Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 147 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #1696
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    W Epson !!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  2. #1697
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    ciao ragazzi,
    mentre mi è arrivato un nuovo vpr tw2000 dall'incredibbile assistenza epson (al 'vecchio' tw2000 si era presentato un 'problemino'), ho fatto un paio di domande sulla taratura del gamma in modo 'personalizzato'; ecco la risposta da una sempre più cortese Ghi Maria Josè:


    "I nove punti di calibrazione della correzione gamma personalizzata corrispondono a:
    Tonalità colore 1: 10 IRE
    Tonalità colore 2: 20 IRE
    Tonalità colore 3: 30 IRE
    Tonalità colore 4: 40 IRE
    Tonalità colore 5: 50 IRE
    Tonalità colore 6: 60 IRE
    Tonalità colore 7: 70 IRE
    Tonalità colore 8: 80 IRE
    Tonalità colore 9: 90 IRE

    Non vengono riportati i punti di calibrazione 0 IRE e 100 IRE, perchè questi corrispondono, rispettivamente, il primo alla regolazione della luminosità ed il secondo alla regolazione del contrasto.

    Durante un processo di calibrazione queste due regolazioni dovrebbero essere fatte per prime, e non più modificate durante la fase di regolazione degli altri punti di calibrazione.

    Se i punti di calibrazione 0 IRE o 100 IRE vengono successivamente modificati tutto il processo di calibrazione deve ricominciare.

    Il videoproiettore Epson EMP-TW2000 è certificato ISF (Imaging Science Foundation), il che significa non solo la presenza di calibrazioni preimpostate direttamente da ISF ma anche la possibilità di calibrare successivamente il videoproiettore seguendo il metodo determinato da questo standard, che, già molto diffuso ed apprezzato negli Stati Uniti, sta cominciando a prendere piede anche in Europa ed in Italia e costituisce una base di riferimento per tutti gli esperti del settore.

    Con i miei più cordiali saluti.

    Maria Josè Ghi"



    saluti gil

  3. #1698
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Gil non ho capito..come dobbiamo settarlo il gamma?
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  4. #1699
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @pannoc:
    la mia richiesta all'epson non era su come settare il gamma (anche perchè ci sono gli strumenti apposta per poterlo fare)!
    La mia invece era una richiesta sul perchè nel 'gamma personalizzato' ci fossero solo 9 punti di controllo anzichè 10 ,visto che qs. punti di controllo sono in riferimento ai 10-20-30 ire fino ad arrivare ai 100 ire (che,contando bene, sarebbero 10 punti di controllo in luogo dei 9 presenti nel menù dell'epson).

    La risposta dall'assistenza epson sul perchè ci fossero solo 9 punti di controllo quindi è stata: O ire è la reg della luminosità ,100 ire quella della contrasto (quindi non son presenti nella reg del gamma personalizzato) e i parametri da 10 ire a 90 ire si regolano nei 9 punti di controllo del suddetto 'gamma personalizzato'.

    Perlomeno, se uno deve tarare il vpr con strumentazione apposita,adesso sà dove andare a parare!!!!


    saluti gil

  5. #1700
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Purtroppo nella pratica non è proprio così: la corrispondenza è approssimativa. ad esempio la prima regolazione modifica anche il nero, l'ultima anche il bianco.

    Verificarlo non è difficile, infatti esistono due possibilità per la regolazione del gamma, tramite grafico o scegliendo un livello proiettato a schermo, con una specie di cursore.

  6. #1701
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    beh, con una sonda e software apposito ,una volta saputo a cosa corrispondono i 9 punti di controllo, non dovrebbe essere difficile raggiungere un buon setup tramite la regolazione grafica!!!
    E' chiaro che ,se non si dispone di sonda e relativo software, è meglio lasciar perdere la regolazione del gamma personalizzato!



