Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 83 PrimaPrima ... 2464707172737475767778 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #1096
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Wink


    Un panno nero dietro solo allo schermo o anche intorno come superficie ??

    Non vedo l'ora di prenderlo....anche se ( purtroppo ) credo dovrò aspettare la prossima busta paga se non quella di marzo addrittura....

    Le mie fonti saranno PS3 con blu ray e giochi e anche qualche DVD ( credo che con una base di due metri di proiezione il CELL possa fare ancora un buon lavoro ) e qualche volta SKY HD ( ho tenuto solo intrattenimento e documentari )....

    leggendo tutta la discussione mi sembra di capire che con materiale HD nativo il proiettore se la cavi bene..... giusto ?

  2. #1097
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    almeno dietro lo schermo, ma se puoi pitturare anche la parete (come ho fatto io in taverna) allora .......

    meglio che al cinema, risultato garantito !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #1098
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Non è una sala dedicata ma il soggiorno e quindi non posso dipingere di nero.....per ovvi motivi....
    ma un bel grigio perla in contrasto con la parete albicocca.... ma qui sono OT e mi scuso.....
    Sarei felice di poterlo vedere in funzione. Proverò a chiedere a Morenus se ne ha uno in casa.....ma dubito....
    Qualche utente possessore del PT 2000 abita in Friuli ??

  4. #1099
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Vetrino-filtro o shading?

    Citazione Originariamente scritto da Lagorai
    ........Che il problema avesse origini meccaniche e non elettroniche l’avevo sospettato dal tipo di immagine che mi dava, prevalenza rossa su tutto il telo con i due angoli in basso rosso acceso.
    L’apertura del pj è piuttosto semplice, il primo cover è a pressione, il secondo è fissato con una serie di viti, tutte visibili. Ho dovuto inoltre togliere una scheda elettronica, per arrivare alle tre fonti luminose dei colori primari. Ho trasecolato quando ho visto la banalità che ha provocato il danno: un vetrino-filtro di 1,5 cm per 2cm, incollato con del biadesivo ad un telaietto di sottile acciaio, fissato con una vitina davanti alla fonte luminosa del rosso.......
    Qualche altro coraggioso che ha aperto il proprio vpr?
    Questo vetrino-filtro, secondo voi, potrebbe dare una colorazione verdina sul bordo sx e una rossiccia sul bordo dx?
    O si tratta di shading?
    Ma lo shading non erano macchie colorate casuali nello schermo e NON sul bordo?
    Chi ci ha capito qualcosa?
    Cosa mi dite della foto allegata?
    Nella visione dei film non ci fai caso ma se guardi attentamente e lo cerchi, il difetto lo trovi
    Ciao, Luca.
    Immagini allegate Immagini allegate
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #1100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    UN fenomeno di alone rossiccio sul lato dx lo notato anche nel mio vpr; comunque meno evidente di quanto da te postato.
    Sicuramente è dovuto al vetrino dei filtri; infatti con il vpr in modalità "normale" il difetto scompare.
    Ciao

    P.s il problema lo notato ultimamente;
    non so se perchè non me ne sia mai accorto prima o è soppraggiunto per via delle molte ore di funzionamento (2400 h)

  6. #1101
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Sicuramente è dovuto al vetrino dei filtri.....
    Quindi aprendolo e lavorandoci si potrebbe ovviare?
    Ho il terrore dello shading
    Un'altra domanda: chi conosce TUTTE le voci del menù segreto?
    Il flicker l'ho aggiustato, avevo il verde che tremava......ho visto il firmware, ok ma le altre voci a cosa servono?
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    Ultima modifica di lucalazio; 09-02-2009 alle 17:12
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  7. #1102
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Quindi aprendolo e lavorandoci si potrebbe ovviare?
    Io non mi arrischierei ad aprirlo.

    Ma hai provato ha disabilitare i filtri mettendo in modalità "normale" e verificare se il difetto scompare?

    Ciao

  8. #1103
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da otaner
    Io non mi arrischierei ad aprirlo......
    Ma hai provato ha disabilitare i filtri mettendo in modalità "normale"?
    Non lo aprirei io
    Proverò in modalità "normale", grazie.

    Comunque, se non si fosse capito , anche io sono arrivato, con leggerissimo ritardo, al FULL HD.
    Il PT-AE2000 ha preso il posto di un onesto Epson TW10 che dopo oltre 1000 ore di visione (senza nessun alone, striscia o dust blob) ho venduto a 370 Euro.
    Pazientemente ho cercato un vpr full hd sui 1400 Euro ed avevo trovato il Sanyo Z2000, acquistato su Ebay da On...store; non mi é MAI arrivato
    Poi il colpo di fortuna con la C maiuscola, visitando il sito di un installatore "famoso" ho trovato il Panny usato in demo con 29 ore a 1400 Euro: PRESO!!!!!
    Da mercoledì sto facendo prove e vedendo film, ovviamente é un altro pianeta rispetto al piccolo Epson
    Il "problema" dei bordi colorati, mi é stato detto dal "famoso" installatore, pare sia dovuto a questi benedetti vetrini e lo aprirebbe lui per mettermelo a posto.
    Ecco perché chiedevo se qualcun'altro lo avesse aperto.......
    In attesa che venga da me per aprirlo me lo sto godendo alla grande.
    Durante i film i bordi non si notano così posso apprezzare la notevole tridimensionalità del Panny che unita alla colorimetria "corretta" dal "famoso" installatore danno una sensazione di VERO cinema.
    Per adesso vi ringrazio per le risposte.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  9. #1104
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Caspita Luca, mai visto nulla di simile.
    Così è effettivamente troppo evidente, al punto che credo dia fastidio anche nei film.
    Urge intervento del famoso installatore
    Hai provato ad escludere il filtro?

  10. #1105
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    non so se nel caso specifico si tratta del filtro "cinema" (personalmente non credo, ... ), ma purtroppo il problema di aloni verdastri e rossastri c'è in molti vpr.
    Secondo qualcuno si tratta di disomogenità nell'illuminazione delle singole matrici RGB, che fa prevalere un colore piuttosto che un altro in una determinata zona.

    Perchè si nota soprattutto in modalità "cinema" o "colore" e non in "normale" o "dinamico" ?
    Perchè le modalità meno luminose evidenziano le diversità ai nostri occhi.

    Anche il mio ha iniziato a manifestare disomogeneità dopo 150-200 ore, se ne è accorta per prima la mia sonda colorimetrica spyder-express2.
    La tentazione di mandarlo in assistenza è forte, ma non mi sogno nemmeno di aprirlo di persona.
    Per adesso ho deciso di smetterla con le schermate di taratura e mi godo i film, che sono quello che conta.

    Nel tuo caso contatterei l'assistenza Panasonic.
    Facci sapere.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #1106
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Oggi altre prove......
    Ho notato che passando da CINEMA 3 a NORMALE o da DINAMICO a COLORE1 si nota un meccanismo (oltre a sentirlo) che passa davanti la lente, ovviamente sarà il filtro: giusto?
    La cosa strana é che da NORMALE a CINEMA3 si nota un vistoso alone rosso spostarsi da dx a sx.......ma poi tutto torna normale
    Gli aloni che ho riportato in foto si notano NETTAMENTE su fondi bianchi in CINEMA o COLORE mentre in NORMALE e DINAMICO resta qualcosa di appena accennato, praticamente impossibile da distinguere.
    Con i film gli aloni si notano un pochino su fondi tipo deserti (es. Pitch Black o Transformers) ovviamente in tutti i film che ho visto non li ho MAI visti perché troppo preso dalla goduria della visione
    Mi direste se pure a voi fa questo effetto rosso in movimento quando passate, con schermo bianco, da NORMALE a CINEMA3, grazie.
    Un'altra domanda sul menù di servizio: che firmware avete?
    E che temperature segna? Inoltre le ore che sono scritte in quel menù cosa rappresentano? Perché ci sono QUATTRO valori con H.......boooh!!!
    Ciao a tutti, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  12. #1107
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Mi direste se pure a voi fa questo effetto rosso in movimento quando passate, con schermo bianco, da NORMALE a CINEMA3, grazie.
    è esattamente l'intervento del filtro pure-cinema: riporta la colorimetria ai valori corretti, eliminando la tendenza al blu tipica della lampada e producendo una riduzione della luminosità.

    Tutte le modalità "cinema" e "color" usano il filtro, le altre no.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #1108
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    E per quanto riguarda il menù di servizio?
    Gli daresti un'occhiata e, quando puoi, mi riferisci, grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  14. #1109
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Forse qualcuno già lo aveva messo........:http://rapidshare.com/files/85679411..._PT-AE2000.rar
    Per i temerari che vorranno aprire la loro "creatura"
    Tra l'altro c'é spiegato TUTTO sul menù di servizio.

    Oggi visto "Sfida senza regole": un bel film con solo un pò di rumore video nelle scene notturne.....per il resto: non avevo MAI visto Robert De Niro e Al Pacino così da vicino......sembrava di averli in saletta con me!!!!
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  15. #1110
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Continuo il monologo
    Il self check mi ha dato alcune notizie e una delusione.......
    Mi spiego: premendo POWER OFF, poi destra, su, giù, su, giù ed ENTER si entra in questo "famoso" menù.
    Qui troviamo diverse voci: FAN FULL MODE (off) che servirà per mandare le ventole a "palla", poi AUTO SETUP (normal) che non so a cosa serva.
    Dopo troviamo le due voci più importanti SELF CHECK e FLICKER ADJUST di cui darò di seguito i valori (con la sorpresa).
    Infine ci sono tre voci che NON capisco proprio e, se qualcuno sapesse, sarebbe gradita la sua spiegazione.
    E sono: 525i SD (off), OS (off) e HPLL (on), qualcosa sul manuale tecnico c'é ma, praticamente, a che servono?
    Tornando alle due "famosa" voci: il FLICKER ADJUST l'ho ritoccato ai seguenti valori dato che "flickerava" vistosamente.
    Rosso 183, Blu 177 e Verde 181 sia su Ceiling che su Desk.
    Ora preparatevi carta e penna
    Vi elenco TUTTE le voci del SELF CHECK e sarei grato se qualcuno (magari anche solo uno) facesse il confronto con i propri valori

    SELF CHECK_______________________S/N SG764****
    MM:1.05___F:1.07___IM:1.03
    ___________________________G-SAVED OK
    ___________________________V-SAVED OK
    IRIS OK____________________FAN OK
    FAN1 OK____________________FAN2 OK
    FAN3 OK____________________FAN4 OK
    TEMP OK
    TEMP1 (all'accensione) 182, (dopo 1 ora) 73_______TEMP1 255 (fisso)
    TEMP2 (all'accensione) 182, (dopo 1 ora) 173______TEMP2 255 (fisso)
    LAMP OK_____________________2000H OK
    TOTAL 153H__________________RESET 1 (sorpresa!!!)
    62H50__________19__________54H20
    90H00__________39__________69H10
    0H00___________0___________0H00

    E questo é tutto.......
    La sorpresa é stata nel RESET a 90 ore NON dichiarato!!!!!
    Ascoltato subito il "famoso" installatore mi é stato detto che lui non ne sapeva nulla e che probabilmente il fornitore (di cui farò il nome appena certo di questa cosa) lo ha provato
    90 ORE DI PROVA!!!!!!!!!
    QUATTRO GIORNI ACCESO!!!!!!!!!!
    Anzi no.......visto che il menù dichiara 39 accensioni che fanno 2 ore e mezzo ad accensione.......si sono visti 39 FILM prima di darlo al cliente!!!!!!!!
    Comunque mi é stato chiesto il Seriale per poter risalire alla storia di questo PT-AE2000.
    Ne saprò e, di conseguenza, ne saprete delle belle.
    Per fortuna, a parte gli aloni sui bianchi e le 90 ore "scroccate", funziona e si vede ALLA GRANDE altrimenti chi lo diceva al mio avvocato di rispolverare gli indirizzi di Panasonic Italia (gli "anziani" del Forum ricorderanno l'effetto Hulk sul mio PT-AE300, la conseguente battaglia e definitiva vittoria con il rimborso totale dell'importo pagato).
    Tra l'altro, per gli aloni, il "famoso" installatore ha dichiarato che é una sciocchezza e che quando passerà a Roma me lo metterà lui stesso a posto.
    Stay tuned.
    E mi raccomando: almeno UNO risponda con i propri valori........
    Grazie mille.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Pagina 74 di 83 PrimaPrima ... 2464707172737475767778 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •