sull'ultima linguetta del menu, premere le frecce su, giù, su, giù per il menu di servizio.
Per la calibrazione ISF, invece: su, giù, su, giù, sinistra, destra.Ultima modifica di adslinkato; 23-05-2011 alle 17:26
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-05-2011, 11:08 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 118
Ciao a tutti
da qualche settimana sono anch'io possessore di un w5000 (comprato usato) lo utilizzzo in ambiente home con uno schermo da 220 cm di base con sky HD e bluray.
Ho appena fatto aggiornare il firmware alla boss ed ora vorrei tararlo un po meglio, poichè la resa generale mi piace molto, ma il livello del nero secondo me lascia un po a desiderare, anche con iri chiuso.
Mi date una mano con qualche regolazione a migliorarlo ? è possibile ?
grazie
gianni