    QUI ci sono le regolazioni del mio vpr; nel mio ambiente ho raggiunto un buon risultato. Fatemi sapere come vi trovate.
    saluti gil

  7. #1702
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Avendo fatto una ricerca nella discussione, non mi sembra altri abbiano avuto lo stesso problema, ma forse qualche suggerimento potreste darmelo

    Situazione: installazione del tw2000 al posto di un precedente VPR (dove tutto funzionava alla perfezione). Tutti i collegamenti identici. Collegato HDMI (all'Hdmi 1) e component, il tutto attraverso ampli denon.
    Fonti collegate PS3 hdmi, decoder satellitare hdmi, lettore dvd component, hd multimediale component e altre. Tutti gli apparecchi collegati (tranne la ps3) sono collegati con cavo ottico per l'audio.

    Problema: nun se sente.
    Niente.

    Se accendo l'impianto senza vpr si sentono tutte le fonti (in effetti prima funzionava tutto).
    Se accendo il vpr non si sente niente.

    A intuito è un problemo di veicolo dei dati audio sull'hdmi, ma come aggirarlo? Ovviamente tutti i settaggi audio nell'ampli sono fatti e corretti (ripeto senza accendere il vpr funziona tutto).

    Aiutateme...
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  8. #1703
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284

    hdmi

    @er piega
    hai settato hdmi audio su off nell'ampli???
    ciao
    siva

  9. #1704
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Grazie per la tua risposta.
    L'ampli è un denon 3806. Ora verifico. Il fatto è che comunque con il vecchio vpr e la stessa configurazione funzionava tutto.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  10. #1705
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Grazie per la tua risposta.
    L'ampli è un denon 3806. Ora verifico. Il fatto è che comunque con il vecchio vpr e la stessa configurazione funzionava tutto.
    Ops!...la mia risposta era in relazione col 905 che hai in firma!?!?

    non rimane che ricontrollare le impostazioni del Denon.
    ciao
    siva

  11. #1706
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    40
    salute a tutti!dopo un anno ad aspettare il plasma giusto,visto che guarderò da oltre 3 metri ho deciso di lanciarmi nel mondo della videoproiezione.volevo spendere intorno alle 2000 euro e posso mettere il proiettore a circa 3,5mt dalla parete,forse qualcosa in +.ero indirizzato su:mitsubushi hc4900,panasonic 2000 o epson tw1000(2000?).consigli?grazie e scusate il disturbo.accetto consigli e insulti da tutti,tanto sono novello!
    careful with that axe ....

  12. #1707
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Perchè mai insulti? Tranquillo, nessun insulto, il regolamento non lo permette
    Scherzi a parte, se guardi soprattutto dvd e/BD ed hai la possibilità di oscurare bene la stanza il videoproiettore è il massimo. Con le altre trasmissioni (tv standard, sky standard def) in media fanno abbastanza pena tutti: lcd, plasma, vpr, quindinon mi porrei tanti problemi in tal senso.
    Tra i modelli citati da te starei sul panasonic 2000 o sull'epson 2000, uno schermo con base di 2 metri circa potrebbe andare più che bene.
    Dubito che riuscirai a vederli dal vivo insieme, ma se riesci ad andare a casa di qualche amico del forum od in negozio ti fai un'idea delle potenzialità.
    Ricordati poi che un vpr richiede un impianto audio adeguato. A quel punto hai il vero cinema in casa

  13. #1708
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519

    Passaggio da tw 700 a tw 2000

    Salve sono un felice possessore di un tw 700 e avrei la possibilità di prendere a buon prezzo un tw 2000 ma sono un pelo scettico sulla resa di sky sd e hd dato che il mio utilizzo principale è il satellite e poi possiedo un popcorn hour.
    Grazie in anticipo.

  14. #1709
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Per i mod:

    Questa e' la sezione sbagliata per il tw2000...e' un lcd...non un lcos..

    Ciao e grazie.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  15. #1710
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    help lcd lcos dlp


    salve ragazzi sono ignorantissimo in meteria,e sono parecchio attratto dai videoproiettori soprattutto il tw2000,x l'elevato contrasto,assistenza garanzia ecc... ma volevo chiedervi la differenza o megli se conoscete un sito che spiega bene le differenza tra vpr lcd lcos dlp,pregi e difetti


Pagina 114 di 147 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •